WhatsApp presenta i messaggi che si autodistruggono

WhatsApp presenta i messaggi che si autodistruggono

Arriva una feature tanto attesa da tutti gli utenti di WhatsApp

Se ne parlava da un po’ di tempo e, finalmente, sono arrivati. Si tratta dei messaggi che riguardano la chat di WhatsApp e che si auto-distruggono. In realtà, la società li ha presentati come messaggi effimeri, ma cambia il nome, perché la sostanza resta la stessa. Se ne era parlato per la prima volta attorno a marzo e i primi indizi li avevamo notati dalla sezione delle FAQ sul sito ufficiale. Ad ogni modo, la nuova feature sarà disponibile per Android, iOS, KaiOS, web e desktop. E ora vediamo il suo funzionamento.

Come funzionano i messaggi effimeri

Grazie a questa nuova funzione i messaggi presenti in una chat o in un gruppo scompariranno automaticamente trascorsi 7 giorni dalla ricezione.

Ora vediamo a chi spetta questo compito. Infatti, all’interno di un gruppo è solamente  l’amministratore a poter attivare questa funzione. Invece, nella chat tra due persone, entrambi possono attivare o meno questa funzione.

In origine, in una versione beta precedente c’era la possibilità per l’utente di scegliere manualmente la durata temporale dopo la quale eliminare i messaggi. Invece, nella versione definitiva troviamo il limite insindacabile di sette giorni.

C’è da tenere presente che, una volta abilitata la funzione, comporta l’eliminazione sia del testo sia dei file allegati, come fotografie, immagini e video. Quindi, è bene attivare, eventualmente,  l’impostazione di salvataggio automatico nel rullino delle fotografie.

WhatsApp presenta i messaggi che si autodistruggono

Inoltre, se andiamo a vedere nella sezione delle FAQ, troviamo altri dettagli interessanti:

  • Se un contatto non apre WhatsApp per sette giorni, il messaggio scomparirà. Tuttavia, l’anteprima del messaggio potrebbe comunque essere ancora visibile nelle notifiche fino all’apertura di Whatsapp.
  • Quando rispondi a un messaggio, viene citato il messaggio iniziale. Se rispondi a un messaggio effimero, il testo citato potrebbe rimanere visibile nella chat anche trascorsi i sette giorni.
  • Quando un messaggio effimero viene inoltrato a una chat in cui i messaggi effimeri sono disattivati, questo resterà visibile nella chat inoltrata.
  • Se un utente esegue un backup quando il messaggio effimero è ancora visibile, questo verrà incluso nel backup. I messaggi effimeri verranno cancellati quando un utente esegue il ripristino da un backup.

A questo punto, come si fa ad abilitare la funzione? Basta andare direttamente nella chat che si vuole eliminare, poi cliccare sul nome del contatto e selezionare “Messaggi effimeri”. Infine, basta cliccare sulle voci SI o NO, in base a ciò che si vuole fare. E hai attivato la nuova funzione. Per carità, nulla di innovativo, visto che su Telegram la stessa funzione esiste già da un pò di tempo.

Tu attiverai questa nuova funzione o non ti interessa? Faccelo sapere con un commento all’articolo.

VIA VIA Fonte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui