Il telefono Android si spegne senza alcun motivo mentre lo utilizzi? Vuoi sapere perché sta accadendo e come risolvere il problema?
Può capitare che il tuo dispositivo Android, smartphone o tablet, abbia qualche problema e ne è un esempio che il telefono Android si interrompa in modo improvviso. In questa situazione, il dispositivo si spegne all’improvviso e non si accende al tentativo di riavvio.
Il problema è stato segnalato da alcuni utenti nei forum, quindi vediamo la soluzione a questo fastidioso problema.
Perchè il telefono Android si spegne a caso?
Ci sono diversi motivi alla base di questo problema e vanno ricercati uno per uno:
- La batteria si è allentata: sopratutto ai modelli con la batteria estraibile, può capitare che questa si allenti e, quindi, il dispositivo non riesce più a funzionare bene. Anche una batteria scarica può causare lo spegnimento del dispositivo.
- Cover sbagliata – Per evitare qualsiasi tipo di danno al dispositivo, molti utenti usano cover protettive. Però bisogna scegliere una cover adatta al modello, in caso contrario con un a cover troppo stretta le prestazioni del dispositivo ne soffrono.
- Problema di un’applicazione – Se si scaricano dal Play Store applicazioni non compatibili con la versione di Android installata, si possono verificare anomalie come lo spegnimento improvviso e casuale.
Probabilmente, il tuo dispositivo ha una di queste situazioni alla base dello spegnimento. Perciò, ora vediamo come risolvere il problema.
Metodi per risolvere il problema del telefono Android che si spegne da solo
Metodo 1: controlla lo stato della batteria del telefono
La prima cosa da fare è quella di controllare lo stato della batteria. Segui la procedura come indicato di seguito per controllare lo stato della batteria:
- Innanzitutto, avvia il Dialer del tuo telefono Android, a forma di cornetta, come se dovessi fare una telefonata.
- Ora digita il codice “*#*#4636#*#*” e premi sul tastierino come per avviare la telefonata. Se questo codice non funzionasse scrivi il codice “*#*#INFO#*#*“
- Leggi le informazioni che compaiono. Se indicano un’usura della batteria, hai risolto il problema, perché basta cambiarla in un centro di assistenza. Ma se le informazioni mostrano una buona salute della batteria, passa al metodo successivo.
Metodo 2: aggiorna il software del tuo telefono
Il problema riscontrato sul telefono potrebbe essere dovuto alla versione installata del sistema operativo. Probabilmente non l’hai aggiornata da un pò di tempo e ora è il momento di farlo, perchè risolve diversi problemi e bug. Per farlo segui il percorso:
- Impostazioni> Informazioni> Aggiornamenti software
- Ora fai clic sull’opzione Controlla ora
Metodo 3: versione di Android aggiornata
Se continui a notare problemi anche dopo l’aggiornamento del sistema operativo, controlla che tutte le applicazioni installate supportino il sistema operativo alla versione installata. In caso contrario devi eliminare le applicazioni che non si adattano alla versione Android installata.
Leggi anche l’articolo sui falsi messaggi di virus su Android.
Metodo 4: controlla app difettose
In alternativa, ricorda che alcune app vengono eseguite in background e potrebbero costringere il dispositivo a spegnersi. Quindi, fai i seguenti passaggi:
- Disinstalla le app che non sono utilizzabili sul telefono o che non usi più da tempo.
- Vai su Google Play Store e controlla le app che devono essere aggiornate. Fallo dal percorso Menu> Impostazioni> Le mie app
- Controlla quali app sono in esecuzione in background. Basta andare su Impostazioni> Altro> Applicazioni> In esecuzione.
Metodo 5: rimuovi il malware dannoso
Soluzione semplice potrebbe essere la presenza di un virus o malware. Installa un potente programma antivirus che scansiona e rimuova automaticamente ogni tipo di virus.
Metodo 6: avviare il telefono Android in modalità provvisoria
Se non vuoi arrivare alla disinstallazione forzata di molte dell e app che hai scaricato, puoi provare con la modalità provvisoria. In questo modo, sarà facile scoprire l’app che causa il problema e sarà possibile rimuoverla facilmente.
Per avviare il dispositivo in modalità provvisoria, segui la seguente procedura:
- Premi il pulsante di accensione per qualche secondo, finché non compaiono diverse opzioni sullo schermo.
- Fai clic su Spegni per alcuni secondi.
- Vedrai comparire un popup che propone di riavviare il dispositivo in modalità provvisoria o no. Tocca OK proseguire.
- In modalità provvisoria, le applicazioni che non sono compatibili sul telefono, le trovi nell’elenco di quelle in modalità provvisoria. Quindi, da qui capisci quali app sono e puoi procedere alla loro disinstallazione.
Metodo 7: ripristino allo stato di fabbrica
L’ultima spiaggia, se tutto quanto detto finora non è servito, è il reset allo stato di fabbrica. Però ricorda che questo metodo cancella anche i tuoi dati dal telefono, quindi ricorda di fare un backup di tutti i tuoi dati o file prima di procedere.
- Vai su Impostazioni, scegli l’opzione Backup e Ripristina sul telefono
- Quindi, seleziona Ripristino dati di fabbrica e fai clic su Ripristina dispositivo
- Ora, tocca Cancella tutto per iniziare il processo di ripristino
- Alla fine, quando il processo è finito, il dispositivo si riavvierà automaticamente e dovrai inserire di nuovo il backup per avere tutti i file.
Con questo, dovresti aver svolto finalmente questo fastidioso problema.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram, Pagina Facebook e canale WhatsApp. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.