Si rinnova lo smartphone di fascia media dell’azienda Xiaomi con Xiaomi Mi-A3
I fan della casa saranno felici per l’arrivo di questo nuovo dispositivo Xiaomi della linea Mi-A. Tuttavia, questo modello potrebbe fare felici anche altri utenti, per più di un motivo. Il primo? a bordo ha Android One, una versione praticamente stock del sistema operativo targato Google, con gli aggiornamenti rapidi e garantiti per almeno due anni.
Xiaomi Mi A3 è lo smartphone Android stock davvero da provare
Il design
Si tratta della terza generazione di questo famoso smartphone e anche questa volta troviamo un design gradevole e davvero semplice che mira più alla sostanza che alla forma. E’ comoda da prendere in mano, ha dimensioni che sono 153,5×71,8 mm, uno spessore di 8,5 mm con un peso complessivo di 174 grammi. Il retro è realizzato in vetro, però ha anche un profilo in metallo lucido dello stesso colore della parte posteriore. Il display è un HD+ da 720×1560 pixel. Le immagini hanno una qualità davvero ottima, con una garanzia data dalla tecnologia OLED, anche se sarebbe stato lecito attendersi una risoluzione maggiore. Sotto il display trova posto il lettore di impronte digitali che non ci ha convinto completamente. Non tanto per la precisione che non ci ha deluso mai, ma per la velocità a volte sotto tono.
A bordo ha un processore CPU Snapdragon 665 octa core da 2 GHz che va in abbinamento ad una GPU Adreno 610, più 4 GB di RAM. Anche utilizzandolo per giocare con giochi che richiedono prestazioni particolari non ha mai abbassato la guardia, garantendo sempre prestazioni buone. Xiaomi Mi-A3 è proposto con 64 GB e 128 GB di memoria interna. Ma non solo, perchè la differenza rispetto ai precedenti modelli è l’arrivo dell’alloggiamento per l’espansione di memoria con microSD fino a 256 GB. Come è una novità la presenza del jack audio da 3,5 per le cuffie. Purtroppo manca ancora il NFC. La ricarica avviene tramite connettore USB-C.
Per quanto riguarda le connessioni, ha LTE fino a 450 Mbps dualSIM, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0. E’ in commercio in tre colori differenti: nero, blu e bianco.
La batteria
Dopo tutte le caratteristiche tecniche ti aspetti di avere un’autonomia scarsa? Invece, anche in questo Xiaomi Mi-A3 ci ha un pò stupiti. Infatti, ha una batteria da 4030 mAh che, grazie all’ottimizzazione, garantisce di arrivare a fine giornata cneh con un utilizzo intenso. E’ supportata la ricarica rapida da 18 W, anche se il carica batteria in dotazione è appena da 10 W.
Leggi la nostra recensione del Asus Zenfone Max Pro M2.
Parte fotografica e video
Ormai è una moda, anche Xiaomi Mi-A3 ha tre fotocamere. Quella principale è da 48 megapixel f/1.8, ma è stato impostato a scattare fotografie automaticamente a 12 megapixel. Quindi bisogna modificare le impostazioni manualmente per scattare fotografie a 48 megapixel. Le altre due fotocamere sono una 8 megapixel grandangolare f/2.2 e una 2 megapixel f/2.4 per la sfocatura delle immagini. Inoltre, ha l’HDR automatico che utilizza l’intelligenza artificiale per bilanciare l’immagine, la modalità ritratto, la modalità notturna e la modalità manuale. In pratica, le fotografie hanno sempre una qualità più che buona sia con la luce del giorno sia in ambienti scarsamente illuminati. Al buio, invece, la qualità delle fotografie è bassa. Però, considerando il prezzo finale, non si può pretendere di scattare fotografie ottime in ogni situazione.
Xiaomi Mi-A3: valutazione finale
Si tratta di un modello di fascia media, con un prezzo interessante e la particolarità di avere Android stock garantito per due anni. Questo permette di ricevere aggiornamenti non appena Google li rilascia, non dopo mesi come accade ad esempio con Samsung. Buon dispositivo con componenti di buona qualità e una buona batteria. In vendita sullo store di Amazon a circa 180€.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.
Prezzo: circa 180€ da 64GB su Amazon;
Sito ufficiale: Pagina dedicata;
Display: OLED HD+ da 1560×720;
Processore: Snapdragon 665;
Memoria: parte da 64GB espandibile.