Scopriamo come richiedere la portabilità del vecchio numero verso ho.Mobile
Come se non fosse bastato l’arrivo di Iliad, abbiamo assistito alle tariffe personalizzabili di Tiscali e allo sbarco del brand low-cost di Vodafone, ovvero ho.Mobile. Bisogna ammettere che l’arrivo in Italia di Iliad ha davvero rivoluzionato il panorama delle telecomunicazioni e, sopratutto, quello delle tariffe mobili. Non è un caso che, dopo lo sbarco di Iliad, un pò tutte le compagnie telefoniche si sono inventate un brand low-cost per poter competere con tariffe molto più basse. Sono così nati vari operatori detti virtuali, perchè si appoggiano sulla rete dei grandi operatori, non avendo antenne proprie.
Conosciamo ho.Mobile di casa Vodafone
Il brand low-cost di Vodafone, stando a quanto comunicato, ha avuto una domanda piuttosto alta da parte degli utenti. Addirittura sembra che la domanda sia stata così alta da causare ritardi nella distribuzione delle sim card ai nuovi utenti. Tanto che al call center consigliavano di recarsi direttamente nei punti vendita per richiedere le nuove sim card.
Ma come si richiede la portabilità dal precedente gestore verso ho.Mobile? Basta seguire questi passaggi descritti qui sotto per farlo dall’applicazione ufficiale.
Come richiedere da app la portabilità
- scaricate l’applicazione ufficiale dal Play Store e dall’App Store;
- entrate nell’app, andate nel Menu e cliccate sul numero ho. Mobile provvisorio su cui trasferirete il vecchio numero;
- cliccate su “il mio numero” e inserite il vostro vecchio numero, specificando se si trattava di ricaricabile o abbonamento e il codice seriale della SIM;
- accettate le condizioni che vi verranno proposte e inserite il codice che vi arriverà quasi subito via SMS;
Per tutte le informazioni, potete consultare il sito ufficiale dell’operatore a questo link
Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul canale Telegram o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.