TIM programma lo spegnimento del segnale 3G

TIM programma lo spegnimento del segnale 3G

Con lo sviluppo della rete 5G, ormai quella 3G è obsoleta e le compagnie telefoniche si stanno muovendo per dismetterla

TIM sta per comunicare ai suoi clienti il calendario secondo il quale procederà allo spegnimento progressivo del segnale 3G, per potenziare il 4G e 5G.

Già se ne era parlato lo scorso febbraio, quando TIM, per la prima volta, aveva accennato alla dimissione della rete 3G. La calendarizzazione non significa che inizierà domani la procedura, perchè se ne riparlerà nel 2022, ma vedremo che date ci comunicherà TIM.

Probabilmente, il progressivo spegnimento della rete 3G per TIM avvantaggerà Kena Mobile a tutti quegli operatori virtuali che si appoggiano su rete TIM, perchè quasi sicuramente riceveranno il segnale VoLTE.

La stessa KEna Mobile, da qualche giorno, sta attivando gratuitamente il segnale 4G a quei clienti che erano rimasti fermi al 3G.

Di conseguenza, i clienti TIM che utilizzano un dispositivo 3G potranno continuare a chiamare e a inviare SMs sfruttando la rete 2G che resta attiva, però la navigazione dati non funzionerà più su quei dispositivi. Quindi, saranno costretti a cambiare smartphone o tablet per acquistarne uno che sia compatibile con la rete 4G.

Simile discorso è quello per i clienti TIM che utilizzano un dispositivo 4G ma non VoLTE che potranno inviare chiamate e SMs sulla rete 2G, ma non sarà possibile navigare e telefonare contemporaneamente.

Come i clienti TIM che hanno una SIM minore della 128k che dovranno sostituirla gratuitamente in un negozio TIM.

Promozioni TIM sui dispositivi

Per agevolare questo cambiamento, TIM propone alcuni dispositivi 4G e 5G in offerta. Ad esempio, TIM Social 4G a 44,90 euro, Onda C7 e 59,90 euro o Emporia Touchsmart a 99,90 euro.

Oppure si può optare per altri dispositivi se si sceglie il finanziamento. Ad esempio sottoscrivendo TIMFin ci sono lo Xiaomi Redmi 9AT da 3 euro al mese, il Samsung Galaxy A03s da 3 euro al mese, il TCL 20R 5G da 3 euro al mese o lo Xiaomi MI 11 Lite 5G da 5 euro al mese.

Quindi, anche TIM, dopo Vodafone, ha deciso di prepararsi al progressivo spegnimento della rete 3G in favore della rete 4G e del 5G.

Gli standard della tecnologia 3G comprendono UMTS (Universal Mobile Telecommunications System), basato su tecnologia WCDMA e CDMA2000 e bisogna ricordare che la tecnologia 3G serve per il trasferimento dei servizi di comunicazione tradizionali e dati come scaricare informazioni da internet, inviare e ricevere email e utilizzare app di messaggistica istantanea, come WhatsApp, Telegram eccetera.

Se da un lato è vero che la rete 3G non viene più utilizzata dagli operatori maggiori, come TIM, Vodafone, WindTre, è altresì vero che viene ad oggi ancora utilizzata molto da tutti gli operatori virtuali che, di conseguenza, dovranno seguire la rete a cui si appoggiano e passare al 4G.

Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

💥 Scopri anche tu il canale Telegram che propone le migliori offerte di Amazon, eBay e AliExpress, è gratuito e non potrai farne a meno!
🇮🇹 Preferisci risparmiare con le offerte di Unieuro e MediaWorld? Ecco un altro ottimo canale Telegram, l’unico in Italia!
TIM programma lo spegnimento del segnale 3G

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui