In questo articolo ti dico la mia opinione dopo aver utilizzato il modello più grande della serie di iPhone 12
Ho scelto di acquistare il modello iPhone 12 Pro Max per una serie di motivi, in parte per la curiosità di provare la sezione fotografica di cui si è detto molto, in parte per la necessità di controllare telecamere e smart home da un display che fosse davvero all’altezza. Però, mi sono anche fatto la domanda: chi dovrebbe acquistare questo modello? Questo articolo cerca di dare la risposta a questa domanda.
Premessa
Considerazione banale, ma se ci pensi il modello iPhone 12 mini è il fratello più piccolo di iPhone 12. Come iPhone 12 Pro Max ha molte cose prese dagli altri modelli della serie, quindi cercherò di non ripetere cose già dette sugli altri modelli.
iPhone 12 Pro Max | Recensione completa
iPhone 12 Pro Max: design e costruzione
Il primo punto è il più ovvio e riguarda le dimensioni. Definirle generose è riduttivo, tuttavia dopo qualche giorno ti abitui al suo ingombro, non ti spaventare. Appena aperta la scatola, la frase esclamato è stata:’’Ma quanto grande è!’’ E non è solo un’impressione, perchè basta prenderlo in mano per sentire il peso non indifferente.
Però, se lo confronti con iPhone 11 Pro Max ha in più solo 3mm di lunghezza, +0,3mm in larghezza, +2 grammi, -0,7mm in spessore. Quindi, se ti resta l’impressione che sia enorme non dipende tanto dalla dimensione, piuttosto dalla forma squadrata dei bordi. Infatti, fino ai modelli precedenti i bordi erano stondati, facendoli sembrare meno spessi di quanto non fossero.
Però, va anche ammesso quanto sia semplice utilizzare un telefono così anche con una mano, cosa che mai avresti pensato se ti fossi focalizzato solo sulle dimensioni. Nel senso che con una mano lo tieni e con l’altra ti muovi sul display, grazie alla squadratura dei bordi che ti permettono di tenerlo saldamente in mano. Invece, scordati di tenerlo nella tasca dei pantaloni, perchè l’ingombro non puoi non sentirlo.
Il nuovo colore Blu Pacifico
Il modello acquistato è quello blu e, tanto quanto mi era piaciuto il verde del modello iPhone 11 Pro, mi piace questo blu, a suo modo originale e discreto. I ‘’vecchi colori’’ grigio e nero hanno un pò stancato, anno dopo anno.
La fotocamera è sporgente
Un altro elemento che troviamo per la prima volta su un iPhone è il modulo fotocamera sporgente rispetto a quello di iPhone 12 Pro. Cosa già vista anche su Samsung Galaxy S21 e dipende dal fatto che i sensori sono più grandi.
La differenza tra iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max la vedi subito quando tieni appoggiato il dorso del telefono sulla scrivania o su una superficie. Io mi sono salvato scegliendo la custodia perfetta che racchiude il modulo fotocamera e non fa più traballare il telefono (link a fine articolo).
Display
Mai visto un iPhone così grande, in effetti è il primo iPhone ad avere un display di 6,7 pollici con risoluzione di 1284×2778 basato su tecnologia OLED. Finora Apple si era fermata a 6,5 pollici. Però, questo è anche privo di bordi e la sensazione è che sia addirittura più grande dei suoi 6,7 pollici. La luminosità arriva a 1200 nits, la stessa di iPhone 12 Pro, con una definizione di 458ppi che sono perfette per leggere testi, libri, giornali eccetera. Inoltre, la dimensione allungata permette di avere più testo da leggere, cosa non banale.
Come guardare un film su iPhone 12 Pro Max diventa un’esperienza davvero ottima, grazie al display superlativo. Peccato solo perchè manca la tecnologia 120 Hz, come negli altri iPhone 12. La scelta di Apple, probabilmente, deriva dal fatto che uno schermo con un indice di refresh inferiore dà l’impressione di essere un telefono più lento.
Prestazioni
Le prestazioni sono altrettanto superlative. iPhone 12 Pro Max è veloce tanto quanto un iPhone 12 Pro o un iPhone 12 mini. Grazie ai componenti condivisi e all’ottimizzazione che ha reso grande Apple. Poi, il processore è lo stesso, quindi non ha nulla in meno degli altri.
Ha 6 GB di memoria RAM che aiutano quando si aprono più applicazioni, ad esempio, rispetto agli altri modelli che si fermano a 4 GB.
Il modulo fotocamera
Il modulo delle fotocamere di iPhone 12 Pro Max è quasi uguale a quello di iPhone 12 Pro. Infatti, entrambi hanno le fotocamere frontali identiche, come è identica la lente ultra grandangolare posteriore. Invece, è differente la lente zoom.
