Smartphone perso? Ritrovalo con iOS e Android

Come ritrovare lo smartphone iOS e Android

Ecco come ritrovare lo smartphone perso o rubato grazie ad Android e a iOS

Purtroppo può capitare di perdere lo smartphone o, peggio, che qualcuno lo rubi. Ricordo che anni fa lo avevo dimenticato al tavolo di una pizzeria, il tempo di accorgermene e tornare indietro, ma era già stato rubato da qualcuno. Ecco, se all’epoca ci fossero stati i mezzi di cui ti parlo in questo articolo, sicuramente lo avrei ritrovato.

Infatti, esistono vari modi che le aziende produttrici integrano nel proprio sistema operativo per permettere all’utente di ritrovare il proprio smartphone. In questo caso, parliamo di Android e iOS. Quindi, andiamo a vedere le due strade iniziando da iOS.

Strumenti per ritrovare uno smartphone iOS e Android

Perciò, andiamo a vedere le modalità che permettono di ritrovare il proprio smartphone perso, prima con iOS e più sotto con Android.

  • iOS: Dov’è il mio iPhone

E’ il servizio forse più famoso, un tempo si chiamava Trova il mio...E ha mantenuto lo stesso nome nella versione web, mentre la versione per smartphone è stat rinominata in Dov’è. Il servizio diventa indispensabile se si hanno più iPhone, perchè se si ha un solo iPhone si può accedere alla pagina web da qualsiasi browser dalla pagina iCloud.com.

Ad ogni modo, il servizio Trova il mio iPhone è gratuito, però necessita di un account iCloud. Per attivare il servizio bisogna seguire il percorso Impostazioni -> Tuo nome -> Dov’è. Abilita l’interruttore Trova il mio iPhone e da questo momento potrai vedere su una mappa dove si trova il tuo iPhone.

Inoltre, puoi scegliere di bloccarlo, se ti è stato rubato o si trova troppo lontano e far apparire un messaggio sul display per farcelo restituire. In alternativa, sempre da remoto, puoi scegliere di inizializzalo, cancellando tutti i dati contenuti, nel caso questi fossero importanti.

Ricorda che questo servizio sfrutta il gps e la rete dati di iPhone, oltre ad un sistema crittografato che protegge la tua privacy. Perciò, la sicurezza è fuori discussione, del resto Apple è famosa anche per questo aspetto.

Smartphone perso? Ritrovalo con iOS e Android

 

Come utilizzare l’app Dov’è

Anche l’applicazione che trovi di default su iPhone è altrettanto semplice da utilizzare. Ha le stesse funzioni della versione web iCloud, ma è utile se hai più dispositivi iOS, ad esempio iPhone, Apple Watch, Mac eccetera.Inoltre, integra anche l’accessorio AirTag nel senso che aiuta a ritrovare anche gli oggetti a cui hai collegato il tuo AirTag. Dalla scheda Dispositivi puoi scegliere quello che vuoi rintracciare e vedrai comparire una mappa dettagliata della posizione con le opzioni a disposizione: puoi farlo suonare, segnarlo come smarrito, inizializzarlo, attivare Mappe per essere guidati verso di esso. Infine, l’app consente anche di attivare un’altra opzione: seleziona la scheda persone per scegliere con chi condividere la posizione del dispositivo.

N.B. L’app funziona solamente con iOS 14 in poi. Chi ha un iPhone con versioni di iOS precedenti non può installare l’app Dov’è, però può attivare la funzione Trova il mio iPhone dal percorso Impostazioni -> Nome -> iCloud e spuntare la voce Trova il mio iPhone.

Smartphone perso? Ritrovalo con iOS e Android

 

Leggi anche l’articolo su come ritrovare il Samsung Galaxy offline.

  • Android: Trova il mio Android

Anche gli smartphone Android hanno una funzione simile, a meno che il produttore dello smartphone non abbia integrato una funzione simile a proprio nome, eliminando quella di Google. Il servizio di Google, a differenza di quello di Apple, non funziona offline, comunque per attivarlo basta seguire il percorso Impostazioni -> Sicurezza e abilitare il pulsante Trova il mio dispositivo. Questo servizio permette di localizzare il dispositivo da remoto e, nel caso di un furto, anche di proteggere i dati contenuti. Come per Apple, chi ha più dispositivi può affidarsi ad un’app. In questo caso si può scaricare dal Play Store l’app Trova il mio dispositivo.

  • Da web basta andare a questa pagina, inserire i dati del proprio account Google e compare la mappa con i tuoi dispositivi Android.  Se il dispositivo è offline, viene mostrata l’ultima posizione registrata, indicando che non è più raggiungibile finché non tornerà online. In basso ci sono i pulsanti, simili al servizio Apple, Riproduci Audio per farlo suonare anche se è in modalità silenziosa, Blocca il dispositivo che permette di bloccarlo e Resetta il dispositivo per inizializzarlo.

Presta attenzione, perchè se resetti il dispositivo non potrai più localizzarlo.

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui