La collaborazione permette di migliorare l’esperienza alla guida di un’automobile e conferma la qualità di queste due applicazioni davvero innovative
Ritorniamo a parlare di Waze, l’app di navigazione gratuita con la più grande community al mondo. E lo facciamo perché questa applicazione sembra non voglia stare ferma nemmeno un attimo. La notizia di questi giorni è che Waze ha stretto una collaborazione con Headspace, la piattaforma di meditazione e mindfulness. La volontà comune delle due aziende è quella di provare ad aiutare gli automobilisti a riscoprire la gioia del viaggio, migliorando la concentrazione alla guida e donando un senso di benessere.
Questa innovativa collaborazione unisce, così, due missioni distinte. La missione di Waze di togliere le automobili dal traffico e la missione di Headspace di migliorare la salute e il grado di benessere delle persone.
In cosa consiste la collaborazione tra Waze e Headspace
Quali sono i risultati di questa collaborazione così originale? Da oggi chi utilizza Waze sarà in grado di realizzare percorsi più gioiosi e significativi grazie ai suggerimenti di navigazione personalizzati con l’insegnante di mindfulness e direttore della meditazione di Headspace, Eve Lewis Prieto.
Quindi, l’utente può scegliere tra cinque nuovi stati d’animo (Consapevole, Luminoso, Speranzoso, Gioioso e Libero) per far sì che sia positivo l’ approccio mentale mentre si è alla guida. Inoltre, è possibile migliorare ulteriormente l’esperienza alla guida, grazie a Waze Audio Player che riproduce direttamente da Spotify una playlist personalizzata con una selezione di brani scelti da Headspace.
“Spesso quando guidiamo, la nostra mente è ovunque tranne che focalizzata sulla strada” ha detto Erin Bellsey, Head of Brand Programs di Waze. “E quando non siamo distratti dalla strada, il traffico influisce sul nostro umore, sui livelli di stress e sul benessere psicofisico. Ma cosa succederebbe se rivolgessimo la nostra consapevolezza al viaggio e cogliessimo l’opportunità di apprezzare il momento stesso che stiamo vivendo? Attivando e sperimentando l’esperienza, gli automobilisti possono arrivare a destinazione sentendosi pronti ad affrontare dovunque Waze li abbia accompagnati!”.
“Molte persone hanno molto a cui pensare mentre si adattano alle routine. Sappiamo che a volte il pendolarismo stesso, specialmente il traffico, può smorzare la positività e persino avere un peso sulla nostra salute mentale” ha, invece, detto Morgan Selzer, VP of Content di Headspace. “Siamo entusiasti di collaborare con Waze per supportare le persone in viaggio e offrire loro tecniche di mindfulness divertenti che possano aiutarli”.
La nuova collaborazione di Headspace su Waze è disponibile in inglese, francese, spagnolo e portoghese. Puoi provare la nuova esperienza cliccando qui oppure sull’app “Il mio Waze”, con il banner “Guida con Headspace” per attivare la funzione. Per accedere alla playlist Spotify personalizzata vai qui.
Puoi trovare maggiori informazioni e anche scaricare l’app Waze andando a questo link. Infine, trovi maggiori informazioni su Headspace visitando il sito ufficiale.
Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.