Ti facciamo conoscere un’app che rappresenta il modo migliore per imparare e per scrivere gli ideogrammi cinesi
Fino a quindici anni fa bastava sapere l’inglese per comprendere molte cose e conoscere molti campi diversi. Da qualche anno è innegabile anche l’importanza che la lingua cinese rappresenta per noi, anche se le lingue orientali hanno anche una certa complessità.
Il primo ostacolo che certamente troviamo è dato dalla complessità degli ideogrammi che non hanno nulla in comune con le lettere dell’alfabeto a cui noi occidentali siamo abituati. Ecco che un’applicazione come Skritter: Write Chinese è proprio il salvagente che ci mancava.
Come funziona Skritter: Write chinese
Questa applicazione ha il grande merito di portare l’utente verso la comprensione degli ideogrammi passo per passo. L’app è strutturata facendo iniziare l’utente dai numeri: si inizia dai numeri scritti e poi l’utente passa per l’ascolto della pronuncia dei numeri. Dopo di che spetta all’utente dover scrivere i numeri sullo schermo.
Inoltre, per ogni gruppo di ideogrammi è disponibile anche un video in lingua inglese che mostra ogni singolo ideogramma. Quando l’utente è in grado di scrivere l’ideogramma proposto correttamente, può passare a quello successivo.
Una volta arrivati alla fine del gruppo specifico di ideogrammi, è presente un test per verificare il grado di comprensione raggiunto fino a quel momento. fatto il test, l’utente può proseguire al successivo gruppo di ideogrammi.
Skritter: Write chinese, la valutazione finale
sia chiaro, non è affatto un’app che corrisponde ad un corso di lingua completo, tuttavia rappresenta un validissimo aiuto che va incontro all’utente che vuole iniziare ad avvicinarsi a questa lingua così difficile. Ad oggi, questa applicazione è il metodo più semplice e veloce per avvicinarsi alla conoscenza di termini e di numeri cinesi, in modo completamente gratuito e senza particolare fatica. L’app Skritter è disponibile sia per Android sia per iOS sui rispettivi store ed è gratuita. Infine, è comunque presente una versione Pro dell’app, a pagamento, che permette di conoscere le frasi più comuni per l’utilizzo quotidiano. Per maggiori informazioni, è presente anche il sito internet ufficiale che trovi a questo link.