Sleep è l’app che concilia il sonno

Sleep è l'app che concilia il sonno

Con Sleep puoi dire addio alle notti insonni e allo stress.

Non sono pochezze persone che soffrono di insonnia e di stress, al giorno d’oggi. Le cause possono essere le più varie, iniziando dal lavoro o dallo studio per arrivare ad orari sbagliati eccetera. Prima di affidarsi a farmaci, è meglio pensare ad alternative più lievi, come ad esempio ad un’applicazione come questa: Sleep. Infatti, Sleep è l’app perfetta perchè concilia il sonno.

Leggi anche la recensione degli Apple AirPods 2.

Sleep concilia il tuo sonno

L’app in questione si chiama Sleep: suoni per il sonno ed è particolare nel suo genere. Infatti, sfrutta le onde sonore per aiutare l’utente  a risposare e a cercare di mitigare lo stress. L’applicazione include vari scenari sonori da poter riprodurre, l’utente può scegliere quello che preferisce passando il dito sullo schermo. Ad esempio, si può cercare il relax ascoltando i suoni dei templi tibetani, oppure ascoltare il rumore che proviene dalle foreste, o il brusio che proviene dalle strade in una giornata di pioggia, solo per citarne alcuni.

Ma non è tutto, perché gli sviluppatori hanno pensato anche a richieste diverse. Infatti, se l’utente ha bisogno di suoni particolari per addormentarsi può andare alla sezione Sounds. Qui sono racchiusi circa un centinaio di effetti diversi, ad esempio il rumore delle bolle, le persone che chiacchierano, il rumore di automobili che corrono sulla strada, eccetera.

Sleep: suoni per il sonno non è, però, un’applicazione gratuita. Prevede una prova gratuita di sette giorni, dopo di che è richiesto un pagamento di 2,99€ a settimana che, comunque, si può disdire in qualunque momento. Se cerchi un’app ben fatta che concilia il sonno davvero, ecco la scelta più affidabile.

Sleep è l'app che concilia il sonno

Sleep: suoni per il sonno: valutazione finale

L’idea è buona e l’app è davvero valida, perchè include suoni che conciliano il sonno, andando incontro anche a chi è più esigente e cerca suoni particolari. Tuttavia, è richiesto un prezzo un pò troppo alto.

VOTO=3/5

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Articolo precedenteCrea NFT dal tuo smartphone con questa app
Articolo successivoPrivacy su WhatsApp: la guida completa
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui