Scopri Smart Lock, la funzione nascosta di Android

Scopri Smart Lock, la funzione nascosta di Android

Probabilmente anche tu sei tra quelle persone che non conoscono questa utile funzione di Android e che si chiama Smart Lock

Non è semplice conoscere ogni angolo e ogni singola funzione di un sistema operativo e Android non fa eccezione. Infatti, tra tutte le funzioni che sono disponibili sui dispositivi Android c’è una funzione nascosta che poche persone conoscono. Si chiama Smart Lock ed è una funzione disponibile dalla versione Android 5.0 e che serve per facilitare lo sblocco del dispositivo Android.

Di solito, se non si conosce Smart Lock, ci si avvale di altre funzioni simili, ma questa volta si tratta di una funzione già presente che basta conoscere.

Smart Lock è molto semplice e si avvale di diverse opzioni che permettono di lasciare lo smartphone sbloccato. Ad esempio, il rilevamento sul corpo quando il dispositivo è in tasca dei pantaloni o della giacca, oppure i luoghi considerati attendibili, dove la privacy è considerata sicura e, quindi, si può tenere sbloccato il dispositivo senza correre rischi.

Android, cos’è la funzione Smart Lock

Presente dalla versione 5.0, Smart Lock permette di tenere il dispositivo sbloccato nelle situazioni e nei luoghi in cui è al sicuro l’utente. Per arrivare a questo, il dispositivo ha bisogno di alcune verifiche, in modo da consentire di sbloccare il dispositivo solo una volta con i sistemi di protezione abituali, come PIN, la sequenza o la password.

Come abilitare la funzione

Ora non ti resta che provare questa comoda funzione. Segui i passaggi seguenti:

  • Segui il percorso Impostazioni > Sicurezza e Blocco Schermo > Smart Lock.

A questo punto viene chiesto di inserire il codice di sblocco che abitualmente l’utente utilizza, come il PIN, la sequenza o una password. Dopo averlo inserito, appare una schermata che serve per spiegare come funziona Smart Lock.

  • Ora clicca su “Ok”.
  • A questo punto non ti resta che scegliere quale parametro dare alla funzione per far sbloccare il dispositivo. Puoi scegliere fra tre opzioni:
  • Dispositivo con te: Il dispositivo resta sbloccato quando si trova a contatto con il corpo e finché rileva movimento, ad esempio se viene tenuto in tasca o in mano.
  • Luoghi attendibili: il dispositivo resta sbloccato quando l’utente entra in un luogo considerato attendibile e sicuro, ad esempio a casa o in ufficio. Perciò devi inserire manualmente l’indirizzo di un luogo sicuro. Ovviamente, bisogna mantenere attivo il GPS.
  • Dispositivi attendibili: il dispositivo resta sbloccato quando sente vicino un dispositivo considerato attendibile. Funziona con il Bluetooth che deve restare attivo, in modo che i dispositivi siano connessi tra loro. Ad esempio, lo smartwtach.

A questo punto hai attivato la funzione.

Se questo articolo è stato utile lascia un commento all’articolo qui sotto.

Scopri Smart Lock, la funzione nascosta di Android

Fonte

Articolo precedenteAlcuni stati studiano una tassa su WhatsApp e Telegram
Articolo successivoAndroid: scoperte due applicazioni da cancellare subito
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui