Molti utenti non sono affatto contenti dell’ultima versione di Windows. Se sei fra questi, ti spieghiamo come passare a Linux
Una della versioni più apprezzate di Windows era il 7 che, però, non riceve più aggiornamenti da gennaio 2020. Questo comporta il passaggio quasi obbligatorio a Windows10, però questa ultima versione ha avuto qualche problemino. Non a caso, ha ancora una diffusione molto bassa. L’alternativa è passare al sistema GNU/Linux che garantisce una protezione dati e sicurezza ottime. Quindi, se decidi di installare Linux sul tuo computer, ecco la guida che fa per te.
Come installare Linux sul computer
Scaricare Kubuntu sulla pendrive e passarlo sul PC
La prima cosa da fare è scaricare Kubuntu che è un sistema aperto e gratuito poi metterlo in una pendrive.
- Vai al sito ufficiale scarica la versione LTS (Long Term Support);
- Ora devi scaricare un programma che legga Kubuntu nella pendrive. Scarica Unetbootin da questa pagina, poi seleziona il file ISO di Kubuntu e scegli l’unità USB dove scaricarlo.
A questo punto, devi avviare il computer dalla pendrive. Basta seguire questi passaggi:
- Inserisci la pendrive sul computer;
- accendi il computer premendo F9, F10, F2 o ESC, a seconda del computer;
- ora appare il menù, scegli la voce che si riferisce alla chiavette USB;
- Kubuntu si avvia, devi impostare la lingua e scegliere se provare il sistema o installarlo;
- Scegli di provare il sistema;
- Caricato il desktop, configura la rete: l’ethernet viene riconosciuta in automatico, per il Wi-Fi basta selezionare la rete e inserire la password;
- Clicca sull’icona sul desktop denominata Install Kubuntu e conferma la lingua e la tastiera utilizzata;
Installare Kubuntu sul computer
Adesso sei pronto per installare Kubuntu sul tuo computer.
- Scegli l’installazione Normale, spunta le opzioni per gli aggiornamenti e per scaricare programmi di terze parti;
- Ora devi partizionare il disco, se vuoi cancellare del tutto Windows scegli l’opzione Guidato – usa l’intero disco per fare tutto in automatico;
- Se vuoi tenere anche Windows scegli Manuale, poi clicca sulla partizione di Windows per ridurre la dimensione e lasciare più spazio a Linux;
- Crea una nuova partizione nello spazio liberato. Vai alla voce Mount Point e scrivi lo flash e poi / e poi clicca su Installa;
- Scegli il fuso orario, i dati utente, il nome da dare al computer e una password per l’accesso;
- Terminata l’installazione non ti resta che accedere a Linux.
Per fare il primo accesso a Linux Kubuntu, devi riavviare il sistema una volta terminata l’installazione e togliere la pendrive, visto che il sistema è stato installato.
- Avviato il sistema vedrai la schermata con i due sistemi operativi o solo quello che hai scelto, se hai eliminato Windows;
- Esegui il login inserendo i dati, probabilmente serve attender qualche minuto;
- Loggato, trovi in basso a sinistra il menù di avvio, come trovavi in Windows.
- Se vuoi cambiare il tema, vai in Impostazioni di sistema, seleziona Tema dello spazio di lavoro/Tema del desktop;
- Puoi cliccare su Ottieni nuovi temi per scaricarne di nuovi.