Secondo indiscrezioni, dal 1 ottobre TIM permette di attivare un’offerta sperimentale in otto città italiane
Manca ancora l’ufficialità e neppure il sito ufficiale ne parla, ma secondo indiscrezioni sembra che dal 1 ottobre 2021 TIM abbia in programma di estendere a 8 nuove città la sua offerta sperimentale con tecnologia XGS-PON in Fibra FTTH.
L’offerta porta il nome di TIM Super 10 Gigabit, e offre la possibilità di provare in alcune città selezionate una velocità di download fino a 10 Gbps .
Già da metà luglio TIM aveva lanciato ufficialmente l’offerta sperimentale TIM Super 10 Gigabit solo a Taranto e Brindisi, sfruttando il profilo di velocità asimmetrico di 10 Gbps in download e di 2 Gbps in upload.
In quell’occasione, TIM aveva permesso anche agli altri operatori che si appoggiano alla sua rete di partecipare alla sperimentazione..
Finora le centrali TIM coinvolte dalla fase di sperimentazione con tecnologia XGS-PON su rete Fibra FTTH per la città di Brindisi sono Bozzano (BRINITAC), Brindisi Centro (BRINITAE) e Brindisi (BRINITAG), mentre per la città di Taranto sono Italia (TARAITAE), Sud (TARAITAF), Taranto Centro (TARAITAH) e Taranto (TARAITAJ).
Dove sarà disponibile la sperimentazione TIM XGS-PON
Una successiva fase di sperimentazione è partita il 26 settembre quando la sperimentazione XGS-PON è stata estesa coinvolgendo nuove centrali di nuove città.
Ora, la sperimentazione viene estesa ad altre centrali TIM localizzate a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze, Bologna, Trieste, Cagliari, nelle quali viene applicato il profilo da 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload, tanto quanto a Brindisi e Taranto.
Bisogna specificare che la sperimentazione non riguarda completamente queste città, ma solamente alcune zone. Infatti, è attivata solo nelle seguenti centrali TIM:
- Nomentana(ROMAITGA) nella città di Roma;
- Torino Cavoretto(TORIITBF) nella città di Torino;
- Milano S. Babila(MILAITAY) nella città di Milano;
- Giovanni a Teduccio(NAPOITBR) nella città di Napoli;
- Rovezzano(FIREITBV) nella città di Firenze;
- Bologna Chiesanuova(BOLOITBJ) nella città di Bologna;
- Trieste(TRIEITAN) nella città di Trieste;
- Cagliari CEP(CAGLITBU), Aosta (CAGLITAR) e Cima (CAGLITAQ) nella città di Cagliari.
TIM Super 10 Gigabit in 8 nuove città
Dal momento che TIM vuole permettere il coinvolgimento anche degli operatori che si appoggiano sulla sua rete, TIM avvia in queste nuove centrali una sperimentazione con la sua offerta TIM Super 10 Gigabit.
Quindi, dal 1° Ottobre 2021, l’offerta denominata TIM Super 10 Gigabit sarà sottoscrivibile anche nelle centrali citate sopra.
Costi e dettagli
L’offerta dedicata TIM Super 10 Gigabit offre la possibilità di attivare una nuova linea in Fibra FTTH con velocità fino a 10 Gbps in download e fino a 2 Gbps in upload, chiamate a consumo verso i numeri fissi e i mobili nazionali a 19 centesimi di euro di scatto alla risposta e 19 centesimi di euro al minuto con scatti anticipati di 60 secondi.
Inoltre, dal 1° Ottobre l’offerta TIM Super 10 Gigabit avrà un costo fisso di 49,90 euro al mese per chi attiva la domiciliazione bancaria. Il costo sale a 54,90 euro mensili per chi non attiva la domiciliazione bancaria. L’offerta comprende anche il modem TIM XGS-PON.
Questa offerta potrà essere attivata fino al 15 Dicembre, o comunque fino al raggiungimento di 3000 clienti.
Non sono previsti costi di attivazione, disattivazione, cessazione, di passaggio ad altra offerta o ad altro operatore, e nemmeno vincoli né obblighi di alcun tipo
La sola condizione riguarda la restituzione del modem entro 30 giorni dalla richiesta di cessazione dell’offerta o dalla scadenza del periodo di sperimentazione. Nel caso in cui non venga restituito, verrà addebitato in fattura a 99 euro.
Infine, c’è la possibilità che il cliente ci ripensi in base al diritto di ripensamento dalla sperimentazione, entro 14 giorni dalla data di consegna del modem.
Durante il periodo di sperimentazione, o dopo il termine della sperimentazione, potrebbe essere necessario dover attivare una nuova linea telefonica, in caso di esito positivo della sperimentazione.
Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro canale Telegram. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.