Ormai da tempo Telegram si è guadagnata un posto particolare tra le app di messaggistica, grazie alle sue infinite funzioni
Fa sorridere oggi ricordare come, anni fa, Telegram venisse etichettata semplicemente come applicazione alternativa a WhatsApp. Nessuna definizione fu più generica di questa. Nel frattempo, Telegram ha migliorato e ampliato le sue funzioni, diventando un’app completamente differente dalla rivale. Tanto che abbiamo visto frequenti fuoriuscite di utenti da WhatsApp proprio verso Telegram. Hai mai provato i messaggi a tempo su Telegram?
Dove sono differenti Telegram e WhatsApp
Ci sono, poi, svariati motivi che fanno preferire l’app di origine russa a quella di Facebook. Quest’ultima è scivolata su una buccia di banana bella grande che si chiama privacy degli utenti. Ricordo, infatti che WhatsApp permette di registrarsi all’app dal numero dell’utente. Di conseguenza, chi ti scrive vede subito il tuo numero e questo può essere un guaio. Invece, Telegram permette di registrarsi solo attraverso nickname, quindi le persone con cui chatti non vedranno mai il tuo numero di telefono, ma ti cercheranno dal nickname o dal nome se ti conoscono. Differenza mica da poco.
Ultima, ma non meno importante. WhatsApp fa il backup dei dati in locale e se devi passare da uno smartphone Android e iOS non puoi recuperare le chat WhatsApp (anche se recentemente sembra che si siano svegliati e si possa fare). Ma Telegram fa il backup in cloud, puoi passare da iOS ad Android, installi l’app, entri e recuperi subito il backup. Tutto questo dovrebbe farti capire che Telegram è nettamente migliore, cosa aspetti ad utilizzarla?
Oltre a tante funzioni esclusive, come i canali, i bot e l’invio di messaggi, foto e video a tempo. Vediamo come fare.
Cosa sono i messaggi a tempo di Telegram
Questa funzione va spiegata in due parole, giacché è un’esclusiva di Telegram. Come si capisce già dal nome, i messaggi a tempo sono contraddistinti da una limitata temporaneità. Infatti, tocca al mittente decidere il tempo della loro validità. Questo è un vero e proprio timer di autodistruzione che parte nel momento in cui il destinatario apre il messaggio. Si può scegliere un tempo di pochi secondi fino ad arrivare a un minuto. Trascorso questo tempo, il messaggio Telegram sparisce e non è più consultabile. Il mittente può utilizzare questa comoda funzione per inviare i messaggi di testo, ma anche per le fotografie e i video.
Il destinatario, se è veloce, può comunque salvare il messaggio prima che sparisca, o facendo uno screenshot quando lo apre o salvando il contenuto sul dispositivo.
Come inviare messaggi a tempo con Telegram
La procedura è molto semplice e ricordo che si possono inviare messaggi a tempo ovunque per Android, ma solo nelle chat da utente a utente per iOS. Quindi, chi ha iPhone e iPad non può farlo nei gruppi, sui canali eccetera. I passi da seguire sono pochi e veloci.
Metodo per Android
Basta avviare l’applicazione e scegliere il destinatario del messaggio a tempo. Poi, basta scegliere quale contenuto inviare e premere il pulsante del cronometro che troviamo vicino a quello di invio. Infine, bisogna impostare il timer (da 1 secondo a 1 minuto), aggiungere a scelta una didascalia e premere invio.
Metodo per iPhone
La procedura non cambia per chi utilizza Telegram su iOS. La procedura è la stessa vista sopra. Infine, si può sfruttare la stessa opzione anche con Telegram per Windows, Linus e macOS.