iOS: come utilizzare gli effetti in iMessage

iPhone con iMessage

Avete mai usato gli effetti in iMessage? Vediamo come fare

Chi utilizza iPhone ed è alle prime armi, probabilmente non sa che si possono inserire degli effetti nei messaggi iMessage. Si tratta, in sintesi, di nuovi strumenti per personalizzare le conversazioni. Questi sono disponibili solo con iMessage, e sono raggruppati in due sezioni: “Fumetto” e “Schermo”. In questo articolo vi spiego come utilizzarli al meglio. Scopriamoli uno alla volta.

Per prima cosa bisogna attivare la funzione di messaggistica iMessage. Per farlo, bisogna:

• Andare in Impostazioni

• Andare sulla voce Messaggi

• Cliccare su iMessage finché il pulsante non diventa verde.

Se avete attivato iMessage lo potete provare subito: se mandate un messaggio ad un contatto che utilizza un dispositivo Apple e il messaggio, anziché verde, è colorato di blu significa che funziona il servizio. Se, invece, siete sicuri di mandare il SMS ad un contatto che ha un dispositivo Apple ma il SMS è verde significa che ci sono problemi di rete o da parte vostra o dove si trova il contatto in quel momento.

Effetto ‘Fumetto’

1. Dopo aver attivato iMessage nelle Impostazioni, aprite una conversazione e scrivete il messaggio nell’apposita barra in basso.

2. Per selezionare un effetto, tenete premuto sull’icona a forma di freccia (solitamente utilizzata per inviare un messaggio) per richiamare il menu degli effetti. Su iPhone più recenti premete applicando una maggiore pressione, per utilizzare la tecnologia 3D Touch dei dispositivi.

3. Una volta aperta la sezione “Invia con un effetto”, dovrete scegliere un effetto tra quelli proposti: ‘inchiostro magico’, ‘delicato’, ‘pop-up’ e ‘impatto’.

iOS: come utilizzare gli effetti in iMessage

Effetto ‘Schermo’

Basta ripetete i punti 1 e 2 letti sopra. Poi nella sezione “Invia con un effetto” recatevi in “Schermo”. Qui, tramite swipe verso destra, potrete scegliere uno dei cinque effetti proposti: ‘palloncini, ‘coriandoli’, ‘laser’, ‘fuochi d’artificio’ e ‘stella cadente’.

Ricordatevi che, nel caso ci fossero malfunzionamenti, potrebbe dipendere dalla funzione Riduci movimento. Quindi bisogna disattivarla. Per farlo seguite questo percorso Impostazioni → Accessibilità → Riduci movimento e mettete in off il toggle. Ecco fatto.

Se state cercando altre informazioni su tutti gli Effetti aggiunti da iOS11 in poi, basta andare alla pagina ufficiale sul sito Apple.

iOS: come utilizzare gli effetti in iMessage

 

Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

💥 Scopri anche tu il canale Telegram che propone le migliori offerte di Amazon, eBay e AliExpress, è gratuito e non potrai farne a meno!

🇮🇹 Preferisci risparmiare con le offerte di Unieuro e MediaWorld? Ecco un altro ottimo canale Telegram, l’unico in Italia!

 

Articolo precedenteWaze e Headspace insieme per migliorare i viaggi in auto
Articolo successivoTiscali: la fibra traina i conti dell’azienda
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui