Possiamo dire con sicurezza che Honor Band 5 è la migliore smart band economica in circolazione?
C’è una linea sottile che divide un classico smartwatch da un bracciale fitness economico. E questo perchè, ormai, sul mercato c’è davvero di tutto e per qualunque fascia di prezzo. In genere uno smartwatch che si rispetti costa qualche centinaio di euro, mentre un bracciale fitness si limita a contare i passi, e anche in maniera approssimativa. Da che parte sta Honor Band 5?
Unboxing Honor Band 5
- Smartband Honor Band 5
- Cavetto con base di ricarica
- Istruzioni
Novità rispetto al modello precedente
Honor Band 5 è un modello che si distingue, anche perchè non sta nè da una parte nè dall’altra. Infatti, Honor Band 5 ha un display dalla misura di un pollice che monta un display molto luminoso. Sul display l’utente può agevolmente vedere il battito cardiaco, l’ora, la temperatura e la classica conta dei passi effettuati nel corso della giornata. Non è tutto, giacchè è in grado di informare quando arrivano notifiche da WhatsApp, telefonate e semplici SMS (per chi li utilizza ancora). Senza dimenticare il controllo del sonno, funzione che non tutti gli accessori analoghi implementano.
Rispetto al modello precedente, possiamo dire che esteticamente non cambia praticamente nulla. Però, cambia il software interno, che è stato rivisto e migliorato. In sostanza, chi ha già utilizzato la Honor Band 4 vedrà subito l’interfaccia migliorata, le nuove icone, un design differente e alcune funzionalità nuove per sport.
Leggi anche l’articolo sulla smartband Honor Band 5.
E sulle cuffie Honor Magic Earbuds.
Il display
Il display AMOLED da 0,95″ ha una densità di 282 pixel per pollice, rivestimento in vetro curvo “2,5D” e una luminosità davvero ottima.
Oltre al display, la seconda cosa davvero positiva riguarda la resistenza ai graffi. Se pensiamo alla Mi Band della concorrenza, questa Honor Band ha un vetro molto più duro, con una resistenza ai micrograffi parecchio più alta.
Sempre pensando al modello precedente, si rinnova del tutto la possibilità di personalizzare i quadranti. Infatti, arriva finalmente lo”store” che permette di scaricare circa 30 skin per il quadrante. L’utente può poi decidere di modificarle sia tramite l’applicazione, sia tramite la Band.
Inoltre, facendo un tap sullo schermo acceso, si avranno le informazioni su batteria, bluetooth, tempo e su notifiche da leggere. Se ancora non sei soddisfatto, bene ti possiamo dire che la verà novità sta nella misurazione dell’ossigenazione del sangue.
Leggi anche l’articolo su Honor Magic Watch 2.
Infatti, Honor Band 5 è una della poche smartband in grado di rilevare l’ossigenazione del sangue alla fine di uno sforzo fisico. Quindi, un dato molto importante per conoscere il nostro stato di salute generale. Pensa che la band riesce a far funzionare questa funzione (perdona la ripetizione) anche durante un allenamento in piscina, riuscendo a riconoscere le bracciate singole durante l’attività di nuoto.
Ultima funzione degna di nota: la notifica della sedentarietà. Honor Band 5 ti avvisa se resti seduto troppo tempo.
Autonomia
Premesso il fatto che l’autonomia dipende molto dal modo in cui una persona utilizza un dispositivo, con un utilizzo misto con le varie funzioni attive, abbiamo dimenticato il caricabatteria per circa 7/9 giorni. Questa autonomia consente, quindi, di arrivare anche a 12/15 giorni senza troppe notifiche, disattivando il monitoraggio continuo del sonno e impostando una luminosità bassa.
Honor Band 5: peculiarità principali
- Display AMOLED da 0,95″ a colori; densità di 282 pixel per pollice e rivestimento in vetro curvo “2,5D”.
- Monitoraggio continuo del battito cardiaco
- Resistenza all’immersione fino a 50 metri
- Watchface intercambiabili
- Sincronizzazione notifiche e funzioni smart
- Autonomia dichiarata di 14 giorni con tutte le funzioni attive
- Dimensioni: 43×17,2×11,5mm
- Peso di 23 grammi
- Ossigenazione del sangue
- Rilevazione sedentarietà
- Ottima autonomia
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.