Negli store di iOS e Android troviamo tantissime applicazioni che consentono di realizzare video di qualità davvero ottima
Anno dopo anno e smartphone dopo smartphone, sta progressivamente migliorando la qualità dei video e dei filmati che possiamo realizzare con i nostri dispositivi. Certo, non siamo ancora arrivati alla qualità professionale garantita dalle videocamere, però un aiuto in più ci viene fornito dalle applicazioni che permettono di realizzare video fantastici ugualmente.
Basta bazzicare su social come Instagram o Tik Tok per rendersi conto di quanto siano diventati importanti i video e i filmati brevi per gli utenti. Però, la maggior parte delle applicazioni che troviamo su App Store e Play Store sono app che inseriscono filtri aggiuntivi su fotografie e sui video o che richiedono opzioni a pagamento per essere sfruttate. Invece, ho scovato delle eccezioni davvero interessanti e te le propongo in questo articolo.
App migliori per creare video fantastici da ricordare
E partiamo con le app che ho trovato e, sopratutto, che ho provato.
- Vita
Questa app si avvicina molto al concetto di programma di elaborazione video. Infatti, permette di tagliare i video creati, di modificare la velocità rallentandoli o velocizzandoli fino a quattro volte. Oppure puoi ivertire il senso del filmato, inserire sui singoli fotogrammi effetti speciali, modificare il contrasto, la luminosità e la saturazione. Infine, puoi scegliere tra migliaia di modelli disponibili, realizzati da videomaker di tutto il mondo. Se le modifiche fatte ti andranno bene, potrai anche condividere il filmato sui social principali. L’app è disponibile sia per Android che per iOS.
- Magisto
Probabilmente la conosci già, perchè è tra le app di video editing più famose su Android e iOS. E’ necessaria la registrazione che puoi fare anche attraverso il tuo account social. Contiene migliaia di modelli che puoi modificare a piacere e che ti consentono di realizzare video partendo da filmati o da fotografie. E’ disponibile anche la versione Premium che costa ben 20€ al mese e offre un numero maggiore di filtri e strumenti. Il difetto della versione gratuita è che appone sempre il timbro Magisto su ogni filmato, ma offre comunque tutti gli strumenti che possono bastare a chiunque.
- Reface
Se, invece, cerchi un’applicazione divertente per fare video, questa permette di inserire il tuo volto all’interno di videoclip tratti da film famosi. Ad esempio, puoi prendere il posto di Rocky o di Leonardo di Caprio in Titanic. La cosa interessante è che l’app non si limita a sovrapporre il tuo volto, bensì sfrutta algoritmi che riproducono varie espressioni facciali. Per usare l’app, bisogna scattare un selfie sovrapponendo nel modo migliore il proprio viso a quello presente nell’ovale e poi scegliere tra centinaia di film. L’app è presente in versione gratuita e a pagamento. La prima è completa, però mantiene il logo Reface su ogni video fatto e contiene pubblicità. Invece, la versione a pagamento con 5,50€ al mese su Android e 3,99€ per iOS elimina entrambe le scocciature. Disponibile sia per Android che per iOS.
- YouCut
Se utilizzi uno smartphone con display non molto grande, avrai bisogno di un’applicazione che abbia comandi facili e accessibili. Ed ecco YouCut che è una delle più semplici, con pulsanti grandi e comandi facili, oltretutto in italiano. Per utilizzarla, basta fare tap sul simbolo + in basso per aprire la finestra che permette di creare un nuovo progetto. Poi, selezionare le fotografie o i filmati che vuoi inserire e lavorare attraverso i comandi Musica, Filtri, Effetti, Testo, Sticker, Velocità, Sfondo, Registra, Volume, Inverti. Puoi anche inserire la musica direttamente da Amazon Music. La versione gratuita per Android è davvero completa. Invece, quella a pagamento per 5€ all’anno contiene più scelte. Purtroppo, l’app è disponibile solo per sistema Android.
Leggi anche alcuni trucchi per sfruttare Netflix al meglio.
- Video Maker
Terminiamo la carrellata con questa app che crea filmati e video fantastici, unendo, tagliando, duplicando o dividendo i video o le immagini che hai nella galleria del telefono. Inoltre, consente di inserire commenti sonori, testi ed effetti speciali. Conosciuta in passato come Filmigo, consiglio di cercarla così sia su Play Store che su App Store. Presente anche la versione a pagamento che parte da 3,49€ a settimana. Però, la versione gratuita fa benissimo molte operazioni, la differenza è che la versione gratuita contiene pubblicità abbastanza fastidiosa. E che la versione gratuita non permette di esportare video in formato full HD, come non puoi importare video in 4K. Oltre al solito fatto che il logo dell’app è in sovrimpressione. In ogni caso, l’app ha tutti i comandi in italiano e consente anche di effettuare video direttamente dall’app stessa per unificarli o modificali automaticamente
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.