WhatsApp: come proteggere le chat con la password

Whatsapp: come proteggere le chat con la password

Se utilizzate WhatsApp e avete bisogno di proteggere le vostre chat, questa guida vi spiega come fare

Può capitare, per mille motivi diversi, che abbiate la necessità di non far vedere a chiunque la vostra chat su WhatsApp. Magari per una semplice questione di privacy. Situazione tipo, siete seduti in treno e il vostro vicino di sedile potrebbe sbirciare i vostri messaggi. Oppure, non volete che vostra moglie o la vostra fidanzata vedano altri messaggi, ma la casistica può essere davvero ampia, basta uscire di casa per ritrovarsi in una di queste. Ad ogni modo, per tutte le situazioni simili esiste la possibilità di proteggere le chat presenti nella nota app di messaggistica con una password che potete impostare. Vediamo tutta le procedura in quattro brevi passaggi.

WhatsApp: come proteggere le chat con una password

Come abbiamo già detto, queste guide su WhatsApp sono rivolte principalmente a chi è poco esperto dell’app di messaggistica istantanea, ma non è detto eh anche altri utenti scoprano qualcosa che non sanno. Premesso questo, per proteggere da sguardi indiscreti la chat dell’app basta seguire questi facili passaggi:

  1. Per prima cosa bisogna scaricare dal Play Store l’applicazione WhatsLock;
  2. Installate l’applicazione;
  3. Aprite l’applicazione e create una nuova password (bisogna inserire anche un’email valida per recuperare la password);
  4. Attivate WhatsLock dal menù Impostazioni nell’applicazione;

Leggi anche come trasferire le chat da WhatsApp a Telegram.

Da questo momento, ogni volta che aprirete l’applicazione WhatsApp dovrete inserire la password impostata in precedenza per poter avere accesso alle chat. Se, invece, vi stancate di dover ogni volta inserire la password per accedere alle chat, basta tornare nelle Impostazioni di WhatsLock e togliere la spunta. In questo modo disattiverete l’abilitazione all’app su WhatsApp.

Ovviamente, questa guida è rivolta solamente a chi utilizza uno smartphone Android, perchè chi usa un iPhone o iPad non può affidarsi a questa applicazione presente su Play Store (WhatsLock). Infine, ricordiamo che in fatto di protezione dal 2016 WhatsApp adotta la crittografia end-to-end che garantisce la sicurezza dei dati dell’utente, sia come dati personali sia in merito ai contenuti delle chat. Basta andare nelle impostazioni dell’app WhatsApp per poter attivare la crittografia end-to end per il proprio account WhatsApp.

Leggi anche questo articolo su tutti i trucchi di WhatsApp.

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Whatsapp: come proteggere le chat con la password

Articolo precedenteInstagram sfida TikTok con Reels: video brevi
Articolo successivoLe sorprese di Google? Pixel pieghevole e non solo
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui