È possibile sostituire facilmente Bixby, l’Assistente vocale di Samsung, con quello di Google. Scopri come in questa guida di Whatstech.
Esistono vari modi per sostituirel’assistente vocale di Samsung Bixby con quello di Google. Tuttavia sono un po’ complessi. Invece, oggi ti facciamo conoscere il metodo più veloce e breve, perché non serve mappare Bixby, ma semplicemente lo aggiriamo.
Ecco cosa ti serve per iniziare:
- Samsung Galaxy S8 / S8 +, S9 / S9 +, S10 / S10 + / S10e o Galaxy Note 8, Nota 9
- Android 9.0 in poi
E ora, segui questi step per sostituire Bixby Con Google Assistant, sul tuo Samsung.
1. Aggiorna la versione di Bixby
La prima cosa da fare è quella di aggiornare Bixby alla versione più recente disponibile. Per farlo devi aprire l’app store Galaxy Store, cercare Bixby nella barra di ricerca e poi clicca su “Aggiorna”.
2. Installa l’Assistente Google
Adesso devi installare l’app Assistente Google dal Play Store di Android. O puoi cliccare sul link riportato di seguito.
3. Crea il comando rapido per avviare l’Assistente Google
Dopo aver installato Assistente Google, bisogna eseguire un comando rapido specifico per l’app, in modo da avviarla utilizzando il pulsante dedicato all’assistente vocale di Samsung. Per fare questo devi aprire Bixby, cliccare sul menu in alto a tre linee e poi cliccare sulla voce “Comandi rapidi”.
Ora premi il simbolo + che trovi in alto a destra. Nel nuovo menù, inserisci la parola “Google” nel campo vuoto sotto “Cosa vuoi dire a Bixby”.
Poi tocca la voce “Aggiungi un comando” sotto “Cosa fa Bixby”. Clicca su “Digita un comando” e inserisci la parola “Assistente di lancio”. Infine, premi Invio.
4. Configura Bixby con la doppia pressione
Adesso ritorna alla pagina principale di Bixby, tocca il menu a tre linee che hai visto prima e scegli la voce “Impostazioni” dal nuovo menu.
Premi “Bixby key” , poi seleziona “Premi due volte per aprire Bixby”. In questo modo non aprirai più l’assistente vocale di Samsung premendo sul tasto laterale dedicato una volta, ma solo se premerai per due volte.
5. Configura la pressione singola per avviare il comando rapido
A questo punto non ti resta che mappare il comando rapido con la funzione di pressione singola del pulsante Bixby.
Clicca su “Usa singola pressione” e sposta la rotellina per abilitare la funzione. Clicca su “Esegui comando rapido”, poi seleziona “Google” dall’elenco dei comandi rapidi disponibili. In questo modo, quando clicchi sul pulsante Bixby parte automaticamente Assistente Google.
Questo è tutto. Se vuoi avere ulteriori informazioni in merito a questi due assistenti vocali, vai alla pagina dedicata a Bixby e a quella dedicata ad Assistente Google.
Facci sapere se preferisci utilizzare l’assistente vocale di Samsung o quello di Google nel tuo smartphone o tablet Samsung con un commento sotto.
be pero’ vale solo se ho il cellulare, ma se c’e’ pure sul frigorifero Samsung con bixby diventa un problema poiche non si interfacciano piu.
Certo, era sottinteso che si trattasse del caso di uno smartphone Samsung. Lo ribadiremo in un aggiornamento dell’articolo, grazie.