7 app per iOS e Android per organizzare la giornata

app organizzazione giornata

Quante cose puoi fare con il tuo smartphone? Ecco sette applicazioni che ti aiutano ad organizzarti

Ormai pensare ad un telefono solamente per telefonare è riduttivo e antiquato. Oggi con uno smartphone puoi fare qualunque cosa, pianificare riunioni, controllare scadenze, bollette, questioni domestiche e anche di lavoro. Però, è bene avere le app giuste che ti permettano di farlo nel migliore dei modi.

Ho preparato una lista di applicazioni che possono aiutarti ad organizzare la giornata, con il tuo iPhone o con il tuo smartphone Android.

App per organizzare la giornata

1. LastPass

Tante applicazioni significa anche tante password. Se non vuoi impazzire a ricordartele tutte, prova questa app. LastPass è un gestore di password gratuito che conserva tutte le tue password in un posto sicuro come se fosse la tua cassaforte. Inoltre, l’app offre anche il servizio di generatore di password e nomi utente e può essere aggiunta all’estensione del browser del tuo computer. In questo modo appena visiti un sito ti riporta la password salvata. E’ vero che iOS ha anche la sezione Password, tuttavia questa app mi è sembrata più immediata. La trovi gratis a questo link su App store, oppure su Play Store.

2. Evernote

Questa app gratuita è un must imperdibile per chi ha necessità di prendere appunti,  archiviare elenchi di cose da fare, annotare idee e molto altro ancora. Ma non è tutto, perchè Evernote permette di disegnare, inviare messaggi, scattare fotografie e salvare articoli preferiti. Riesce a  sincronizzarsi su tutti i dispositivi, in modo da essere sempre raggiungibile. La scarichi gratis a questo link da App Store oppure su Play Store.

 

7 app per iOS e Android per organizzare la giornata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3. Mint

La gestione delle tue finanze passa per Mint. Basta collegare tutti i tuoi conti e dire a Mint cosa vuoi che faccia. Grazie a questa applicazione puoi tenere traccia delle tue spese, creare budget personalizzati e ricevere notifiche per le bollette. Applicazione gratuita che trovi su App Store a questo link, oppure su Play Store.

4. TripIt

Ora che è possibile viaggiare, perchè non sfruttare questo ottimo pianificatore di viaggi? TripIt è un’app gratuita e semplice che crea itinerari per tutti i tuoi viaggi. Non dovrai più passare in rassegna innumerevoli e-mail il giorno del viaggio per trovare i numeri di conferma dei voli, i numeri di conferma degli hotel, le prenotazioni dei ristoranti, ecc., perchè si occupa di tutto questa applicazione. Disponibile gratis a questo link su App Store, oppure sul Play Store.

5. Calendly Mobile

Pianificare una riunione è, spesso, una totale seccatura tra molte email inviate e ricevute tra colleghi per mettersi d’accordo su giorno e orario. Calendly lo rende più facile. Basta caricare la tua disponibilità settimanale nell’applicazione e inviare un link di invito ai colleghi che devono partecipare alla riunione. Quando qualcuno riceve il link, deve controllare la tua disponibilità e programmarsi sul tuo calendario. L’app raccoglie le adesioni e pianifica la riunione per te e i tuoi colleghi. Disponibile gratis a questo link.

6. Goodreads

Se ami leggere, non puoi non scaricare questa app. Goodreads permette di organizzare i libri in vari”scaffali”, suddividendoli in base a quello che hai letto, a quello che desideri leggere e a quello che hai già sulla libreria di casa. Leggi le recensioni di altri lettori, crea obiettivi di lettura annuali. Addirittura puoi decidere di unirti a un club del libro! Disponibile su App Store e su Play Store.

7. Happy Plant

Infine, ecco l’applicazione per la natura. Happy Plant è un’applicazione che va ad aiutare chi non ha precisamente il pollice verde. Infatti, l’app ti ricorda di annaffiare le tue piante attraverso notifiche push. Puoi anche dare un nome ad ogni pianta, in modo da identificarle meglio. Disponibile gratuitamente su App Store.

Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere  ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.

Articolo precedenteFace ID non ti basta per proteggere iPhone? Ecco 3 soluzioni
Articolo successivoMicrosoft Lens è l’app per scansionare foto e carte
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui