Hai appena acquistato lo smartphone e non sai che app installare? Ecco la nostra selezione con quelle davvero indispensabili
Avrai certamente notato come, acquistando uno smartphone sia Android o iOS, trovi già pre-installate alcune app. Inoltre, sul Play Store e sull’App Store ne trovi a valanga. Con tutte le proposte, è facile perdersi in mezzo a tantissimi titoli e funzioni differenti. Allora, ci siamo chiesti: quali sono le app davvero indispensabili per un utente medio? Avere troppe app sullo smartphone è pericoloso per via dei malware e può contribuire a rallentare il dispositivo. Quindi, consigliamo una bella pulizia o, se si tratta di uno smartphone nuovo, leggi questa guida per installare solamente le app che possono esserti davvero indispensabili. Abbiamo pensato di suddividere le app in base alla categoria, in modo che tu abbia una comprensione migliore.
Le app che dovresti avere sul tuo smartphone
Browser
Chi utilizza i dispositivi Apple conosce bene Safari, un browser valido, integrato perfettamente in iOS. Ha funzioni di sincronizzazione legate al backup sulla nuvola di iCloud. Purtroppo, non esiste una versioni per i dispositivi Android e per i computer fissi c’è solo la versione per Mac. Di conseguenza, se utilizzi tablet e pc fisso Windows o Android, ti consigliamo di spostarti su Chrome. Creata da Google, per sfruttare la sincronizzazione è necessario accedere utilizzando i dati del proprio account Google. Permette di sincronizzare non solo le pagine dei Preferiti, ma anche la cronologia e le password di tutti i tuoi dispositivi sui quali utilizzi Chrome. Inoltre, Chrome integra Google Traduttore e la Ricerca Vocale. Infine, grazie all’app Chrome Remote Desktop e l’estensione su Chrome per macOS e Windows, puoi collegarti al computer fisso direttamente dal tuo dispositivo mobile.
L’alternativa è Opera mini, la versione mobile dell’omonimo software per PC. Sviluppata con un ottimo sistema di compressione delle pagine, permette di risparmiare fino al 90% dei dati rispetto a quello che consuma un browser standard e pulisce le pagine dagli elementi non necessari, facendole diventare più leggere. E’ consigliato anche perché funziona molto bene pure su dispositivi meno recenti.
Scarica Google Chrome da Play Store; Google Chrome da App Store;
Download Opera mini da Play Store;
Riepilogo:
- Safari: browser perfetto ma solo per iOS;
- Chrome: browser veloce che si sincronizza benissimo con Android, iOS, Windows e macOS;
- Opera mini: consigliato per i dispositivi meno recenti.
Chat e Messaggi
Chattare è uno degli utilizzi più frequenti che si fanno con il telefono. iMessage, pre-installato sui dispositivi Apple, è’ un sistema di messaggistica istantanea ottimo che sfrutta la connessione dati e l’invio di iMessage tra dispositivi Apple è gratuito. E’ legato al numero di telefono e all’indirizzo email, permettendo di inviare messaggi a tutti i dispositivi Apple: iPhone, iPod, iPad, Apple Watch e Mac. Si possono corredare i messaggi con adesivi e animazioni.
Chi non utilizza dispositivi Apple, può scegliere tra WhatsApp, Skype e Telegram. WhatsApp è il più conosciuto e utilizzato, consente di creare gruppi, liste broadcast, eseguire chiamate vocali e videochiamate fino a quattro partecipanti. I messaggi possono essere formattati per avere maggiore rilievo, però ha il limite di essere legato al numero di telefono dell’utente. Quindi è installabile solo su un dispositivo, anche se gestito da computer nella versione web. Secondo limite è il backup, perché su Android le chat vengono salvate nel cloud e su iOS vengono salvate su iCloud. Perciò se l’utente passa da un sistema ad un altro perde le chat.
Telegram è un’app di origini russe che nel tempo è riuscita a farsi largo. Tra le sue infinite funzioni citiamo la chat segreta che permette di conversare con qualcuno, impostando a un orario l’autodistruzione dei messaggi. Se una persona con cui abbiamo chattato fa uno screenshot della chat ci arriva subito una notifica e Telegram gli impedisce di inoltrare ad altri lo screenshot. Ci si iscrive a Telegram attraverso il numero di telefono, però questo non appare agli altri utenti che ci riconoscono con il nickname. L’app permette lo scambio di ogni tipo di file (zip, PDF e multimediali) fino a 1,5 GB. Ha altre funzioni molto utili, come i supergruppi che consentono un massimo di 5.000 iscritti, i canali pubblici e i canali privati che non hanno nessun limite nel numero di utenti.
WhatsApp da Play Store; WhatsApp da App Store;
Skype da Play Store; Skype da App Store;
Scarica Telegram da Play Store;
Skype, invece, era nato come servizio telefonico alternativo, sopratutto per le telefonate internazionali. Però, dopo l’acquisizione da parte di Microsoft, è via via diventato un’app di chat e videoconferenze molto utilizzata nel mondo lavorativo. Sono disponibili le versioni per Android, iOs, windows e Mac e si possono utilizzare tutte insieme. Inoltre, ha il backup integrato che è disponibile per ogni dispositivo.
Riepilogo:
- iMessage: servizio perfetto ma limitato agli utenti Apple;
- WhatsApp: conosciuto dai più, seppur con limiti conosciuti;
- Telegram: funzioni infinite, è il migliore;
- Skype: utile per il settore business;
Social network
In merito ai social network, abbiamo scelto di proporre solamente quelli ufficiali e i più utilizzati. Instagram, Twitter e Facebook sono le più utilizzate, sono tutte pratiche e occupano relativamente poco spazio, inoltre sono disponibili anche le versioni Lite che sono più leggere e veloci. Facebook è il social network in sé, perché ne è stato sdoppiato Messenger che è, invece, la chat. Poi, c’è Gestore pagine Facebook per chi deve gestire pagine personali o pagine legate alla propria attività.
Segnaliamo, poi, Linkedin che è il social per i professionisti e per il settore business. Molto utilizzata anche per proporsi per altri lavori, perché ogni utente può creare il proprio profilo sul quale scrivere il curriculum e le esperienze lavorative.
Come non citare l’app del momento, ovvero TikTok, in cui l’utente può creare brevi video carini e divertenti. Infine, se hai account su più social network ti consigliamo Hootsuite. Consente di gestire più account e più social network da una sola applicazione. Inoltre, è possibile programmare a certi orari i post da pubblicare, si tratta di una applicazione molto utile e pratica, oltre che gratuita.
Instagram da Play Store; Instagram da App Store;
Twitter da Play Store; Twitter da App Store;
Facebook da Play Store; Facebook da App Store;
Messenger da Play Store; Messenger da App Store;
Linkedin da Play Store; Linkedin da App Store;
TikTok da Play Store; TikTok da App Store;
Hootsuite da Play Store; Hootsuite da App Store;
Riepilogo:
- Instagram, Twitter e Facebook sono IL social network;
- Hootsuite: la scelta migliore se hai bisogno di gestire più social network.
Sicurezza e la protezione
Per proteggere la tua privacy, ti consigliamo Sicurezza Mobile e VPN Web. E’ di McAfee, gratuita e disponibile sia per iOS sia per Android che verifica la presenza di spyware e virus prima che riescano ad infettare il sistema, analizza le pagine web mentre navighi e la sicurezza delle reti wireless. L’abbonamento di 2,49€ al mese permette di avere ulteriori funzionalità.
