FaceID è già un buon modo per proteggere il tuo iPhone e la tua privacy, ma puoi fare di meglio.
Sicuramente la tecnologia Touch ID o FaceID che Apple utilizza su suoi dispositivi per proteggere iPhone o iPad è un valido strumento. Infatti, quando chiedi al tuo iPhone o iPad di scansionare l’impronta digitale o l’immagine del viso per poter sbloccare, ti assicuri che nessuno, oltre a te, possa accedere al dispositivo.
Però, anche quando iPhone è bloccato, alcune applicazioni e anche alcune impostazioni del dispositivo permettono una piccola violazione alla tua privacy. Ad esempio, è possibile che qualcuno possa rispondere a un messaggio dalla schermata di blocco senza aver sbloccato il dispositivo. O, almeno, leggere la notifica che compare sul display del tuo dispositivo, mentre sei in piedi dentro al treno.
Perchè questo non avvenga ti segnalo tre impostazioni che vanno a bloccare completamente il tuo iPhone o iPad, in modo da garantirti una maggiore privacy.
Non mostrare i contenuti delle notifiche sulla schermata di blocco
Se stai utilizzando iPhone 12 o, comunque, un modello recente che sfrutta faceID, ti sei già accorto di come le notifiche sulla schermata di blocco restano nascoste finché non prendi il telefono, guardi il display e lo sblocchi usando il contorno del viso.
Se vuoi avere un livello di sicurezza e privacy maggiore, puoi decidere che il tuo iPhone non mostri mai il contenuto di un messaggio che ricevi. In questo caso, all’arrivo di una notifica, vedrai solamente l’avviso da un’app specifica (ad esempio Telegram) dovrai toccare l’avviso per poter aprire la notifica.
Si tratta di un ottimo modo per evitare che sguardi indiscreti vedano il contenuto delle tue e-mail e dei tuoi messaggi in arrivo. Per poter fare questo, basta seguire il percorso Impostazioni > Notifiche > Mostra anteprime e selezionare Quando sbloccato o Mai.
Limita cosa fare con iPhone o iPad bloccato
Altra soluzione che ti aiuta in queso senso è quella che trovi seguendo il percorso Impostazioni > Face ID/Touch ID e codice > inserisci il codice e scorri verso il basso fino alla sezione Consenti accesso se bloccato .
Trovi un elenco con varie funzioni del dispositivo (ad esempio, Wallet, Siri, Centro di Controllo) e per ognuna puoi scegliere di attivare o disattivare la loro visualizzazione direttamente dalla schermata di blocco, anche quando il dispositivo è bloccato.
Ad esempio, se queste voci sono attive potresti benissimo prendere il telefono di tuo fratello, attivare Siri e dirgli di inviare un messaggio o fare una chiamata. Potresti anche andare al suo Wallet o alla schermata Oggi per vedere l’agenda della giornata e altre informazioni personali, mentre il telefono era bloccato.
Quindi, puoi disattivare queste funzioni se non vuoi che qualcuno abbia accesso quando il dispositivo è bloccato.
Soluzione estrema? Attiva Cancella dati
L’ultima idea è abbastanza estrema e la consiglio solamente se esegui regolarmente il backup dei tuoi dati.
Segui il percorso Impostazioni > Face ID/Touch ID e passcode > inserisci il tuo passcode e poi scorri fino alla fine della pagina. Fai scorrere l’interruttore che si riferisce alla voce Cancella dati in posizione On .
Con questa voce attiva, quando qualcuno inserisce o tenta per dieci volte di inserire il codice per sbloccare il tuo dispositivo, questo si riavvia tornando alle impostazioni di fabbrica.
Per la verità, la cosa è un pò più lunga. Infatti, se qualcuno inserisce per dieci volte un codice errato sul tuo iPhone o iPad, Apple imposta in automatico un limite di tempo prima che qualcuno possa riprovare a inserire il passcode. Dopo un altro tentativo fallito, l’intervallo di tempo tra i tentativi viene allungato, ma non credere che sia impossibile arrivarci, basta avere tempo. Hai mai letto il caso di bambini che bloccano il telefono dei genitori dopo aver inserito il codice errato per venti volte?
Attiva Dov’è
Come ultima cosa, ti consiglio comunque di abilitare la funzione denominata Dov’è su tutti i tuoi dispositivi Apple. Questa ti consentirà di poter trovare un telefono smarrito o rubato.
Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.