Abbiamo testato Samsung Galaxy Note10, il phablet della casa coreana che tanto successo riscuote ogni anno
Dopo aver provato il fratello maggiore Samsung Galaxy Note 10+, non poteva mancare il modello più piccolo. E’ diventata quasi una pratica comune quella di sdoppiare le serie di smartphone, per garantire modelli adatti ad ogni richiesta e a ogni tipologia di consumatore. Ricordiamo come questa pratica fosse partita da Apple che aveva messo in commercio iPhone standard e la versione Plus. L’ultimo modello a seguire questa tendenza è, appunto, il Samsung Galaxy Note 10 che, con Android10, propone infatti Note10 e Note10+.
Ecco il Samsung Note 10 | Recensione
Samsung Galaxy Note10: design
Realizzato interamente in vetro e in metallo, Note10 ha quel design caratteristico ed elegante a cui, ormai, la casa coreana ci ha abituati. Ha linee squadrate con i bordi arrotondati che lo rendono, comunque, comodo da prendere in mano, tanto più che le dimensioni sono 151×71,8×7,9 mm con uno spessore di 7,9 mm e un peso di appena 168 grammi. Il display rispecchia l’eleganza Samsung, bello e classico da 63 pollici FullHD+ con una risoluzione di 1080×2280 pixel realizzato con tecnologia Dynamic AMOLED.
I bordi sono curvi, nella parte superiore troviamo il piccolo foro per la fotocamera frontale da 10 megapixel, ottima sia per i selfie sia per i video in generale. Inoltre, sotto al display ma non si vede, c’è il nuovo lettore di impronte digitali che ci ha stupiti per la precisione e per la reattività. Alla fine, la struttura complessiva del telefono è robusta e resistente, tanto più che il dispositivo ha la certificazione IP68 per la resistenza alla polvere e all’acqua.
Hardware
Samsung Galaxy Note10 non è solamente design, però anche le caratteristiche hardware non sono da meno. Il cuore pulsante è il processore Exynos 9825 octa core da 2,73 GHz che lavora in abbinamento ad una GPU Mali G76MP12. Questo garantisce prestazioni impeccabili, tra applicazioni e giochi di qualunque tipologia senza mostrare nessun rallentamento. In più, ha 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna che non fanno sentire la mancanza della scheda di espansione microSD. Troviamo, poi, la porta USB-C per la ricarica e la connessione al computer, la connessione LTE fino a 2 Gbps, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0 e NFC. Manca altro? Anche l’utente più esigente dovrebbe essere contento, a questo punto.
Chi conosce la linea Galaxy Note sa che l’accessorio che ne contraddistingue i tratti è anche la penna digitale denominata S Pen. Si è dimostrata sempre reattiva e sempre precisa nell’utilizzo, con la compatibilità al Bluetooth per eseguire azioni e comandi a distanza.
Tutto gira con il sistema operativo Android 9.0 Pie, ottimizzato con l’interfaccia di Samsung One UI che, purtroppo, presenta tante (troppe) applicazioni pre-installate.
Autonomia
Se ti stai chiedendo quale potrebbe essere un difetto del Galaxy Note10, te lo diciamo subito: l’autonomia. Infatti, tutta questa gamma ricchissima di componenti interne ha affollato lo spazio interno, a discapito della batteria che non può essere maggiorata nelle dimensioni. Ecco che bisogna accontentarsi di una batteria da 4,500 mAh che, comunque, supporta sia la ricarica rapida sia la ricarica wireless. E’ vero che, grazie ad una sapiente ottimizzazione, si riesce ad arrivare a sera, per quanto riguarda l’autonomia, con un utilizzo medio. Tuttavia, avere l’ansia da autonomia se un giorno se ne fa un utilizzo un pò più spinto è abbastanza assurdo nel 2019, a nostro avviso. Ci saremmo aspettati qualcosa di più, in quanto all’autonomia.
Sezione fotografica e video
Da un dispositivo simile non ci si può certo aspettare una sezione fotografica al risparmio. Infatti, ricalca appieno la parte fotografica del modello Galaxy S10. A bordo troviamo tre fotocamere. La principale da 12 megapixel con apertura variabile f/1.5-2.4 stabilizzata otticamente; quella secondaria da 12 megapixel zoom 2x f/2.4 stabilizzata; l’ultima è da 16 megapixel grandangolare f/2.2. L’ottimizzazione massima della gestione software, insieme alle varie opzioni fotografiche consentono di scattare fotografie di qualità superiore alla media. Il dispositivo si trova a suo agio in ogni tipo di situazione, sia se si sta fotografando un paesaggio sia se ci si trova in ambiente con scarsa illuminazione.
Buona anche la qualità dei video con la registrazione in 4K a 60fps. Invece, con i video in 4K a 30fps c’è la stabilizzazione.
Leggi la nostra recensione del Samsung Note 10+.
Valutazione finale
Samsung Galaxy Note10 non delude nè i fan del marchio nè i fan della linea che tanto successo ha riscosso ogni anno. L’ottmizzazione delle componenti e la qualità del design ne fanno uno dei dispositivi migliori tra quelli Android. Peccato davvero per aver perso l’occasione di equipaggiarlo con una batteria che fosse degna di questo modello. Note10 si trova in vendita sullo store di Samsung a 1.229€ e, ad un prezzo sensibilmente minore, anche su Amazon (link sotto).
Prezzo: 979€ circa su Amazon;
Display: Dynamic AMOLED 6,3 1080×2280 pixel;
Processore: Exynos 9825 octa core da 2,73 GHz;
Memoria: 256 GB non espandibile;
Colore: Bianco, nero e aura glow;
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.