Questo perchè su iPhone 12 Pro Max è un 2.5X che corrisponde a 65mm, tradotto significa avere ritratti con uno sfocato più marcato e uno zoom più incisivo.
Inoltre, l’altra differenza che riguarda lo zoom dipende dal fatto che lo zoom di iPhone 12 Pro Max ha una apertura di f2.2 contro quella di iPhone 12 Pro che è di f2.0. Perciò, lo zoom di iPhone 12 Pro Max, rispetto a iPhone 12 Pro, ha una sensibilità alla luce inferiore.
Ma la botta che ti dà iPhone 12 Pro Max quando scatti una fotografia deriva dalla fotocamera Wide. Questa ha un’apertura di f1.6 che consente di acquisire più luce, migliorando lo scatto in presenza di poca luce. E migliora anche la stabilizzazione perchè, per la prima volta, Apple la aggancia sul sensore invece che sulla lente.
Tutto questo ti fa pensare di raggiungere una qualità fotografica da premio? Sbagliato. Infatti, un occhio normale non vedrà differenze sostanziali tra una fotografia scattata con iPhone 12 e iPhone 12 Pro Max, né di giorno né di notte, bisogna essere onesti.
La differenza maggiore la noti perchè la modalità notte si attiva meno frequentemente e con tempi di esposizione minori; In certe situazioni scatta senza modalità notte dove iPhone 12 Pro non può farne a meno. Solo un fotografo professionista si può accorgere delle differenze nella qualità fotografica di iPhone 12 Pro Max, rispetto al modello precedente.
Ma, attenzione, perchè la vera differenza la vedo con il nuovo formato Pro RAW che devi attivare dalle Impostazioni. Grazie a questo nuovo formato, il tuo iPhone 12 Pro Max fa uno scatto in avanti in termini di qualità fotografica.
Leggi come configurare le cuffie Apple AirPods Max.
Autonomia
Se il 12 mini racchiude una batteria da appena 2227 mAh che gli consente di arrivare a stento a fine giornata, questo imponente 12 Pro Max ha una batteria da 3687 mAh. Sebbene Apple abbia stimato l’autonomia in un 15% in più rispetto a quella di iPhone 12 Pro, la mia prova è stata strabiliante.
Infatti, se con un 12 Pro a sera vedevo una carica residua tra il 25 e il 30%, usando allo stesso modo iPhone 12 Pro Max la batteria residua è stata vicina al 50%. Al di là dell’utilizzo più o meno intenso, quindi soggettivo, l’autonomia di iPhone 12 Pro Max è un’eccellenza. Mai vista un’autonomia simile con nessun altro iPhone finora.
Provvisto anche di ricarica wireless, iPhone 12 Pro Max è abbastanza veloce in ricarica quando si usa un caricabatterie da 20W. Infatti, in circa 30-35 minuti raggiunge da zero al 60%; per arrivare all’85% serve circa un’ora, mentre occorre un’ora e mezza per portarlo al 100%.
Il discorso cambia se utilizzi il caricabatterie Magsafe da 15W. Perchè serve mezzora per arrivare al 30% e per la ricarica completa tre ore.
Valutazione finale di iPhone 12 Pro Max
Mentre il 12 mini è lo smartphone pensato per chi cerca le dimensioni ridotte accontentandosi di perdere qualcosa in comodità, il 12 Pro Max è lo smartphone per chi cerca grandi prestazioni e grandi dimensioni.
Chi cerca dimensioni contenute o è abituato a dispositivi piccoli, non si accosti nemmeno al 12 Pro Max perchè tenderà a vederlo come il diavolo vede l’acqua santa.
Invece, chi vuole un’autonomia indiscutibile, un display per vedere qualunque cosa e un formato Pro RAW che farà scuola non può non acquistare questo dispositivo.
Pro
- Schermo stupendo
- Lunga autonomia
- Novità dal formato Pro RAW
Contro
- Prezzo quasi proibitivo
- Dimensioni e peso impegnativi
Leggi anche l’articolo sulle differenze tra iPhone 11 Pro Max e Google Pixel 4XL.
iPhone 12 Pro Max: prezzi e disponibilità
Il modello 12 Pro Max è disponibile in tre tagli di memoria e in quattro colori da questa pagina di Apple Store online: da 1.289 euro per il modello da 128GB, a 1.409 euro per quello da 256GB per arrivare a 1.639 euro per il modello top da 512GB.
Oppure puoi procedere con l’acquisto anche da questa pagina di Amazon, dove trovi prezzi leggermente inferiori rispetto a quelli di listino Apple. Inoltre, c’è la possibilità di pagare in 5 rate più piccole, senza costi né interessi nè pratiche aggiuntive.
Se questo articolo ti è piaciuto puoi condividerlo con i tuoi amici. Guarda anche il nostro video YouTube su questa bellissima cover per iPhone 12 Pro Max.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.