È stata introdotta una nuova funzione nell’app che la rende uguale alle app di messaggistica tipo WhatsApp
Google ha pensato ad una nuova funzione per la sua App Messaggi che ha il compito di rivoluzionarla completamente, fino a farla diventare come WhatsApp. Grazie a questa nuova funzionalità, è possibile scambiare SMS e file gratuitamente. Il trucco, infatti, sta nello sfruttare la connessione Internet, grazie al protocollo RCS (Rich Communication Services). Quindi, ogni cliente dei gestori telefonici in ogni paese del mondo che abbia uno smartphone Android può adesso scambiare immagini, video, GIF e ogni contenuto multimediale a costo zero, utilizzando questa app.
Inoltre, è possibile sapere quando un messaggio è stato letto attraverso la conferma di lettura, creare una chat di gruppo, condividere file ad alta risoluzione o fare. Perciò, non ci resta che attivare questa innovativa funzione.
Google Messaggi: come attivare la funzione di Chat
Se stai utilizzando per i messaggi un’applicazione diversa, devi scaricare quella ufficiale di Google dal Play Store per poter sfruttare le nuove funzioni. La nuova versione dell’app era stata inizialmente rilasciata nel Regno Unito, in Francia, negli Stati Uniti e in Canada. E’ arrivata in Italia dal 3 marzo scorso. Ora ti spieghiamo i passaggi per attivarla. Basta seguire i sei passaggi elencati di seguito.
- Per prima cosa controlla se stai effettivamente utilizzando l’app Google Messaggi sul tuo smartphone Android.
- Altrimenti, puoi scaricarla qui gratuitamente.
- Clicca sui tre puntini verticali nell’angolo a destra in alto.
- Clicca sulla voce Impostazioni e poi su Funzionalità di chat
- Inserisci il tuo numero di telefono.
- Clicca su Continua, e hai finito.
Leggi anche quali sono i trucchi di WhatsApp che non conosci.
Sono disponibili altre informazioni che riguardano l’app Messaggi nella pagina dedicata, a questo link.
Già a febbraio 9to5google ce lo aveva anticipato, grazie ad un teardown della versione 5.7 di Google Messaggi beta. Infatti, era riuscito a scovare alcune stringhe di codici relativi a:
- reazioni ai messaggi: funzione simile alle “risposte veloce di iMessage”, permette di inviare delle reazioni rapide ai messaggi ricevuti. Tra le reazioni disponibili non dovrebbero mancare “Pollice in su”, “Pollice in giù”, “Faccia arrabbiata”, “Faccia sorridente con gli occhi a cuore” e molte altre.
- disegni a mano libera sulle immagini: permette di disegnare sulle immagini da inviare proprio tramite Google Messaggi.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.