Trucchi per utilizzare Chromecast al meglio

Trucchi per utilizzare Chromecast al meglio

Guardare video in streaming o servirsi di Chromecast per vedere contenuti originati da computer o smartphone è ancora più semplice se impari questi semplici trucchi

In questa guidda ti facciamo conoscere alcuni semplici trucchi che ti permettono di sfruttare al meglio tutte le funzioni di Chromecast. Se non sai cosa è, si tratta del dispositivo targato Google che permette di trasmettere sul televisore contenuti salvati su PC o dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Sei pronto? Cominciamo!

Cosa ti serve

Per poter utilizzare il servizio Chromecast, devi avere:

  • un monitor o un televisore che abbiano un ingresso HDMI;
  • una WLAN;
  • un tablet o smartphone;
  • un PC fisso o un Mac con Google Chrome;

Cosa installare

Per prima cosa, devi installare sul dispositivo l’app gratuita Google Home dal Play Store o da App Store, a seconda che il dispositivo sia Android o iOS.

Una volta scaricata l’app, avviala, fai tap sul simbolo + che trovi a sinistra in alto, vai su Configura dispositivo e Configura nuovi dispositivi e segui i passaggi indicati.

Trucchi per sfruttare Chromecast

  • Utilizza Chromecast con Android: puoi trasmettere sulla televisione i contenuti che hai sul tuo dispositivo Android. Basta aprire l’app Google Home, selezionare il dispositivo, fare tap su Trasmetti schermo;

 

  • Trasmetti da PC alla TV: puoi, ad esempio, aprire una pagina internet, clicca sui tre puntini a destra in alto, scegli Trasmetti. Poi clicca su Fonti per scegliere di trasmettere un file, una Scheda o il Desktop;

 

  • Metti come sfondo una fotografia: puoi decidere di utilizzare Chromecast per avere una cornice digitale come televisore. Per farlo, avvia l’app Google Home sul dispositivo, fai tap sul Chromecast dall’elenco dei dispositivi che vedi nella sezione Home, fai tap su Personalizza Ambient e seleziona Google Foto. Qui puoi scegliere quale fotografie o collage trasmettere sul televisore;

 

  • Torna alle impostazioni di fabbrica: se, durante l’utilizzo normale o durante le configurazioni iniziali, qualcosa andasse male, puoi ripristinare le impostazioni in due modi distinti: dall’app Google Home, seleziona il dispositivo, fai tap sull’icona dell’ingranaggio, scorri verso il basso e fai tap su Ripristina dati di fabbrica; oppure puoi farlo da Chromecast, premendo il pulsante che trovi sul bordo per 25 secondi e rilasciandolo quando il LED inizia a lampeggiare o diventa bianco fisso.

 

  • Entra in modalità ospite: per attivarla apri Google Home, fai tap sull’icona del dispositivo Chromecast , fai tap sui tre puntini, vai su Modalità ospite per verificare se la modalità è stata attivata. Questo ti permette di far entrare i tuoi amici per collegare più persone e vedere gli stessi contenuti insieme.

Invece, se non hai ancora acquistato Google Chromecast, lo trovi sullo store di Google in promozione a 34,00€, oppure su Amazon al link sotto.

 

 

Articolo precedenteLe offerte sul Play Store per app e giochi Android
Articolo successivoTrucchi Whatsapp 1: come nascondere immagini e video
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui