Come trasformare iPhone o iPad in mouse/tastiera wireless

Come trasformare iPhone o iPad in mouse/tastiera wireless

Ecco un nuovo trucco che ti permetterà di sfruttare il tuo iPhone o iPad in un mouse o tastiera wireless.

Non c’è nessuna magia che ti consenta di trasformare iPhone in un mouse o tastiera wireless, come vale per un iPad, bensì un software che torna utile per questo scopo. Sebbene non ci sia nessuna app ufficiale di Apple, sfruttiamo un’app gratuita che troviamo su App Store. Quindi, vediamo sia possibile trasformare iPhone o iPad in un mouse o tastiera wireless.

Come trasformare il tuo iPhone o iPad

La prima operazione da fare per poter avere iPhone o iPad come un mouse wireless è quella di scaricare il software. Quindi, recati su App Store e scarica l’app denominata Remote Mouse. L’ho scelta sia perché è gratuita (supportata da pubblicità), ma anche perchè funziona sia come tastiera che come mouse ed è compatibile con macOS, Windows e Linux.

Perciò, procedi scaricando Remote Mouse per il tuo iPhone o iPad. Quindi vai alla home page di Remote Mouse e scarica il server. Assicurati di scaricare il server giusto per il tuo sistema operativo. Se sei un utente Mac, puoi prenderlo dal Mac App Store .

Ora che hai installato sia l’app che il server complementare, è il momento di configurare tutto per funzionare in modalità wireless tramite Wi-Fi.

Come trasformare iPhone o iPad in mouse/tastiera wireless

Configurazione del mouse e della tastiera wireless per iPhone e iPad 

La sola condizione che serve per far funzionare tutto è che il tuo iPhone o iPad dovrà essere sulla stessa rete wireless del computer che vuoi controllare.

Adesso, avvia il server sul tuo computer. Quindi, avvia l’app scaricata prima sul tuo iPhone o iPad e concedi l’accesso alla rete locale e al Bluetooth. Di norma, dovrebbe comparire un messaggio che domanda di connettere a un server.

Se non dovesse comparire, tocca la barra “Non connesso” nella parte superiore dello schermo, per vedere comparire il nome del tuo computer nell’elenco. Ora clicca sul nome del tuo computer per stabilire la connessione.

Leggi anche l’articolo dedicato ai trucchi per iMac Apple.

Se, invece, stai utilizzando un computer o notebook Mac, ti verrà chiesto di concedere a Remote Mouse l’accesso necessario per controllare il tuo computer. Quindi, vai su Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy, quindi nella scheda “Privacy”, seleziona “Accessibilità” dall’elenco a sinistra.

Ora clicca sul lucchetto nell’angolo in basso a sinistra dello schermo per inserire la password di amministratore. A questo punto basta scegliere la casella accanto a “Mouse remoto” nel riquadro di destra per dare il permesso al controllo del computer.

Hai finito. Adesso puoi controllare il computer attraverso il tuo iPhone o iPad. Durante la mia prova, ho notato qualche secondo di ritardo, ma quasi impercettibile. 

Inoltre, se premi il pulsante della tastiera nella barra che corre lungo la parte inferiore dell’app vedrai una tastiera che potrai digitare come faresti normalmente. Usa i pulsanti “Fn” e “Ctrl” per accedere a combinazioni di tasti che non hai prontamente disponibili sulla tastiera di un iPhone o iPad.

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagramPagina Facebook e Chat WhatsApp. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊. 

Fonte

Articolo precedenteCanali Telegram da seguire questo mese
Articolo successivoCome funzioneranno le Storie di Telegram
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui