La tecnologia con le applicazioni e con gli istruttori virtuali ti aiutano a restare in forma anche da casa
Tutte le limitazioni legate al COVID19 hanno, necessariamente, modificato le abitudini di tutti. Anche se le palestre sono state aperte, ci sono persone che non se la sentono comunque di andare in luoghi chiusi. Quindi, abbiamo scelto alcune applicazioni che permettono di restare in forma anche da casa.
Le applicazioni giuste per allenarsi
Nel grande bazar delle applicazioni, ci sono molte app disponibili che permettono, sia all’utente inesperto sia al professionista, di fare allenamenti su misura, in base ad obiettivi impostati.
Nike Training Club
Questa app include ben 190 allenamenti diversi che variano per forza, resistenza e yoga. Le sessioni di allenamento previste variano dai quindi ai quarantacinque minuti e, alla fine, c’è anche un sistema speciale con cui vengono premiati gli utenti per i risultati ottenuti. Disponibile gratis per Android e per iOS.
Stronglift
La seconda tra le applicazioni proposte è consigliata per chi ha una panca a casa e un set minimo di attrezzi. E’ un’applicazione di un livello un pò più avanzato, per chi punta a far crescere i muscoli. Disponibile gratis per Android e iOS, oltre che sul sito ufficiale.
FitOn
App che permette di creare allenamenti personalizzati, è disponibile sia per Android sia per iOS, è provvista di un canale YouTube e Instagram che includono anche corsi di yoga e di ginnastica pre e post parto.
MyFitnessPal
Tra le applicazioni proposte, questa è un must. Infatti, punta sia sugli allenamenti sia sulle calorie che l’utente immagazzina, consentendo di impostare dei programmi specifici e personalizzati. Disponibile gratuitamente per Android e per iOS. C’è anche il sito italiano.
LifeGate
Se, invece, ami lo yoga o vuoi provarlo per la prima volta, c’è il sito Lifegate che trovi a questo link. Contiene una serie di lezioni che puoi seguire in streaming, con istruttrici professioniste.
Fitbit Coach Premium
Se utilizzi un dispositivo Fitbit sai già di cosa parliamo. Però, anche se non ce l’hai puoi ugualmente utilizzare questa applicazione. Questa app è gratuita per tutti per novanta giorni, dopo i quali è a pagamento. Contiene contenuti, esercizi video personalizzati e sessioni di Audio Coaching che vanno bene per ogni tipo di fisico e di livello di allenamento. Trovi altre informazioni sul sito ufficiale a questo link.
- Scarica Fitbit Coach Premium da Play Store;
- Scarica Fitbit Coach Premium da App Store;
Keelo
Keelo è, tra tutte le applicazioni, quella specifica per tutti gli amanti del Crossfit. E’ disponibile gratuitamente sia per Android sia per iOS e contiene video interattivi che spiegano come fare correttamente gli esercizi proposti.
Non bastano le applicazioni
Concludiamo questa guida con una chicca. Secondo uno studio italiano, consultabile sulla piattaforma scientifica Frontiers al link a fine articolo, per fare un allenamento intenso con il migliore risultato è consigliato l’ascolto di brani musicali con un elevato bmp (battiti al minuto). Quindi, la frequenza dei brani musicali che si ascoltano durante l’allenamento deve essere compresa tra i 170 e i 190 bmp.