Vivo X51 è uno smartphone per certi versi innovativo che merita più considerazione. In questo articolo ti spiego perchè.
Tra i tanti marchi cinesi che sono sbarcati in Italia, bisogna citare anche Vivo che è arrivato da noi da pochi mesi. Sia chiaro, non si tratta di un’azienda come tante, probabilmente nemmeno sai che Vivo è stata la prima azienda a realizzare anni fa il primo smartphone con il sensore di impronte digitali sotto al display. Quindi, un pò per curiosità, ho provato questo Vivo X51 5G e voglio iniziare a parlartene da quello che ritengo essere il suo pregio maggiore, cioè le fotocamere.
Comparto Fotocamere
Questo è innegabilmente il suo punto di forza, cioè il comparto delle fotocamere posteriori. Queste sono composte da quattro fotocamere: una da 13 MP f/2.5 EIS con zoom ottico 2x, una da 8 MP periscopica f/3,4 OIS con zoom ottico e una da 8 MP macro grandangolare f/2,2 con 16 mm equivalente. Infine, c’è la fotocamera principale che è provvista di un sistema di stabilizzazione dell’immagine davvero innovativo. Infatti è una 48 MP con un sistema che si muove in direzione esattamente opposta ai classici movimenti di scuotimento, il tutto per dare maggiore stabilità.
Ne consegue che le fotografie e i video fatti con questo Vivo X51 sono davvero di qualità ottima.
I video, invece, arrivano da una risoluzione massima in 4K a 60 fps con una buona stabilizzazione.
Considera che i risultati che ottieni dal comparto fotografico sono davvero buoni anche in condizioni di scarsa luminosità, anche con la fotocamera frontale da 32 MP, come risulta buono, ma non ottimo, l’effetto bokeh.
Tutta la sezione fotografica si controlla attraverso l’applicazione dedicata, appunto Fotocamera, provvista di alcuni filtri e modalità per personalizzare gli scatti.
Software
Vivo X51 5G gira con una versione personalizzata di Android 11, chiamata FuntouchOS. Un’altra cosa che mi è piaciuta è la presenza di pochissime applicazioni inserite dal produttore rispetto ad Android stock, garantendo una maggiore stabilità del sistema e la speranza che gli aggiornamenti del sistema sia più rapidi rispetto ad altri produttori.
Altri aspetti positivi sono la presenza di opzioni aggiuntive di personalizzazione. Ad esempio, oltre a quelle per le fotocamere, troviamo un’opzione per cambiare la frequenza di aggiornamento del display da 60 Hz a 90 Hz. Ovviamente, a 60 Hz il consumo di batteria è minore, mentre a 90 Hz la visualizzazione risulta maggiormente dinamica.
Infine, cito la possibilità di configurare maggiormente la modalità di gioco con alcune funzioni e ottimizzazioni che non possono che fare piacere a chi è abituato a giocare con il cellulare.
Display Vivo X51
Vivo X51 ha un display AMOLED da 6,56 pollici che vanta una risoluzione di 2376×1080 e supporta anche HDR 10+.
Garantisce un livello di luminosità davvero alta e i colori risultano sempre vivi, forse anhe troppo.
L’audio è mono, anche se mi è sembrato sempre potente, mentre manca un jack audio. Però, nella confezione di vendita è incluso un adattatore USB-C – jack 3,5 mm, oltre ad una cover in silicone economica che, anche se non bellissima, evita di doverne acquistare una.
Reti
Vivo X51 è un modello 5G con tutto al top: 5G, Bluetooth 5.1, Wi-Fi 6, NFC e USB-C. Inoltre, ha il sensore di impronte digitali posto sotto lo schermo, ma si è sempre dimostrato preciso e veloce nel riconoscimento.
Processore
Un aspetto spiacevole è il processore. Infatti, è un Qualcomm Snapdragon 765G con GPU Adreno 620, quindi non così recente come mi sarei aspettato. Tuttavia, sembra comunque veloce in ogni situazione, merito anche di un’ottimizzazione ben fatta.
Costruzione e materiali
Nonostante il display quantomeno generoso nelle misure, questo Vivo X51 risulta sempre con una buona ergonomia, permettendo di essere tenuto in mano senza problemi. Una cosa che manca è la certificazione IP68 ad acqua e polvere, quindi bisogna fare attenzione a portarlo al mare, per esempio.
Autonomia
Ti stai domandando quale sia il suo aspetto negativo? Eccolo: l’autonomia. Vivo X51 ha una batteria da 4.315 mAh e con un utilizzo prepotente non mi ha fatto arrivare a sera, qualche volta ho raggiunto appena le 5 ore di schermo acceso. Inoltre, manca anche la ricarica wireless. Una batteria un pò sottodimensionata, a mio avviso.
VIvo X51 5G: valutazione finale
Come vedi, ci sono pro e contro, però nel complesso mi sento di promuovere questo smartphone che segna l’ingresso di Vivo nel mercato italiano. Trovi altre informazioni alla pagina dedicata sul sito ufficiale.
Dove acquistarlo
Mentre l’acquisto va fatto nei maggiori centri commerciali, ad esempio su Mediaworld dove è in promozione a 649€, come da Euronics allo stesso prezzo in questi giorni.
PRO
- Video e fotografie di qualità ottima;
- Display davvero buono;
- Comparto delle reti all’avanguardia;
CONTRO
- Autonomia ridotta;
Se questo articolo ti è stato utile ricorda di iscriverti al blog su Google News. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.