Ulefone Armor X5 è lo smartphone che sfida tutto

Ulefone Armor X5 è lo smartphone che sfida tutto

Se stai cercando uno smartphone a prova di tutto, ti parliamo di questo Ulefone

Nel mondo degli smartphone esistono tantissime categorie e modelli, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Questo Ulefone Armor X5 appartiene alla categoria denominata rugged che contraddistingue quei modelli che sfidano ogni resistenza. Prodotto dall’omonima azienda cinese fondata appena dieci anni fa a Shenzen, è un ottimo esempio di smartphone dall’elevato rapporto qualità/prezzo.

Ulefone Armor X5 è lo smartphone che sfida tutto

Caratteristiche tecniche di Ulefone Armor X5

Si tratta, ovviamente, di uno smartphone Android, però non pensare che possa costare tanto, per quello che offre. Perchè diciamo che resiste a tutto? Ad esempio, puoi decidere di lasciarlo immerso in acqua a due metri di profondità per un’ora, senza che succeda nulla di irreparabile. Oppure, puoi andare al mare e, se inavvertitamente, dovesse caderti in mezzo alla sabbia non si farebbe nulla. Come non avrebbe danni nemmeno se cadesse dal tavolo o dalla scrivania. Infatti, oltre ad essere dotato di certificazioni contro acqua, polvere e sabbia, ha una struttura in Policarbonato TPU e struttura interna in metallo pressofuso che lo riparano da qualunque cosa. Ha dimensioni di 15,8 x 7,7 x 1,4 cm. Dispone della tecnologia biometrica che consente di essere sbloccato con il riconoscimento facciale (preciso e veloce), oltre che con l’impronta digitale.

Ulefone Armor X5 ha, quindi, la certificazione IP68/IP69K che gli permette di avere gli standard militari per essere utilizzato all’aperto in qualunque situazione e anche sotto acqua. In pratica, è resistente a pressioni, graffi, vibrazioni e cadute accidentali fino a 1.2 Metri di altezza. Inoltre, ha lo standard militare MIL-STD-810G che certifica la resistenza a temperature e livelli di umidità estremi, differenze di pressione atmosferica, acidità atmosferica e radiazioni solari.

Pure il sensore GPS è di una qualità superiore rispetto alla media, perchè è provvisto del chip Glonass che dà il meglio di sè durante le attività all’aperto, come escursioni e trekking.

Ulefone Armor X5 è lo smartphone che sfida tutto

Leggi anche l’articolo sulle app imperdibili.

Display

Il display è costituito da uno strato di vetro rinforzato, per resistere a urti, pressioni e graffi. Ulefone Armor X5 ha un ampio display da 5.5 pollici HD+ con risoluzione video nativa 720×1440 pixels e rapporto di visione 18 : 9.

Provvisto della funzione Glove Touch che permette di utilizzare il touch screen anche se indossi guanti.

Hardware

Quanto al processore, troviamo un chipset MediaTek MT6763 con architettura octa core 2.0 GHz e RAM di 3Gb, con una ROM da 32Gb espandibile fino a 256GB mediante Micro SD.

Fotocamera

Per quanto riguarda fotografie e video, Ulefone ha una doppia fotocamera posteriore da 12 Mp + 2 Mp  che gli consente anche di scattare fotografie sotto acqua. Funzione utilissima per i sub, ad esempio. La qualità di fotografie e video è buona, considerando che si tratta di un modello di fascia medio-bassa. Provvisto anche della funzione Dual Flash che gli permette di scattare fotografie luminose anche di notte e in ambienti poco illuminati.

Certo, qualcosa devi concedergli. Infatti, per avere una corazza così resistente l’azienda ha alzato il peso, perchè ha un peso di 235 grammi. Ulefone Armor X5 è aggiornato ad Android 9.

Scopri l’app TedGem per avere lo streaming a portata di mano.

Connettività

Ulefone Armor X5 è abilitato al 4G LTE VoLTE. Inoltre, è uno smartphone Dual Sim, permette di inserire e gestire contemporaneamente fino a due sim telefoniche contemporaneamente. Quanto al WiFi e Bluetooth, supporta i principali standard 802.11 a/ac/b/g/n (2.4G+5G) e il Bluetooth è alla versione 5.0. Ha anche NFC per i pagamenti digitali.

Batteria

Ulefone è pensato per le attività estreme. Infatti, è provvisto di una batteria da ben 5.000 mAh che gli garantisce un’autonomia di due giorni sicuri, anche con un utilizzo intenso. Con un utilizzo moderato puoi arrivare anche ai due giorni e mezzo. Dall’azienda sono garantite fino a 440 ore in standby, 34 ore di riproduzioni musicali, 25 ore di comunicazioni telefoniche e 9 ore di riproduzioni video.

Si ricarica da zero in 2 ore circa, perchè dispone della tecnologia di ricarica veloce ” Fast Charge ” 5V 2A. Infine, ha la funzione di OTG Reverse Charge che gli permette di connettere accessori esterni come Pen Drive, Hard Disk, Mouse, Fotocamere, trasformando lo smartphone in un vero e proprio Power Bank Portatile.

Leggi anche la nostra recensione dello smartphone Blackview Bv5500.

Ulefone Armor X5: valutazione finale

E siamo alle considerazioni finali. Davvero un buon modello di smartphone Android, pensato un pò per tutte le esigenze. Dal design gradevole e compatto, con ua struttura molto resistente. Ottimo per chi va in montagna o al mare, da oggi non si preoccuperà più di sabbia e di cadute tra le rocce, nè di ansia da autonomia. Consigliato!

Tutto questo ha un costo davvero irrisorio, se consideriamo il rapporto qualità/prezzo. Lo troviamo in vendita su Amazon ad appena 120€, basta andare su Amazon.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui