Tesla Model X: caratteristiche e prezzi

Tesla Model X

Andiamo a scoprire la fantastica auto elettrica della casa americana

Se vi appassionano le automobili, soprattutto quelle del segmento premium, non potete non conoscere la Tesla Model X, il SUV elettrico della casa americana a trazione integrale. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo modello unico nel suo genrere.

Storia della Tesla Model X

Non parliamo dei modelli annunciati dal suo fondatore Elon Musk né delle peripezie finanziarie che stanno facendo crollare la quotazione della casa americana. Oggi parliamo di un modello vero, non sognato. Infatti, la Tesla Model X è stata una delle prime creazioni ed è probabilmente la migliore, perché riesce a combinare la comodità ad una incredibile autonomia. La storia della Tesla Model X è stata abbastanza problematiche (come quelle degli altri modelli Tesla, in realtà) e inizia il 9 Febbraio 2012. Dopo ritardi vari, le prime consegne hanno la data del 29 settembre 2015. Nel frattempo, la situazione si è stabilizzata, tanto che oggi le consegne sono regolari.

Questo modello è prenotabile dal sito Tesla Italia (in Leasing o in contanti) e prevede la possibilità di personalizzazione elevata.

Tesla Model X: Caratteristiche principali

Questo modello è molto spazioso, addirittura ci stanno comode 7 persone. La Tesla Model X è venduta in tre versioni che differiscono tra loro per autonomia e per prestazioni e sono: 75D, 100D e P100D (la più performante).

  • TIPO: SUV crossover
  • NUM. POSTI: 5-7 posti
  • BAGAGLIAIO: ant. e post.
  • CAPIENZA: 2492 l (max)
  • AUTONOMIA: 417 – 565 Km
  • POTENZA: 75 o 100 KW/h
  • 0-100 (Km/h):  dai 6.2 s ai 3.1 s
  • TRAZIONE: integrale
  • VELOCITA’ MAX: 210 – 250 km/h (limitata)

Leggi anche questo articolo sulle app per trovare colonnine elettriche.

  • Frenata di emergenza
  • Sistema anti collisione
  • Filtraggio HEPA
  • Sospensioni automatiche intelligenti
  • ESC e TCS (trazione e frenata)
  • Accesso senza chiave (KeyLess)
  • Tesla Autopilot

Leggi anche questo articolo sulla mappa delle colonnine Tesla.

  • Optional estetici (cerchi, interni ecc.)
  • Configurazioni 5-6-7 posti
  • Pilota automatico migliorato
  • Miglioramento autonomia con telecamere
  • Pneumatici 20″ Pirelli Scorpion

Fotografie e design della Tesla Model X

La Tesla Model X ricorda molto come dimensioni un’Audi Q7, però offre un’abitabilità maggiore del 40%. E le prestazioni sono quelle di una sportiva, pensate che la versione P100D  ha un’accelerazione di 3.1 secondi per lo 0-100, come una Porsche Carrera 911 o una Ferrari. Esteticamente, però, ciò che la rende riconoscibile è sicuramente la caratteristica delle “ali di gabbiano” che sono state ispirate dalla Mercedes 300SL “e che permettono un ingresso comodo e facilitato in qualsiasi condizione. Gli interni sono a scelta tra Nero o Bianco premium (con inserti in legno) oppure c’è la versione con inserti in Fibra di Carbonio. è sempre presente il tablet da 17″ con cui si può controllare praticamente tutto.

La Tesla Model X ha la guida assistita di livello 2/3. Significa che può guidare autonomamente (accelerazione, frenata, sterzata, cambi di corsia) ma il conducente, in situazioni particolari, potrebbe essere costretto a guidare.

Tesla Model X: caratteristiche e prezzi

Tesla Model X: caratteristiche e prezzi

Tesla Model X: caratteristiche e prezzi

Tesla Model X: caratteristiche e prezzi

Tesla Model X: Prezzi in Italia

Il suo prezzo base che troviamo sul sito Tesla Italia è di 97.320 euro per la versione 75D, 117.370 euro per la 100D e 159.950 euro per la P100D. La Model X è acquistabile o in contanti o tramite Leasing. Inoltre, si possono detrarre i vari incentivi per le auto elettriche previsti per l’Italia.

I tempi di prenotazione sono circa 3 mesi. Se preferite recarvi in una concessionaria Tesla, anziché fare dal sito, ecco le sedi in Italia.

Aggiornamento di febbraio 2023: Tesla ha, recentemente, rivisto i prezzi dei suoi modelli. La Tesla Model X parte da 124.990€ per il modello Dual Motor a trazione integrale, mentre il modello Tri Motor a trazione integrale costa 144.990€.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui