Samsung svela la nuova serie di smartphone Galaxy S21

Samsung svela la nuova serie di smartphone Galaxy S21

Appena terminata la presentazione dei nuovi top di gamma della serie Samsung Galaxy S21

Ora possiamo davvero dire che è finita l’attesa, perché oggi Samsung ha presentato ufficialmente la nuova gamma di smartphone Samsung Galaxy S21 durante l’evento Unpacked 2021. Con un pò di anticipo rispetto agli anni precedenti. Scopriamo tutte le novità!

Cosa troviamo in Samsung Galaxy S21

Resta, comunque, la lineup composta da tre modelli distinti che differiscono anche per dimensioni. Infatti Samsung Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra, hanno display Dynamic AMOLED da 6,2″, 6,7″ e 6,8”.

I tre modelli sono hanno tutti il nuovo processore Exynos 2100 con modem 5G integrato che va a sfidare direttamente Qualcomm, cercando di ridurre il gap di prestazioni finora ribadito da molti utenti Samsung.

Inoltre, per la prima volta un modello della linea Galaxy S risulta compatibile con la S Pen che, finora, era caratteristica esclusiva degli smartphone Galaxy Note. Inoltre, il modello Ultra è l’unico equipaggiato di quad-camera con sensore principale da 108MP e fotocamera anteriore da 40MP e l’unico con la memoria più ampia (fino a 16GB di RAM e 512GB di storage).

Tutte le novità della nuova serie Samsung Galaxy S21

Design

Samsung rinnova il design senza fare rivoluzioni. Ecco, quindi, un design leggermente più aggressivo dato dall’inserto metallico che scivola sui fianchi. Se ti aspettavi qualche novità sensazionale resterai deluso, ma non dimenticare che si passa dal modello S20 ad S21, quindi non è una nuova generazione di smartphone.

Ci sono, poi, nuovi colori, ad esempio il Phantom Violet, o l’argento o il nero.

Quanto al peso citiamo i 169 grammi del modello S21, i 200 grammi di Galaxy S21+ e i 227 grammi dell’Ultra. Tutti ottengono la certificazione IP68 contro acqua e polvere. Infine, nessun caricabatterie e cuffie inclusi nella confezione.

Samsung Galaxy S21: scheda tecnica

Vediamo la scheda tecnica del modello base, il Samsung Galaxy S21.

  • display: Dynamic AMOLED 2X da 6,2″ FHD+ (2400×1080 pixel), Infinity-O, HDR10+, 421 ppi, refresh rate adattivo (48-120Hz), protezione occhi
  • costruzione: Gorilla Glass Victus + retro Glastic, frame in metallo AL7s10
  • processore: Exynos 2100 (octa-core), 5nm
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR5
    • 128o 256GB di memoria interna
  • audio: speaker stereo AKG, Dolby Atmos
  • resistenza acqua e polvere: certificazione IP68
  • connettività: 5G SA/NSA Sub-6/mmWave, WiFi 6E, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – eSIM supportata
  • sensore impronte digitali: ultrasonico, integrato nel display (1,7x volte più grande)
  • batteria: 4.000mAh, ricarica 25W Super Fast Charging, 15W Fast Wireless Charging, Wireless PowerShare
  • fotocamera anteriore: 10MP – Dual Pixel AF, FOV 80°, f/2,2, pixel da 1,22um
  • fotocamere posteriori:
    • 12MP – Dul Pixel AF, FOV 79°, F/1,8, OIS, pixel da 1,8um
    • 12MP ultragrandangolare – FF, FOV 120°, F/2,2, pixel da 1,4um
    • 64MP tele – PDAF, f/2,0, pixel da 0,8um, OIS, zoom ottico ibrido 3x
    • Space Zoom 30x
  • dimensioni: 151,7 x 71,2 x 7,9 mm
  • peso: 169g
  • colori: Phantom White, Phantom Grey, Phantom Pink, Phantom Violet
  • OS: Android 11
  • resistenza: IP68

Samsung svela la nuova serie di smartphone Galaxy S21

Leggi anche l’articolo sulle indiscrezioni in merito al caricabatterie per il Samsung Galaxy S21 Ultra.

