Ti sfido a trovare in negozio uno smartphone economico e che abbia le specifiche tecniche di questo Xiaomi Redmi 9A
L’azienda cinese Xiaomi ci ha abituati a prodotti dove il rapporto qualità/prezzo è davvero competitivo. Infatti, proprio per questo motivo è riuscita a convincere sempre più anno anno dopo anno.
Xiaomi Redmi 9A è un dispositivo sufficientemente completo ad un prezzo di vendita estremamente competitivo. Come dicevo sopra, difficilmente troverai un telefono con queste caratteristiche hardware ad un prezzo inferiore.
Hardware e Software Xiaomi Redmi 9A
Confezione
Oltre ad un caricabatterie da 10 watt, la confezione di Xiaomi Redmi 9A contiene un cavo USB (da Type-A a Micro USB), una cuffia e istruzioni per l’avvio rapido. Mi aspettavo qualcosa di più? Sì, speravo ci fosse almeno una cover.
Costruzione e materiali
Xiaomi Redmi 9A, per quello che costa, non ha materiali di pregio. La cover posteriore è in plastica. Tuttavia la percezione al tatto non fa pensare ad una plastica economica. La superficie in plastica ha una struttura leggera. Anche la stabilità è soddisfacente, non produce nessun tipo di scricchiolio neppure premendo con forza sulla cover posteriore.
Resta la tacca a goccia sul display, però le cornici attorno al pannello IPS non sono particolarmente piccole. Invece, la cornice inferiore è abbastanza spessa, tanto che il rapporto tra display e superficie arriva solo all”81% circa. Sul lato destro della custodia troviamo i pulsanti in plastica per il volume e l’alimentazione.
Display
Xiaomi Redmi 9A è provvisto di un ampio display touchscreen da 6.53 pollici. Il display ha una risoluzione ottima che arriva a 1600 x 720 pixel. Il telefono ha uno spessore di appena 9 mm.
Connettività
Lato connettività, a questo prezzo spero non pretenderai di avere in mano un telefono 5G. Infatti, Xiaomi Redmi 9A è un telefono 4G ma abbastanza completo anche in questa voce. Quindi, ha il modulo LTE 4G per la massima connetività internet, il WIFI e A-GPS, Bluetooth 5.0. Proprio per poter contenere il prezzo, Xiaomi ha dovuto tagliare molte voci. Ad esempio, manca anche il modulo NFC per i pagamenti online. Però, c’è la possibilità di utilizzare due schede nano-SIM insieme ad una scheda microSD.
Chiamate e voce
La qualità della voce di Xiaomi Redmi 9A è di buon livello. Durante le chiamate, la voce dell’altra persona è riprodotta in modo chiaro. Per le video chiamate lo Xiaomi Redmi supporta una doppia funzione VoLTE-HD e la chiamata WiFi.
Foto e video
Per quanto riguarda le foto e i video non aspettarti miracoli. Xiaomi Redmi 9A ha solamente una fotocamere da 13 megapixel con un’apertura f/2.2. La camera permette di effettuare scatti con una risoluzione di 4128 x 3096. Invece, i video arrivano alla risoluzione 1920 x 1080 pixel in modalità Full HD.
In condizioni di luce sufficientemente luminose, la fotocamera da 13 MP garantisce immagini solide. Tuttavia, la nitidezza spesso non è molto elevata. In situazioni di scarsa illuminazione, le immagini risultano abbastanza sfuocate e anche la nitidezza degrada.
La fotocamera frontale ha una risoluzione di 5-MP e un’apertura f/2.2.
I video possono essere registrati a 1080p e 30 fotogrammi al secondo con la fotocamera selfie e la fotocamera posteriore. In buona sostanza, questo telefono è indicato specialmente per chi fa spesso selfie e ama condividere via social le immagini.
Autonomia
Xiaomi Redmi 9A monta una batteria da 5000 mAh e qui troviamo il suo punto di forza. Perchè permette di avere un’autonomia che lo porta a due giorni lontano dal caricabatterie.
Varie
La memoria interna eMMC garantisce una capacità di 32 GB, di cui 23 GB sono ancora disponibili per l’utente, mentre il resto è occupato dal sistema operativo. Tuttavia, si può utilizzare una scheda microSD aggiuntiva per migliorare la memoria.
Lo Xiaomi Redmi 9A ha anche una radio FM e una porta audio da 3,5 mm. È inoltre possibile collegare periferiche come le chiavette USB tramite adattatore OTG alla porta Micro-USB che supporta lo standard 2.0.
Trattandosi di un telefono economico, non solo nel prezzo, ma anche come specifiche tecniche, non ha chissà quali voci da urlo. Ad esempio, il processore è un MediaTek Helio G25 e ha solo 2 GB di memoria. Invece, in Cina gira la versione da 6 GB di RAM, nel caso in cui tu ti trovassi da quelle parti.
Software
Come sistema operativo lo Xiaomi Redmi 9A si basa su Android 11 con un livello di sicurezza di settembre 2021. Il produttore lo sovrappone alla MiUI interna nell’attuale versione.
La MiUI, proprio perchè è una personalizzazione di Xiaomi su Android, offre una grande quantità di regolazioni e funzioni aggiuntive.
Specifiche tecniche di Xiaomi Redmi 9A
- Processore Mediatek Helio G25 8 x 2 GHz, Cortex-A53
- Scheda grafica PowerVR GE8320
- Memoria da 2048 MB
- Schermo 6.53 pollici 20:9, 1600 x 720 pixel 269 PPI, capacitive touchscreen , IPS, 60 Hz
- Hardisk 32 GB eMMC Flash, 32 GB
- Peso: 194 gr
- Prezzo: 100 Euro
Disponibilità e prezzi
Come detto, trovi questo Xiaomi Redmi 9A a meno di 100€. In vendita su Unieuro, e MediaWorld allo stesso prezzo. Invece, su Amazon oggi costa 115€.
—————————————————————————————————
Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.



