A chi non è mai capitato di scaricare applicazioni sullo smartphone Android e di accorgersi dopo settimane di non averle più utilizzate? Questa semplice guida è rivolta a chi vuole fare pulizia sul proprio dispositivo Android
È inutile negarlo, anno dopo anno, novità dopo novità, anche il mio telefono Android si è imbottito di applicazioni di tutti i tipi. Spesso si tratta di app che sono state utilizzate per un giorno o due e poi lasciate lì, giusto il tempo di scoprire la novità e restarne delusi. Quindi, il numero di app che mi trovo ad utilizzare effettivamente è superato dal numero delle app una tantum che ingombrano le cartelle del dispositivo Android e consumano prezioso spazio di archiviazione.
Poco importa che si tratti dell’ultimo social network a cui tutti si uniscono o di un gioco che ho installato, quello che conta è il fatto che ho troppe app.
E’ bene ricordare che le applicazioni tolgono spazio alle cartelle delle app, ma occupano anche spazio di archiviazione sul dispositivo. Perciò, con tutti i buoni propositi ho deciso di procedere alla disinstallazione di parecchie applicazioni tra quelle che non userò mai più. L’eliminazione di un’app sul tuo telefono o tablet Android è una cosa semplice. Ma come spesso accade con i telefoni Android, non tutti i telefoni utilizzano lo stesso metodo. Ho trovato, infatti, differenti modi per disinstallare un’app sul tuo telefono Android e te ne parlo di seguito.
Elimina le app Android in questi modi
Il metodo universale per ogni telefono Android
Il metodo che funziona con tutte le marche e modelli di smartphone Android è il seguente ed è davvero semplice. Basta premere a lungo sull’icona dell’applicazione fino a quando non viene visualizzato il popup del collegamento all’app. Ti compare il pulsante “i” o detto anche Informazioni sull’app . Tocca il pulsante e poi premi su Disinstalla .
Leggi come velocizzare un dispositivo Android.
Leggi come e dove acquistare l’ultimo modello di Google Pixel.
Tre modi alternativi per eliminare le app
Però, se conosci il mondo Android, sai che ogni produttore lo sfrutta come vuole. Infatti, non tutti i telefoni funzionano allo stesso modo. Ad esempio, puoi consultare l’elenco completo di tutte le app installate sul tuo dispositivo seguendo il percorso Impostazioni > App e notifiche (su alcuni dispositivi è indicato solo come App ).
Qui vedrai la stessa schermata detta Informazioni app a cui puoi accedere dal collegamento visto prima, anche con il pulsante Disinstalla . Per alcuni utenti questa visualizzazione con l’elenco di tutte le tue app in un unico posto è una strada più comoda.
In alternativa, puoi sempre arrivarci passando dal Play Store per disinstallare le app. Basta aprirlo, andare sul tuo account dove vedrai comparire l’elenco delle tue app installate. Qui ti basta cliccare su Disinstalla accanto al pulsante Apri o Aggiorna .
Cosa differente per i dispositivi Samsung e OnePlus , ad esempio, dove non è necessario eseguire il passaggio aggiuntivo per selezionare Informazioni app dopo aver premuto a lungo l’icona dell’app. Infatti, questi produttori integrano l’opzione di disinstallazione nel menu delle scorciatoie dell’app.
E questo è tutto, gente. Puoi scegliere la via che preferisci per fare un pò di pulizia nel menù delle app sul tuo dispositivo Android
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.