Come funzioneranno le Storie di Telegram

Come funzioneranno le Storie di Telegram

Scopri come funzionano le Storie di Telegram e come potrai condividere i tuoi momenti con i tuoi contatti in modo semplice e intuitivo.

Introduzione

Le Storie sono diventate un elemento popolare nelle piattaforme di social media come Instagram, Facebook e Snapchat. Sono una forma di contenuto breve e immediato che scompare dopo un certo periodo di tempo. Telegram, la popolare app di messaggistica, ha recentemente introdotto questa funzione nel suo servizio, offrendo agli utenti un nuovo modo di condividere momenti con i propri contatti. In questo articolo, esploreremo come funzioneranno le Storie di Telegram e come potrai utilizzarle per arricchire la tua esperienza su questa piattaforma di messaggistica.

Storie di Telegram: Una nuova forma di condivisione

L’evoluzione delle Storie

Le Storie sono diventate un fenomeno di successo sui social media grazie alla loro natura temporanea e coinvolgente. Inizialmente introdotte da Snapchat, sono state successivamente adottate da altre piattaforme, consentendo agli utenti di condividere momenti della loro vita in modo istantaneo. Ora, Telegram si unisce a questa tendenza introducendo le sue versioni delle Storie, che consentiranno agli utenti di condividere immagini, video e testi per un periodo di tempo limitato. La funzione è stata annunciata direttamente dall’account Telegram del fondatore dell’app stessa, Pavel Durov, che puoi seguire a questo link.

Come funzioneranno su Telegram

Su Telegram saranno posizionate nella parte superiore dell’app, in una sezione separata chiamata (guarda caso) “Storie”. Gli utenti potranno vedere quelle dei loro contatti scorrendo lateralmente tra le miniature delle immagini o dei video. Però, ricorda che scadranno automaticamente dopo 24 ore dalla pubblicazione da parte dell’utente.

Quindi, quando visualizzi una Storia, potrai scorrere verso sinistra o verso destra per passare alla storia successiva o precedente. Toccare una Storia aprirà il contenuto a schermo intero, consentendoti di vederlo in dettaglio. Avrai anche la possibilità di lasciare un feedback sotto forma di emoji o messaggi, che saranno visibili solo per il creatore della Storia. Ma ora scopriamo come crearne una.

Leggi anche l’articolo su quali canali Telegram seguire questo mese.

Creazione e personalizzazione delle Storie

Per creare una Storia su Telegram, dovrai accedere alla sezione dedicata e toccare il pulsante “+” nella parte inferiore dello schermo. Da lì, potrai scattare una foto o registrare un video direttamente dall’app o caricare contenuti dalla tua galleria. Telegram offrirà anche una serie di strumenti di personalizzazione, come filtri, testo e adesivi, per arricchire le tue e renderle più coinvolgenti.

Come funzioneranno le Storie di Telegram

Privacy e controllo delle Storie

Telegram mette un forte focus sulla privacy e sul controllo dell’utente, e questo vale anche per le Storie. Avrai la possibilità di scegliere chi può visualizzare le tue Storie: puoi condividerle con tutti i tuoi contatti, solo con alcuni contatti selezionati o mantenerle private per te stesso. Telegram ti darà anche l’opzione di nasconderle da utenti specifici o di bloccare i feedback indesiderati. Cosa molto utile se non vuoi che le vedano proprio tutti.

Conclusioni

Le Storie di Telegram rappresentano un’aggiunta interessante alla piattaforma di messaggistica, offrendo agli utenti un modo semplice e intuitivo per condividere momenti con i propri contatti. Questa nuova funzionalità permetterà di creare contenuti dinamici e coinvolgenti, arricchendo l’esperienza complessiva su Telegram. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica chiara di come funzioneranno su Telegram e di come potrai sfruttarle al meglio. Inizia a esplorare questa nuova funzionalità e divertiti a condividere i tuoi momenti con Telegram!

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagramPagina Facebook e Chat WhatsApp. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊. 

VIAVIA
FONTETelegram blog
Articolo precedenteCome trasformare iPhone o iPad in mouse/tastiera wireless
Articolo successivoCosa sappiamo del Google Pixel 8 e 8 Pro
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui