Telegram X: cos’è e le differenze con Telegram

Differenze tra Telegram e Telegram X

Se utilizzi Telegram, perché non passare a Telegram X? Leggi questo articolo per conoscere meglio le due app

L’app di messaggistica che va per la maggiore è WhatsApp. Però, dietro c’è subito Telegram. È un servizio di messaggistica analogo a WhatsApp, ma di origine russa e nettamente migliore, non mi stancherò mai di ribadirlo. Infatti, l’app integra funzioni che WhatsApp non ha, come bot, canali, stickers, cloud personale e autodistruzione di messaggi.

Fatta questa premessa, magari avrai notato sul Play Store e/o sull’App Store che esiste anche Telegram X. Non hai letto male, si tratta proprio di una versione evoluta di Telegram.

Che cosa è Telegram X?

Fino a un paio di anni fa, questa applicazione era disponibile solo per iPhone e per iPad e veniva presentata come una versione molto più personalizzabile rispetto a Telegram. Infatti, ha in più la sezione “Temi”  e miglioramenti vari.

Ad oggi non si sa bene cosa significhi la X, qualcuno ha ipotizzato che la versione sia nata soprattutto per iPhone X e, forse non è un caso, Telegram è stata una delle prime applicazioni ad essersi adattata al “notch”. Successivamente, la versione X è stata rilasciata anche per Android e sembra essere una versione per tutti, una specie di versione Plus. Scopriamo le differenze, allora.

Cosa ha di diverso dal Telegram?

Quindi, quali sono le differenze rispetto a Telegram? In primis, già come su Twitter, è possibile attivare la “Night Mode”: quando si vuole oppure in automatico, o ancora attraverso il sensore di luminosità. Lo vedrete specialmente quando vi troverete in ambienti bui, dove Telegram X presenterà colori più scuri.

Scopri come inviare messaggi a tempo su Telegram.

Come attivare la Night Mode su Telegram X

In questi tempi va quasi di moda parlare di Night Mode per le app che tutti utilizziamo, però Telegram X è stata tra le prime ad introdurla. Per attivare questa funzione molto utile basta seguire questo percorso.

  • Apri l’app dopo averla scaricata dal link che ho riportato sopra;
  • Vai in “Impostazioni”;
  • Vai su“Aspetto”;
  • Entra in “Color Theme” in fondo alla pagina;
  • Clicca su “Auto Night Mode”.

In questo modo attivi la funzione che aiuta a stancare meno gli occhi quando è sera o, comunque, in ambienti bui. Oltre a questo, si può modificare il layout delle chat nella modalità “Bubble Mode”, che mostra i messaggi come pop-up. Oppure si può disattivarla, mantenendo un’ interfaccia semplice.

Conclusioni

Telegram X è una valida alternativa alla versione standard. Inoltre, poiché si tratta di una versione ufficiale, è lecito aspettarsi nuove funzioni e modifiche in futuro. E’ stato corretto anche il consumo anomalo della batteria che si riscontrava fino a qualche tempo fa, specialmente sui dispositivi Android.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Telegram e Telegram X: le differenze

Articolo precedenteIl futuro della tecnologia? Si chiama grafene
Articolo successivoTutte le gesture per usare iPhone da X in poi
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui