Vodafone introduce una piccola tassa per chi non ricarica in tempo
Arriva una brutta novità per tutti i clienti di Vodafone e vale per l’utilizzo della rete in Italia. Infatti, da ieri 15 aprile Vodafone ha ufficialmente attivato una sorta di fastidiosa penale. Non c’è altro modo in cui chiamarla, perchè l’operatore ha deciso di far pagare 0,99€ ai clienti che effettuano in ritardo la ricarica sul proprio numero. Vediamo cosa prevede questa decisione da parte dell’operatore e quali clienti riguarda.
Arriva l’ addebito se paghi in ritardo
Anche se era stata annunciata già a febbraio scorso, c’era ancora la timida speranza che Vodafone ci ripensasse. Ad ogni modo, l’addebito coinvolge tutti gli utenti con profilo ricaricabile. Cosa cambia?
Nel caso in cui il cliente Vodafone esaurisca il proprio credito, può continuare ad utilizzare le proprie soglie per le successive 48 ore. Può anche restare senza credito disponibile per la ricarica mensile, ma in entrambi i casi sarà costretto a pagare 0,99€ che saranno addebitati alla prima ricarica utile.
Dopo che saranno trascorse le 48 ore, bisogna ricaricare, altrimenti si rischia di vedere il servizio bloccato, fino a nuova ricarica.
Scopri come disattivare su Telegram la notifica di nuovi contatti.
Chi è escluso da questa novità
Questo costo aggiuntivo non va a toccare quei clienti che hanno l’addebito su conto corrente o su carta di credito. Infatti, riguarda solamente chi ha l’addebito sul credito residuo. Questo è il testo del comunicato ufficiale emesso da Vodafone:
Dal 15/4 in caso di esaurimento del credito il servizio non verrà più bloccato, e ne verrà assicurata la continuità. I clienti potranno quindi parlare e navigare senza limiti sul territorio nazionale e nei Paesi dell’Unione Europea per 48 ore, nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito, al costo di 0,99 euro. Per i clienti che hanno attivo l’addebito dell’offerta su carta di credito o conto corrente non è invece previsto alcun costo.
Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente, basta andare su questa pagina del sito ufficiale ed eventualmente mantenendo attiva un’offerta che include un telefono e continuando a pagare le rate residue con la stessa cadenza e metodo di pagamento.
In alternativa, basta inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino, o via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it . O chiamare il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilare l’apposito modulo nei punti vendita.