Le app che devi davvero avere sullo smartphone

App Pocket

Siamo sommersi dalle app, è vero, però facendo un’accurata selezione siamo in grado di dirti quali non possono mancare su uno smartphone

Complice il fatto che sugli store di Android e Apple sono presenti più di tre milioni di app, è difficile per chiunque capire cosa possa davvero fare la differenza, in termini di utilità, sul proprio smartphone. Tuttavia, considerando che molte azioni quotidiane possono essere svolte attraverso lo smartphone, abbiamo pensato a cosa sia davvero utile per l’utente medio. Tralasciando le app fondamentali legate alla messaggistica, al browser eccetera, molto dipende dall’utilizzo che si fa del telefono e dalle esigenze dell’utente. Abbiamo, comunque, cercato di raccogliere le app più utili che ti presentiamo di seguito.

Le app più utili che possono davvero servirti

  • Pocket

Lo smartphone viene spesso utilizzato anche per leggere articoli da blog o da riviste. Capita di trovare un articolo interessante, ma di non avere il tempo per leggerlo in quel momento. Pocket permette di salvare ed archiviare tutte le pagine web che l’utente vuole tenere, per poi rivederle in un secondo momento. Bisogna registrarsi con l’e-mail o con l’account Google e, una volta trovata una pagina interessante, basta fare tap su Condividi con selezionando Pocket. Inoltre, si possono condividere le pagine con amici attraverso i social e seguire le attività di persone legate ai nostri interessi (tipo un blogger).

Scarica Pocket da Play Store; Scarica Pocket da App Store;

Le app che devi davvero avere sullo smartphone

  • Snapseed

Qui entriamo in un terreno minato, appena vi diciamo a cosa serve. Questa app serve per correggere e migliorare le fotografie e le immagini. Ecco, state pensando che ne avete già provate altre. Questa fa la differenza, anche perchè è stata realizzata direttamente da Google. Inoltre, rispetto ad app simili, contiene decine di filtri e funzioni varie che avvicinano il risultato a quello delle fotografie professionali. L’app può anche gestire i file RAW della tua macchina Reflexe si possono scegliere fino a otto diversi punti da correggere nell’immagine. Molto utile è la funzione HDR che serve per bilanciare le ombre e le luci.

Scarica Snapseed da Play Store; Scarica Snapseed da App Store;

  • Truecaller

Anche qui vale il discorso fatto sopra, esistono moltissime app che promettono di filtrare davvero le telefonate, ma poi si rilevano una delusione. In cosa differisce Truecaller? Questa app riesce ad identificare una telefonata in entrata prima ancora che squilli il telefono, ti pare poco? Così eviti la seccatura di dover rispondere. Grazie ai suoi database ben forniti di numeri, fa tutto da sola. Basta scaricarla, installarla e poi registrarsi. La versione Premium costa 1,87€ al mese ed elimina la pubblicità, oltre a non far vedere all’utente nemmeno l’avviso di chiamata.

Scarica Truecaller da Play Store; Scarica Truecaller da App Store;

  • Telegram X

La versione alternativa della concorrente più temibile di WhatsApp è interessante ed utile tanto quanto Telegram. Abbiamo più volte espresso il nostro apprezzamento per Telegram, sia per l’attenzione alla privacy sia per le mille funzioni che WhatsApp si sogna. Rispetto alla versione ufficiale madre, X vanta dimensioni ridotte, maggiore velocità di apertura delle chat, attenzione particolare ai temi e alla Dark Mode. Oltre al mondo di funzioni innovative per la quale acquisisce milioni di utenti nuovi ogni anno. Disponibile solo per smartphone Android, è stata eliminata dall’App Store della mela. Immancabile.

Scarica Telegram X da Play Store;

  • Tiny Scanner

Una grande comodità per uno smartphone è quella di poter fotografare fotografie e documenti, per poi inviarli ai destinatari. Questa app fa un’altra cosa utile, perchè permette di scansionare documenti e fotografie, poi le trasforma in PDF e le invia al destinatario scelto. E’ vero che potresti fare lo stesso con la fotocamera del telefono, però poi dovresti trasformare l’immagine, ritagliarla, lavorare sul contrasto eccetera. Capisci che Tiny Scanner è una spanna sopra e fa tutte le operazione con una sola applicazione.

Scarica Tiny Scanner da Play Store; Scarica Tiny Scanner da App Store;

  • Facebook Local App

Chiudiamo in bellezza con questa app. Legata al social network più famoso al mondo, è un’app molto utile per chi vuole sapere gli eventi e gli appuntamenti più interessanti o più importanti in zona. Compie la sincronizzazione con i profili dei nostri amici su Facebook ogni giorno e permette di sapere eventi e appuntamenti che loro segnalano o ai quali loro partecipano. Dopo aver scaricato l’app, bisogna registrarsi con i propri dati dell’account Facebook e, poi, scegliere se ricevere le informazioni sugli eventi nella zona in cui ci si trova o in una città diversa. Quindi, bisogna selezionare la voce Today per vedere le attività programmate per la giornata, This Week per vedere gli eventi in corso nella settimana e This Weekend per vedere cosa c’è in programma nel fine settimana.

Scarica Facebook Local da Play Store; Scarica Facebook Local da App Store;

 

Articolo precedenteSamsung aggiornerà per 3 anni tutti questi modelli
Articolo successivoQuante offerte tra app e libri oggi sul Play Store
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui