Hai acquistato il Samsung Galaxy S20/S20 FE e non sai come fare uno screenshot? In questo articolo ti spieghiamo tutto.
Poco conta che tu abbia in mano un Samsung Galaxy S20 o il più recente S20 FE, perché le similitudini sono molte.
Tuttavia, una delle azioni che prima o poi potresti dover fare è quella di scattare una fotografia per catturare lo screenshot. Anche se eseguire lo screenshot su qualsiasi smartphone Android è semplice, in genere, un dispositivo Samsung ha qualche opzione in più. In questa guida, ti spieghiamo come catturare le schermate.
Come fare uno screenshot con Samsung Galaxy S20/Fe
In genere, fare uno screenshot su uno smartphone Android è possibile eseguendo una pressione prolungata dei tasti su e giù del volume e il tasto di accensione contemporaneamente. Tranne che sul Samsung Galaxy S20 e S20 FE. Sennò non sarei qui a dirtelo, no?
Leggi le specifiche tecniche di Samsung Galaxy S20 FE in questo articolo.
Infatti, partendo dal modello di Samsung Galaxy S10, l’azienda coreana ha scelto di modificare il comportamento dei tasti del volume, aggiungendo anche un nuovo tasto laterale. Infatti, se provi a premere a lungo come detto sopra scoprirai che attivi il menù d’accensione. E allora ti domanderai: sì, ma ‘sto screenshot come cavolo lo faccio?
La procedura, chiamiamola così, prevede che tu debba premere rapidamente e contemporaneamente il tasto Volume insieme al tasto laterale. In sostanza, devi premere velocemente il tasto volume e, subito dopo, il tasto laterale.
Dopo aver fatto lo screenshot, vedrai comparire nella parte inferiore del display una barra di azioni che racchiude dei tasti per l’editing sugli screenshot, il tag e per la condivisione attraverso le applicazioni di messaggistica istantanea o via social. La barra contiene inoltre una funzione per catturare schermate estese.
Questo è il metodo manuale, però c’è anche un secondo metodo e ci viene in aiuto coso….l’assistente vocale di Samsung….Bixby ecco.
Leggi la nostra recensione del Samsung Galaxy A53 5G
Chiedi a Bixby di fare uno screenshot
L’assistenza vocale può tornare utile anche in questo caso. Infatti, è possibile sfruttare Bixby per catturare uno screenshot. Premesso che abbiamo pubblicato un paio di articoli per rimappare il pulsante dell’Assistente su smartphone Samsung e sostituirlo con Assistente Google, questo paragrafo va bene per entrambi, tanto il pulsante è sempre lo stesso.
Perciò, che tu abbia ancora come assistente vocale coso o Assistente Google, per poter fare uno screenshot basta premere a lungo il tasto laterale per richiamare l’assistente e chiedere di catturare uno screenshot. Facile, no?
Per la cronaca, questa procedura vale anche per la serie Note della stessa Samsung. L’azienda ha dedicato una sezione del suo sito a questo argomento, puoi leggerlo da qui.
Se questa nostra guida ti è stata utile, lasciaci un commento a fine articolo.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.