Per quanto riguarda le password, nei dispositivi Apple c’è Portachiavi che è un ottima soluzione, però è limitato ai dispositivi Apple. Per tutti gli altri è disponibile l’app 1Password, gratis sia per iOS sia per Android per un periodo di prova. Dopo, bisogna pagare 3,99€ al mese. Gestisce le password che utilizzi, mette a disposizione uno spazio sicuro per salvare e memorizzare note, documenti d’identità, passaporti e patenti, offre l’archiviazione illimitata delle password, traccia e segnala password deboli e già utilizzate.
In merito alla sicurezza da virus, vale sopratutto per i dispositivi Android, essendo un sistema aperto. Consigliamo Avast Mobile Security, un’applicazione gratuita di una delle migliori aziende che si occupano di sicurezza.
Invece, chi si collega a Wi-Fi pubblici o in alberghi, per avere maggiore sicurezza è meglio avere un servizio VPN che è una rete privata virtuale con cui collegarsi in sicurezza. Così non resta traccia della tua attività online e sei sicuro da intrusioni e furti di dati. ExpressVPN fa benissimo questo lavoro.
Scarica Sicurezza Mobile da Play Store; Sicurezza Mobile da App Store;
1Password da Play Store; Download 1Password da App Store;
Scarica Avast Mobile Security da Play Store; Download Avast Mobile Security da App Store;
Scarica ExpressVPN da Play Store; ExpressVPN da App Store;
Riepilogo:
- Sicurezza Mobile: consigliata per Android;
- 1Password: ottima soluzione per proteggere le password;
- ExpressVPN: valida per navigare in sicurezza.
Fotografie e video
Se vuoi ritoccare e modificare le fotografie, ti consigliamo Snapseed, che è di proprietà di Google. Ottima applicazione, disponibile per Android e anche per iOS, che consente di migliorare la qualità delle fotografie con tantissimi strumenti inclusi. Poi, possiamo proporti Pixlr che ti permette di modificare le fotografie, con molti effetti strani e divertenti, creare collage con le immagini e inviare le immagini attraverso i social network. Questa app, disponibile per iOS e per Android, è gratuita con acquisti in-app per gli effetti aggiuntivi, ma si parla di circa un euro.
Invece, se cerchi qualcosa di un pò più complesso e professionale, ti consigliamo Camera FV-5 Lite. Questa app ti permette di avere il controllo dell’immagine come su una Reflex e ti dà il controllo completo su ISO, messa a fuoco, controllo della luce, bilanciamento del bianco, otturatore e altro. Però, è consigliata per chi capisce abbastanza di fotografia ed è disponibile solamente per Android.
Snapseed da Play Store; Snapseed da App Store;
Scarica Pixlr da Play Store; Scarica Pixlr da App Store;
Scarica Camera FV-5 Lite da Play Store;
Riepilogo:
- Snapseed: valida per Android;
- Pixlr: semplice per modifiche e filtri;
- Camera FV-5 Lite: forse la migliore delle tre;
App di Scrittura
Tra le applicazioni utili tutti i giorni per lavoro o tempo libero, per creare documenti iOS utilizza la suite iWorks che comprende Pages, Numbers e Keynote. Disponibili gratis su App Store, sono pre-installate sui dispositivi Apple. Invece, per Android ci sono le applicazioni di Google: Documenti, Fogli e Presentazioni. Tuttavia, la suite più utilizzata resta ancora Microsoft Office che comprende Word, Excel e PowerPoint. Recentemente, l’azienda ha deciso di raggruppare le tre applicazioni in una sola chiamata Microsoft Office.
Pages da App Store; Numbers da App Store; Keynote da App Store;
Documenti da Play Store; Google Docs su App Store;
Fogli da Play Store; Fogli su App Store;
Presentazioni da Play Store; Presentazioni Google su App Store;
Word da Play Store; Word da App Store;
Excel da Play Store; Excel da App Store;
PowerPoint da Play Store; PowerPoint da App Store;
Riepilogo:
- Suite Apple: forse la migliore delle tre;
- Suite Google: per dispositivi Android fa il suo dovere;
- Microsoft Office: una garanzia da anni.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.