Privacy su WhatsApp: la guida completa

Privacy su WhatsApp: la guida completa

Come avere il più alto livello di privacy sul proprio profilo WhatsApp

Con tutti gli scandali a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi in fatto di privacy e di dati personali venduti a terzi, facciamo il punto della situazione con Whatsapp. Questa applicazione, di proprietà di Facebook, è una delle più utilizzate piattaforme di messaggistica. In questa guida ti spiego tutti i modi per tutelare la tua privacy con poche ma efficaci azioni.

Proteggi la tua privacy su WhatsApp con questi semplici consigli

Non credere che serva fare chissache, né app esterne né elaborate procedure, ma basta qualche attenzione in più per aumentare di molto la sicurezza del tuo account Whatsapp. Iniziamo con i consigli.

Disattiva data e ora dell’ultima visualizzazione

Forse non ci hai mai pensato, però di default i tuoi contatti Whatsapp sanno sempre quando sei online, come tu sai quando un tuo contatto apre Whatsapp. Puoi benissimo disattivare questa funzione, in modo che i tuoi amici non sappiano più se sei online o meno. Però, ricorda che se disattivi questa funzione, tu stesso non vedrai più la data e l’ora in cui i tuoi amici accedono all’app. Se la cosa ti interessa comunque, segui questi passaggi:

  • Apri le impostazioni;
  • Seleziona Account, quindi vai su Privacy
  • Clicca su Ultimo accesso. Se desideri che solamente i numeri presenti nei tuoi contatti possano visualizzare la tua ultima visualizzazione, seleziona I miei contatti. Se invece preferisci che proprio nessuno lo sappia, selezionare Nessuno.

Rendi non visibile la tua foto del profilo

Se hai inserito nel tuo account la fotografia di te stesso o dei tuoi figli, puoi scegliere di renderla visibile a tutti o solo ad alcuni contatti, in modo che chi non è nella tua rubrica non possa vedere la fotografia.

  • Vai su ImpostazioniAccount Privacy
  • Scegli Foto profilo
  • Calibra i livelli di autorizzazione scegliendo I miei contatti per consentire solo ai tuoi contatti di visualizzare la tua foto.

Leggi questi trucchi per migliorare l’efficenza di Samsung Galaxy.

Rendi visibili le tue Informazioni o no

Vengono chiamate Informazioni su WhatsApp quelle brevi parole con cui ogni utente può presentarsi o scrivere una frase personale. Anche qui, se non vuoi che chiunque possa leggere cosa hai scritto in quel campo, puoi scegliere se rendere visibile a tutti o solo ad alcuni quel campo. Basta seguire questi passaggi:.

  • Vai su ImpostazioniAccountPrivacy
  • seleziona Informazioni
  • scegli I miei contatti per consentire solo ai tuoi contatti di vedere il campo Informazioni o Nessuno per nasconderlo completamente.

Decidi chi può vedere gli aggiornamenti di stato

Stesso discorso vale per la voce Stato di WhatsApp che permette di condividere immagini, note e brevi video sul proprio account. Poiché questo tipo di file potrebbe contenere volti di persone o altri dati che rientrano nella privacy, puoi decidere di limitare i profili che possono accedervi.

Vai su ImpostazioniAccountPrivacy, poi scegli Stato. Adesso puoi scegliere tra:

  • I miei contatti: consente solo ai tuoi contatti di visualizzare lo stato
  • I miei contatti eccetto: consente di mettere in blacklist contatti specifici sul proprio account, escludendoli dunque dalla possibile visualizzazione
  • Condividi solo: consente di autorizzare solo determinate persone nel tuo elenco di contatti.

Leggi l’articolo su come leggere i messaggi WhatsApp senza aprire le chat.

Altri accorgimenti per migliorare la privacy su WhatsApp

Condividi o meno la tua posizione in tempo reale

Questa funzione è davvero critica in fatto di privacy, perché fa sapere a tutti, se attivata, la tua posizione in tempo reale. Attualmente, puoi condividere la tua posizione per un massimo di otto ore che, in fatto di privacy, è tantissimo. Puoi scegliere se attivarla o disattivarla in questo modo:

  • Apri una chat con il contatto con cui vuoi condividere la tua posizione
  • Scegli il simbolo dell’allegato e seleziona Posizione
  • Clicca su Condividi posizione live e scegli il limite di tempo.
  • Clicca sul pulsante Invia
  • Puoi poi verificare se stai condividendo la posizione in tempo reale con qualsiasi contatto dal percorso ImpostazioniAccountPrivacy e cliccando su Live location.

Tieni presente che, al contrario, questa funzione può essere anche utile se utilizzata bene. Ad esempio, se vai a fare un giro in bicicletta e cadi, chi ha condiviso la tua posizione può sapere subito dove ti trovi e correre in tuo aiuto. Ad ogni modo, ricorda che è possibile interrompere la condivisione della posizione in tempo reale cliccando su Interrompi condivisione.

Privacy su WhatsApp: la guida completa

Bloccare uno o più contatti

Può succedere che tu voglia bloccare un contatto, per mille motivi. Per farlo devi seguire questi passaggi:.

  • Fai clic sul contatto che desideri bloccare.
  • Vai fino alla fine della pagina
  • Clicca su Blocca

Allo stesso modo potrai sbloccare un contatto che avevi bloccato precedentemente.

  • Vai su ImpostazioniAccountPrivacy
  • Seleziona la voce Contatti bloccati
  • Scegli  il contatto che si desidera sbloccare.

Scopri tutti i trucchi WhatsApp che non conosci.

Nascondi il segnale di lettura

Altra funzione che può essere utile o fastidiosa, a seconda di come la si utilizza, è quella che  consente ai tuoi contatti di sapere quando hai letto i loro messaggi e viceversa. Di contro, se hai la funzione attiva, puoi vedere quando un contatto legge un messaggio e capisci che è online, ma anche il contatto capisce quando tu sei online. Se preferisci che nessuno sappia quando sei connesso al tuo account, puoi disattivare la funzione in questo modo: Vai su ImpostazioniAccountPrivacy e seleziona Conferme di lettura.

Così facendo non vedrai più le due spunte blu su ogni messaggio inviato a qualcuno. Invece, nelle chat, la funzione non è disattivabile.

Utilizza le notifiche per leggere i messaggi in modalità nascosta

In realtà, se ti arriva un messaggio Whatsapp e lo leggi dalla notifica, senza aprire l’applicazione, chi ha mandato il messaggio non sa che lo hai letto. E’ una specie di modalità nascosta che permette di leggere i messaggi senza spuntarli come letti. Segui questo percorso, vai su ImpostazioniNotificheNotifica a comparsa e scegli una delle quattro opzioni disponibili:

  • Nessuna notifica a comparsa: non visualizzerà mai alcun popup
  • Solo con schermo “acceso”: mostrerà i popup solo quando lo schermo è attivo
  • Solo con schermo “spento”: mostrerà i popup solo quando il telefono è inattivo
  • Mostra sempre una notifica a comparsa: mostra popup in ogni caso

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Articolo precedenteSleep è l’app che concilia il sonno
Articolo successivoCome spostare le icone nella home di iOS creando spazi vuoti  
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui