Se ti stai chiedendo dove sia finito il famoso effetto wow, forse devi leggere bene questo articolo su Xiaomi
Qualcuno ricorderà che Apple, anni fa, era famosa per l’effetto Wow che era la reazione che noi comuni mortali avevamo vedendo i primi iPhone. Però, come vedi, in testa a questo articolo c’è scritto Xiaomi, non Apple, perché il mondo cambia. Infatti, oggi è la casa cinese a stupirci davvero e lo fa presentando un nuovo concept smartphone della serie MI MIX, che ha un rapporto schermo/superficie del 180,6%. Chiamato Surround Screen, questo “schermo 4D” avvolge completamente lo smartphone sia davanti che dietro, anche attorno ai bordi. Come una mano che avvolge completamente. È il primo smartphone al mondo ad essere così. Ora dimmi: hai detto Wow?
Caratteristiche Tecniche Xiaomi Mi MIX Alpha
La sola interruzione è una piccola striscia sul retro, in ceramica che contiene le fotocamere, a loro volta protette da vetro zaffiro, le antenne e componenti minori.
Non ci sono fotocamere frontali perché con questo smartphone bisogna dimenticare il concetto di fronte/retro.
Le fotocamere posteriori hanno la risoluzione 12.032 x 9.024 pixel cioè 108 megapixel. Arriva, quindi, il nuovo sensore per smartphone a maggiore risoluzione, con un sensore grande ben 1/1,33” e pixel da 1,6 μm. Permette di scattare a 27 megapixel, per catturare più luce, ridurre il rumore e dare un’immagine molto più precisa.
Più la stabilizzazione ottica, per fotografie e video non mossi. Ma non finisce qui, perché ha anche un sensore da 20 megapixel grandangolare con supporto a macro fino ad 1,5 cm ed un teleobiettivo da 12 megapixel per i ritratti, con zoom 2X e dual phase detection autofocus.
Poi è provvisto di Snapdragon 855+, 5G, 12 GB di RAM, 512 GB di storage UFS 3.0, batteria da 4.050mAh e ricarica a 40W.
La parte superiore e inferiore del display è racciusa da frame in titanio. L’audio in chiamata viene diffuso attraverso il display stesso, con una nuova tecnologia.
Ovviamente questo smartphone è una prova di forza, come le concept car che vediamo nei saloni di automobili per stupire e far vedere i progetti futuri. Però, al di là di questo, lo smartphone avvolgente ha senso perché Xiaomi ha integrato varie app e funzionalità nella parte posteriore dello schermo. Come alcuni widget tipo meteo, notifiche, controlli multimediali, dati sul fitness ed anche calcolatrice, ma non solo. Questo perché mancano i tasti fisici laterali, che adesso si toccando scorrendo il dito sul fianco dello smartphone. Rimane il pulsante di accensione fisico, collocato nella parte superiore.
Uscita e Prezzo Xiaomi Mi MIX Alpha
Capisci bene che la ricerca, durata anni, per arrivare a questo prodotto ha dei costi non indifferenti. Xiaomi ha in programma di far partire la produzione su scala molto ridotta di Mi MIX Alpha alla fine di dicembre. Sei pronto a sapere il prezzo? 19.999 yuan, equivalenti a 2.560 euro. Sarà molto difficile acquistarlo già in Cina. La produzione di massa partirà nel 2020, ma non si sanno ancora date precise. Hai detto Wow, vero?