Abbiamo testato il tablet Teclast M89 e in questa recensione ti diciamo cosa ne pensiamo
Il tablet Teclast M89 è un modello che potremmo definire low-cost, da 8 pollici, prodotto dall’omonima azienda cinese che costruisce anche notebook, memorie e accessori per smartphone che rientrano tutti nella categoria dei prodotti economici. Scopriamo, quindi, tutte le caratteristiche del Teclast M89.
Teclast M89: caratteristiche
Il modello ha una scocca realizzata in metallo, disponibile in un’unica tinta color oro con frontale nero. Sul lato anteriore troviamo le vistose cornici sopra e sotto il display con i pulsanti Android a schermo.
Buona l’ergonomia con gli angoli arrotondati. Le dimensioni sono 19,90 x 13,60 x 0,74 cm, con un un peso di 400 grammi.
Una sua particolarità è la disposizione delle connessioni e degli speaker, perchè sono tutti posizionati sul lato superiore dove troviamo una Micro HDMI, una porta USB Type-C ed un jack audio da 3,5mm.
Sul lato destro, invece, il pulsante di alimentazione e il bilanciere del volume. Sul lato sinistro c’è lo slot per la Micro SD. Inoltre, c’è il led di ricarica in alto, la piccola fascia in basso in plastica e l’assenza del sensore per il riconoscimento delle impronte digitali.
Caratteristiche tecniche e prezzo
Non dà particolari sorprese in quanto a caratteristiche tecniche. Infatti, utilizza un SoC Mediatek, l’MTK8176 a 6 core: 2 ARM Cortex-A72 e 4 core-A53 con una frequenza fino a 2.1GHz e una GPU PowerVR GX6250.
Il display ha un IPS da 7,9 pollici con risoluzione di 2048 X 1530 pixel (326 ppi), in formato 4:3, con Gorilla Glass, più una pellicola protettiva già applicata in fabbrica.
In merito alla memoria, ha 3 GB di RAM e 32 GB di storage (dei quali 660 MB occupati all’avvio), espandibile tramite Micro SD. Il comparto fotografico vede un sensore anteriore da 5 MP e uno posteriore da 8 megapixel, della Sony.
La connettività ha il WiFi b/g/n/ac Dual Band e il Bluetooth 4.0. E la batteria è da 4840 mAh. Tutto questo per un prezzo di circa 195 euro.
Analisi software
Purtroppo l’M89 arriva con la lingua cinese preimpostata, ma si può abilitare l’italiano.
Teclast M89: valutazione finale
Il tablet, come detto, è un modello low-cost. Però, ha la sua forza nel display di buona qualità. Un altro punto di forza è la qualità costruttiva che lo rende sottile e leggero. E’ vero che la RAM da 3 GB lo rende reattivo in ogni situazione, ma è peraltro vero che un sistema operativo più recente migliorerebbe il risultato finale. Teclast M89 è in vendita su Amazon, al link riportato a fine articolo.
PRO
- Ottimo display con risoluzione 2K;
- Soddisfacente qualità costruttiva;
CONTRO
- Android 7 è troppo datato;
VOTO=7