Samsung Galaxy S21+: scheda tecnica

  • display: Dynamic AMOLED 2X da 6,7″ FHD+ 2400×1080, 394ppi, HDR10+, refresh rate adattivo (48-120Hz), protezione occhi
  • costruzione: Gorilla Glass Victus (sul frontale e sul retro), frame in metallo AL7s10
  • processore: Exynos 2100 (octa-core), 5nm
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR5
    • 128 o 256GB di memoria interna
  • audio: speaker stereo AKG, Dolby Atmos
  • resistenza acqua e polvere: certificazione IP68
  • connettività: 5G SA/NSA Sub6/mmWave, WiFi 6E, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – eSIM supportata
  • sensore impronte digitali: ultrasonico, integrato nel display (1,7x volte più grande)
  • batteria: 4.800mAh, ricarica 25W Super Fast Charging, 15W Fast Wireless Charging, Wireless PowerShare
  • fotocamera anteriore: 10MP – Dual Pixel AF, FOV 80°, f/2,2, pixel da 1,22um
  • fotocamere posteriori:
    • 12MP – Dual Pixel AF, OIS, FOV 79°, F/1,8, pixel da 1,8um
    • 12MP ultragrandangolare -FF, FOV 120°, F/2,2, pixel da 1,4um
    • 64MP tele – PDAF, FOV 76°, f/2,0, pixel da 0,8um, zoom ottico ibrido 3x
    • Space Zoom 30x
  • dimensioni: 161,5 x 75,6 x 7,8 mm
  • peso: 200g
  • colori: Phantom Violet, Phantom Silver, Phantom Black
  • OS: Android 11
  • resistenza: IP68
Il modello S21+

Leggi anche tutte le novità sul Google Pixel 6 e 6 Pro.

Samsung Galaxy S21 Ultra: scheda tecnica

  • display: Dynamic AMOLED 2X 6,8″ QHD+ Infinity-O Dual Edge, HDR10+, refresh rate adattivo 10-120Hz, protezione occhi
  • costruzione: Gorilla Glass VictuS (sul frontale e sul retro), frame in metallo AL7s10
  • processore: Exynos 2100 (octa-core), 5nm
  • memoria:
    • 12 o 16GB di RAM
    • 128, 256, o 512GB interna
  • audio: speaker stereo AKG, Dolby Atmos
  • resistenza acqua e polvere: certificazione IP68
  • connettività: 5G SA/NSA Sub-6/mmWave, WiFi 6E, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – eSIM supportata
  • sensore impronte digitali: ultrasonico, integrato nel display
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 25W Super Fast Charging, 15W Fast Wireless Charging, Wireless PowerShare
  • fotocamera anteriore: 40MP – PDAF, FOV 80°, f/2,2, pixel da 0,7um
  • fotocamere posteriori:
    • 10MP tele – Dual Pixel AF, f/4,9, pixel da 1,22um, OIS, ottica 10x
    • 10MP tele – Dual Pixel AF, f/2,4, pixel da 1,22um, OIS, ottica 3x
    • 12MP ultragrandangolare – Dual Pixel AF, FOV 120°, F/2,2, pixel da 1,4um
    • 108MP principale – PDAF, FOV 76°, OIS, f/1,8, pixel da 0,8um
    • Sensore Laser AF
    • Space Zoom 100x
  • dimensioni: 165,1×75,6×8,9
  • peso: 227 grammi
  • OS: Android 11
  • colori: Phantom Black, Phantom Silver | esclusivi su Samsung.com: Phantom Titanium, Phantom Navy, Phantom Brown.
Samsung svela la nuova serie di smartphone Galaxy S21
Il modello S21 Ultra

Scopri anche come stampare dallo smartphone (Android e iOS).

Disponibilità, prezzi e bonus per Samsung Galaxy S21

Infine, passiamo ai prezzi. I prezzi partono da 879 euro del modello Samsung Galaxy S21 e arrivano agli oltre 1.450 euro del modello Ultra. Bisogna, però, aggiungere il costo della nuova S Penche va acquistata a parte e ha un costo di 40 euro.

Infine, è stata attivata anche la promozione dedicata che prevede, fino al 28 gennaio:

  • Samsung Galaxy S21/Galaxy S21 Plus con Galaxy Buds Live e Smart Tag compresi nel prezzo;
  • Galaxy S21 Ultra con Galaxy Buds Pro e Smart Tag compresi nel prezzo;

Di seguito i link per acquistarli su Amazon, a meno che tu non voglia affidarti al sito ufficiale Samsung.

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Ultimo aggiornamento il 26 Marzo 2023 09:44

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui