Se non sai cosa fare del tuo vecchio iPad, ecco alcuni suggerimenti utili
iPad è un dispositivo elettronico che si presta a molteplici utilizzi. Se ne hai uno in casa che magari ha qualche acciacco e stai pensando di buttarlo via, leggi prima questo articolo per capire a cosa può ancora servire.
Trasforma il tuo iPad in questi utilizzi
- Quale migliore dispositivo per poter guardare video e film in streaming? Forse non ci avevi mai pensato, ma si presta benissimo. Per prima cosa, installa anche sul Mac l’applicazione Plex Media Server (disponibile a questo link anche per Windows e Linux) che serve per scansionare sul Mac i file multimediali archiviati. Quindi, vai su iPad e scarica l’app Plex e registrati con l’account creato prima sul Mac. Ora, basta aprire l’app da iPad e accedere con il tuo account per vedere tutti i contenuti multimediali che puoi trasmettere in streaming.
- Se il tuo iPad è così ridotto male che non sai cosa farci, non ti resta che trasformarlo in una cornice per fotografie.
La prima cosa da fare è cercare un supporto per poter tenere iPad in posizione orizzontale, senza dimenticare di doverlo caricare con cavo all’occorrenza. Poi, attiva la modalità aereo se non vuoi più ricevere notifiche che potrebbero solo disturbare. Adesso apri Foto su iPad, tocca il segno + che trovi in alto a sinistra e clicca su Nuovo album. Rinomina come preferisci e aggiungici le fotografie che vorresti fare scorrere. Quando hai portato tutte le fotografie, tocca il segno ”…” che vedi in angolo a destra in alto, quindi scegli la voce Presentazione. Tocca il pulsante Opzioni che trovi in basso a destra e attiva la voce Ripeti.
Come aggiungere fotografie anche da altri dispositivi Apple
Invece, se desideri aggiungere fotografie anche da altri dispositivi Apple, vai alla voce Impostazioni su iPad e abilita Album condivisi seguendo il percorso Impostazioni -> iCloud -> Foto. Poi, apri Foto su iPad, tocca il segno + che vedi in alto a sinistra e poi la voce Nuovo album condiviso. Adesso, aggiungi le fotografie che desideri e avvia la modalità denominata Presentazione. Puoi anche bloccare iPad in modalità da cornice per foto, basta seguire il percorso Impostazioni -> Accessibilità -> Accesso guidato. Ancora qualche passaggio e ci siamo. Disattiva il blocco automatico del display, poi apri l’app Foto e tocca per tre volte il pulsante di blocco o il pulsante Home (se il tuo iPad ce l’ha).
Sembra complicato, ma basta qualche minuto seguendo tutti i passaggi indicati per arrivare allo scopo prefissato.
Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.