Spusu sbaraglia la concorrenza: da 3,99 euro anche eSIM

Spusu sbaraglia la concorrenza: da 3,99 euro anche eSIM

L’operatore virtuale spacca davvero il mercato con le sue offerte irraggiungibili nel doppio formato

Attualmente, non sono molti gli operatori italiani che offrono le proprie tariffe nel formato eSIM e che sono, contemporaneamente, economici. Ad esempio, gli unici operatori che offrono tariffe in formato eSIM sono Vodafone, TIM e VeryMobile, brand virtuale di WindTre. Però, se le prime due propongono le eSIM per dispositivi compatibili con tariffe superiori ai 10€, l’unica compagnia a offrire eSIM senza spendere troppo sarebbe VeryMobile. Fino a oggi, perchè la sua convenienza è stata superata da Spusu. 

SIm dell'operatore austriaco Spusu

Spusu supera se stesso

Da oggi, l’operatore virtuale che si appoggia sulle reti di WindTre permette di attivare ben quattro offerte tariffarie con prezzi da 3,99 euro al mese. L’ulteriore novità è che queste offerte valgono sia per i nuovi clienti che per chi lo è già e sia nel formato SIM che eSIM. Ovviamente bisogna avere uno smartphone compatibile per le eSIM, come iPhone dal modello XR in poi, Samsung Galaxy S20 eccetera.

Infatti, per chi è un nuovo cliente basta andare sul sito ufficiale, nella pagina di acquisto legata ad un’ offerta qualsiasi, selezionare la voce “Acquista Adesso”e scegliere se acquistare la SIM fisica o la eSIM.

Invece i già clienti Spusu che vogliono passare dal formato SIM al formato eSIM devono contattare il servizio clienti. O attraverso un’ email a ciao@spusu.it, oppure via Whatsapp e via telefono scrivendo o chiamando al numero 3780101000.

Chi è già cliente, deve pagare 9,99 euro per passare ad una eSIM, che è lo stesso prezzo valido per sostituire una SIM.

Dettagli e costi delle offerte Spusu

Quindi, le quattro offerte Spusu a scelta hanno le caratteristiche seguenti:

  • Spusu 100 offre 2000 minuti verso tutti i numeri fissi e mobili, 500 SMS e 100 GB di traffico dati a 9,99 euro al mese.
  • Spusu 50 comprende 2000 minuti verso tutti i numeri fissi e mobili, 500 SMS e 50 GB di traffico dati per 5,98 euro al mese.
  • Spusu 10 offre 1000 minuti verso tutti i numeri, 200 SMS e 10 GB di traffico dati a 4,98 euro al mese.
  • Spusu 1 100 minuti verso tutti i numeri, 100 SMS verso tutti e 1 GB di traffico dati al prezzo di 3,99 euro al mese.

La sola ad avere una scadenza per essere attivata è l’offerta Spusu 50 che può essere attivata entro il 30 settembre 2021.

Infine, per tutti sia nuovi che clienti attivi, il costo di attivazione è gratuito, però bisogna pagare  9,90 euro per la nuova SIM con spedizione inclusa.

Bisogna ricordare che Spusu è un operatore virtuale che si appoggia su rete WindTre in 4G+, con velocità massima fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Trovi tutte le informazioni sulle tariffe Spusu nella pagina dedicata sul sito ufficiale.

Condizioni per le telefonate internazionali e in Roaming UE

Chi attiva una di queste offerte Spusu, come per ogni altra tariffa dello stesso operatore, deve sapere che il traffico voce incluso non vale solo sul territorio nazionale, ma è valido anche per telefonate internazionali verso numeri fissi e mobili dei paesi seguenti: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Se il cliente Spusu termina il bundle di minuti inclusi nell’offerta attivata, le chiamate internazionali successive hanno un costo di 10 centesimi di euro al minuto. Invece, gli SMS hanno un prezzo di 7 centesimi ognuno.

Ormai sappiamo tutti che, in caso di Roaming nei Paesi dell’UE e nel Regno Unito, il bundle di minuti e di SMS previsti dal piano tariffario in Italia sono uguali. Però, bisogna ricordare che cambia il discorso sul traffico dati, perchè c’è un limite massimo di GB mensili.

Infatti, in Roaming in UE e UK, secondo normativa europea, i limiti per il traffico dati sono i seguenti:

  • Per Spusu 100: nel 2021 sono previsti 5,5 GB al mese e 6,5 GB dal 2022;
  • Per Spusu 50: 3,3 GB al mese e 4 GB dal 2022;
  • Per Spusu 10: 2,75 GB al mese e 3,3 GB dal 2022;
  • Per Spusu 1 il limite è l’intero bundle di 1 GB al mese sia nel 2021 che nel 2022.

Come funziona l’opzione Riserva Dati

Una delle cose più mi sono piaciute di Spusu è il meccanismo denominato Riserva Dati. Semplicemente, i minuti, gli SMS che non utilizzi nel mese solare vengono trasformati in 1 MB di traffico dati per ogni minuti e per ogni SMS inutilizzati. Mentre tutti i GB di traffico non utilizzato vengono accumulati nel mese successivo. La comodità è chiara, non perdi nulla di quanto non consumo e che hai già pagato.

Il traffico dati accumulato non ha scadenza, puoi utilizzarlo anche dopo 12 mesi. Però, ricorda che è previsto un limite massimo di traffico dati cumulabile, pari al doppio dei GB a disposizione di base. Quindi, se il tuo piano prevede 10 GB al mese, ne puoi accumulare fino a 20 GB e via così.

Rinnovi e mancato credito

Infine, in caso di mancato rinnovo per credito insufficiente, il cliente può continuare a telefonare, inviare SMS e navigare, ma con un costo. Questo è di 4 centesimi di euro al minuto per le telefonate, 4 centesimi di euro per ogni messaggio e 0,40 centesimi di euro per ogni MB consumato.

Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro canale Telegram, su Google News o sul canale YouTube. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

Spusu sbaraglia la concorrenza: da 3,99 euro anche eSIM

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui