Sei in vacanza e ti annoi? Prova queste app che abbiamo selezionato per farti conoscere persone nuove
A chiunque può capitare di voler avere nuove amicizie, vuoi perchè ti sei trasferito in un’altra città, vuoi perchè è terminata la relazione che avevi o, semplicemente, perchè desideri conoscere nuove persone. Ci sono tante opportunità che puoi sfruttare, come iscriverti a qualche corso, oppure lasciarti trasportare dalle app.
Non ci stiamo riferendo ad app qualsiasi, in fondo gli store ne sono pieni, ma di applicazioni che sfruttano interessi e passioni comuni. Ne abbiamo provate e scelte alcune e te ne parliamo qui di seguito.
Le app per coltivare nuove amicizie
-
Ablo
La prima app non è una delle tante, ma ha ricevuto il riconoscimento di Miglior App del 2019 direttamente da Google. L’intento degli sviluppatori è quello di far conoscere le persone oltrepassando le barriere delle lingue, grazie ad un traduttore simultaneo. Per prima cosa ti devi registrare all’app per creare il tuo profilo con tanto di foto. Poi, puoi chattare con persone che vivono dalla parte opposta del mondo. La versione gratuita ti mette in contatto, casualmente, con altre persone. Se, invece, vuoi scegliere tu con quale nazione chattare e con quale sesso, devi pagare. Ad ogni modo, inizi subito a chattare, mentre dopo qualche giorno sarai abilitato anche alle videochiamate. L’app è disponibile sia per Android sia per iOS.
-
NextDoor
Lo scopo di questa app è quasi l’opposto della precedente, perchè vuole mettere in contatto persone che abitano in un raggio di qualche chilometro. Anche qui, bisogna registrarsi (anche con l’account Facebook o Gmail), compilare il profilo inserendo anche il proprio indirizzo. Questo per permettere all’app di cercare altre persone nel raggio vicino a dove si trova l’utente. Qui si può inviare ogni tipo di messaggio alle altre persone vicine o anche iscriversi ai gruppi del proprio quartiere o del proprio comune. Valida app sia per Android sia per iOS, gratuita ma con più possibilità nel nord Italia, rispetto al sud.
-
Bottled
Ci è piaciuta molto l’idea di questa applicazione: invia messaggi come fossero messaggi in bottiglia. L’idea si basa su un algoritmo che cerca la persona a cui inviare il tuo messaggio, in base alle tue preferenze. Infatti, dopo aver scaricato l’app devi definire i tuoi interessi: scegliere cosa cerchi tra amicizia, amore e divertimento, individuare cinque attività che ti piacciono e scrivere una breve presentazione. a questo punto, inizierai a ricevere delle bottiglie virtuali con dei messaggi di altre persone. Per ogni bottiglia ricevuta e conservata, ricevi una moneta che puoi utilizzare per acquistare nuove pergamene o altre penne. Applicazione sicuramente originale e da provare, sia per Android sia per iOS, con qualche funzione a pagamento.
-
GoodReads
Forse è scontato, lo sappiamo, ma le applicazioni che uniscono i libri e le amicizie ci sono sempre piaciute. Ad ogni modo, non si tratta di una banale applicazione, perchè ben 75 milioni di persone sono iscritte a GoodReads per scambiarsi opinioni su libri e consigliarne altri. La classica casa per gli amanti dei libri che restano in contatto per scambiarsi le idee sull’ultimo libro letto può essere un’ottima occasione per conoscere persone nuove con cui avere in comune questa sana passione. Ma non è tutto, perchè tra le funzioni troviamo le Sfide di lettura per vedere se anche tu riesci a leggere cinquanta libri nell’arco di dodici mesi. Oppure puoi scoprire che alcuni dei tuoi contatti Facebook sono iscritti a GoodReads e puoi scegliere di seguirli anche qui. Nulla vieta, poi, che se ti piacciono i consigli di un altro utente puoi anche chiedergli l’amicizia. L’applicazione è gratuita e disponibile sia per Android sia per iOS. Divertente e originale, senza dubbio, tuttavia ha il limite dato dal fatto che la maggioranza degli utenti sono di altre nazioni. Di conseguenza, la lingua parlata per la maggiore è l’inglese, anche se è presente una comunità di italiani. Infine, è disponibile anche il sito web ufficiale che trovi nella Fonte a fine articolo.