Abbiamo provato un accessorio che è davvero utile perché allunga la vita alle batterie dei dispositivi moderni. Si tratta di Witty, il plug-in che salva la batteria del dispositivo. Continua a leggere per i dettagli.
L’accessorio in questione si chiama Witty ed è prodotto dall’azienda WittiPower. Formalmente è un accessorio così semplice da sembrare banale, perché fa una cosa sola, ma fondamentale. Infatti, evita che la batteria del nostro dispositivo, qualunque esso sia, resti sotto tensione anche dopo aver raggiunto il 100% della carica.
Witty risulta particolarmente utile per tutti quegli utenti che lasciano in carica il proprio smartphone o tablet magari tutta la notte o anche di giorno, ben oltre il termine della ricarica.
Nato come progetto esclusivamente italiano sulle piattaforme di crownfunding Kickstarter e Indiegogo, ha riscosso un tale successo che si è arrivati alla sua produzione e commercializzazione.
Cosa è Witty
Witty non è altro che un piccolissimo dispositivo che va collegato al classico caricatore a muro e il gioco è fatto. L’utente non deve fare altro, basta collegare la prima volta Witty e il caricatore a muro e poi fa tutto Witty.
Infatti, la vita utile delle batterie a litio moderne tendono a ridursi all’80% dopo circa 2 anni di utilizzo. Invece, grazie a questo utilissimo accessorio la batteria del tuo smartphone riesce a mantenere le prestazioni massime per 4 anni, sfruttando la tecnologia Automatic Shot Off (ASO) che blocca la tensione quando la batteria raggiunge il 100% di carica.
In questo senso si è già mossa anche Apple che ha implementato iOS 14 con una funzione che sfrutta il Machine Learning per adattare l’utilizzo della batteria di iPhone alle abitudini dell’utente. Ecco che l’iPhone ricarica la prima parte della batteria alla massima velocità, mentre va a ricaricare l’ultimo 20% circa 60 minuti prima dell’orario abituale in cui l’utente, di solito, scollega l’alimentatore dal muro.
Anche se questa funzione disponibile su iPhone è altrettanto utile, poiché è gestita dal machine learning non è completamente precisa e per questo torna ancora utile avere Witty.
Ad esempio, se si ricarica lo smartphone o il tablet ad orari variabili, il software di iPhone è inutile, perché non è in grado di capire quando esattamente andremo a scollegare l’alimentatore.
In pratica, Witty va nella stessa direzione di Apple, ma agisce a livello di hardware, anziché di software.
Come utilizzare Witty
L’accessorio, quindi, va collegato alla porta USB A del caricatore a muro, mentre al suo interno bisogna collegare il cavo USB-Lightning o USB-C dello smartphone. Infatti, Witty funziona sia con dispositivi Apple cheAndroid e, non appena raggiunge il 100% di carica, blocca l’afflusso di energia che arriva al dispositivo.
Finora, l’unico limite di Witty è il fatto che risulta disponibile solamente in versione USB-A, anche se l’azienda ha comunicato che presto arriverà anche la versione USB-C.
Witty è in vendita al prezzo di 35€ sullo store dell’azienda. Si può acquistare con Google Pay, Amazon Pay e Paypal, tra gli altri.
Lascia un commento per farci sapere cosa ne pensi di questo accessorio o se l’hai già provato.
Per ricevere le news di tecnologia e tutti i nostri articoli puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti. Trovi i nostri podcast sul canale YouTube.