Microsoft difende Android con il suo antivirus

Microsoft difende Android con il suo antivirus

Microsoft ha lanciato un antivirus proprietario per difendere gli smartphone di tutti gli utenti Android

I rischi legati alla sicurezza nel mondo informatico li conosciamo tutti. Anche i sistemi operativi Android e iOS non sono affatto immuni da attacchi informatici, siano essi virus, malware, furti d’identità eccetera. Negli ultimi anni abbiamo assistito a frequenti furti di identità, causati da malware e da virus più o meno pericolosi, sia su dispositivi Android ma non solo.

Certo, sia Google sia varie aziende che si occupano di sicurezza informatica vigilano sulle app che troviamo nel Play Store di Android. Però può capitare che ci si accorga in ritardo della pericolosità di un’applicazione specifica, quando magari la stessa ha già infettato qualche utente.

In questo campo ha lavorato anche Microsoft. L’azienda che tutti conosciamo per il suo sistema operativo Windows per pc ha pensato di lanciare un antivirus mobile, chiamato Microsoft Defender ATP, pensato appositamente per gli smartphone Android. Nella fattispecie, Microsoft ha comunicato di aver rilasciato un software rivolto al mondo professionale, con lo scopo di limitare l’accesso ad uno specifico format di dati.

Microsoft difende Android con il suo antivirus

Come funziona l’antivirus Microsoft

Nella pratica, ogni singolo evento viene raccolto in un’interfaccia centralizzata Microsoft Defender, in cui l’utente può controllare cosa è stato riscontrato e cosa fare.

Ogni nuova applicazione scaricata viene debitamente scansionata dall’antivirus. Terminata la scansione, l’utente riceve una notifica che conferma l’usabilità dell’app installata. Oltre a questo, l’app Defender ATP consente di ripararsi anche dal phishing. Lo fa bloccando i collegamenti ritenuti pericolosi, sia quelli ricevuti via SMS, e-mail e sia quelli ricevuti attraverso app di messaggistica istantanea, tipo Telegram e WhatsApp. Quindi, la sicurezza e il controllo sono sempre al massimo livello.

Al momento l’applicazione può essere provata in anteprima, per scaricarla basta andare a questo link. Oppure si può scegliere di aspettare che venga rilasciata sul Play Store ufficialmente.

Fonte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui