TweakBox: lo store alternativo per iOS

TweakBox per iOS

Se utilizzi un iPhone, non puoi non provare lo store alternativo TweakBox

Tra gli utenti iOS, c’è chi preferisce restare con iOS e chi aspetta con trepidazione il prossimo jailbreak compatibile. Sempre meno, ad essere sinceri, perchè Apple ha implementato sempre più alcune funzioni che, anni fa, trovavamo solo attraverso il jailbreak. Una via di mezzo a queste due realtà potrebbe essere TweakBox, lo store alternativo per iOS. Scopriamo in questa guida cosa è, a cosa serve e anche come funziona.

Cos’è TweakBox

Iniziamo con il punto più importante: cosa è questo TweakBox? Possiamo definirlo come uno store alternativo per iOS all’ App Store di Apple, molto simile allo store Cydia (che si ottiene facendo il jailbreak). La differenza fondamentale è che non serve nessun jailbreak per averlo. Soluzione ottima, anche perché non invalida la garanzia e non avrai problemi di blocchi del telefono e imprevisti vari come accade con il jailbreak. In questo store si trovano applicazioni alternative, sviluppate da terze parti ma non certificate da Apple. Ricordiamo, infatti, che iOS resta  sempre un sistema chiuso.

In sostanza, con TweakBox si può:

  • Scaricare app non presenti nell’App Store (come emulatori, temi, screen recorder);
  • Aggiungere funzioni aggiuntive alle app come Instagram e WhatsApp;
  • Scaricare patch per giochi;

Compatibilità

TweakBox è compatibile con quasi tutti i modelli di iPhone ancora in giro, ovvero:

iPhone X e successivi, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone 5, iPhone 4S/4; ed è compatibile con le versioni di iOS da iOS 9 in poi;

Procedura di installazione

L’installazione è gratuita e semplicissima. Basta seguire questi passaggi:

  • Apri Safari (funziona solo se apri da Safari, non da altri browser)
  • Vai sul sito: tweakboxapp.com
  • Vai su: Install Now
  • Adesso si aprirà una schermata di iOS che ti informa della richiesta di nuova configurazione

TweakBox: lo store alternativo per iOS

  • Clicca su Installa nella pagina Istalla Profilo

TweakBox: lo store alternativo per iOS

• Clicca su Installa di nuovo in alto a destra

Fatto questo, nella home dell’iPhone troverai l’icona di TweakBox.

TweakBox: lo store alternativo per iOS

Struttura dello store

Quando andrai ad aprire TweakBox, troverai varie voci. Vediamole una per una:

  • Flash Apps: questa sezione raggruppa quelle app che prima erano su Cydia ed ora sono disponibili su App Store;
  • AppStore Apps: raggruppa applicazioni che su App Store sarebbero a pagamento, ma che qui sono gratuite;
  • TweakBox Apps: questa sezione include tweak, emulatori e applicazioni varie per personalizzare iPhone;
  • Tweaked Apps: include estensioni per avere nuove funzioni su app come Instagram o Whatsapp, per esempio;
  • Hacked Games: include versioni “hackerate” di vari giochi;.
  • Free Money: è solamente un redirect al sito di FeaturesPoints con cui si possono guadagnare punti (convertibili in soldi) scaricando ed utilizzando applicazioni gratuite.

 Cosa è Tweakbox

Significato delle icone

Ci sono poi le icone da conoscere.

  • Se l’app ha la spunta verde significa che si può installare l’app.
  • Con la X rossa vuol dire che l’app NON è funzionante.
  • Se vedi l’icona dell’aereo significa che bisogna mettere l’iPhone in modalità aereo prima di scaricare questa app.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Scopri come creare un account sviluppatore Apple gratis.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui