Apple Watch SE: l’essenziale incontra la convenienza

Apple Watch SE: l’essenziale incontra la convenienza

Tutto quello che pensiamo del Apple Watch SE, sopratutto dopo l’uscita della Series 7

Ogni volta che viene messo in commercio un nuovo modello di Apple Watch, la domanda è ormai la stessa: vale la pena acquistarlo? Se te lo stai domandando perchè sei indeciso tra Apple Watch 6 e Apple Watch 7, ti dico già che puoi tranquillamente optare per la Serie 6. Ma perchè escludere il modello SE? In fondo, con Apple Watch SE l’azienda ha messo in commercio un prodotto conveniente ma con moltissime funzionalità del fratello maggiore e più costoso.

Quindi, andiamo a considerare con attenzione Apple Watch SE che ha le stesse specifiche del modello 6, tranne l’ECG, in estrema sintesi.

Corretto definire Apple Watch SE essenziale ?

La scala di giudizio

L’Apple Watch SE è il frutto della strategia targata Tim Cook, cioè proporre a prezzo più basso prodotti con caratteristiche premium. Tanto quanto visto sugli iPhone SE. Il vantaggio è quello di prendersi utenti che non vogliono spendere troppo. Infatti, per Apple Watch SE la mela ha utilizzato il case dell’Apple Watch 6, e dentro ha incluso processori e altre funzioni dell’Apple Watch 4 e 5. Inoltre, ha lasciato in listino l’Apple Watch 3 a €229. dovendo fare una scala di giudizi potrei dirti che il Watch 3 è il modello “buono”, l’SE è “ottimo”, e il top di gamma serie 7 è “eccezionale”.

Apple Watch SE: l’essenziale incontra la convenienza

Cosa manca e cosa c’è su Apple Watch SE (e fa anche rima)

Ovviamente, per poter scendere di prezzo, Apple Watch SE ha dovuto rinunciare a qualcosa. Ma chi  ha detto che questo qualcosa sia così indispensabile?

E’ vero, manca l’ECG, ma ne hai fatto a meno per tutta la vita. Certo, l’elettrocardiogramma ha debuttato con la serie 4, dove l’Apple Watch è stato il primo smartwatch ad offrire questa funzione, utilissima per rilevare la fibrillazione atriale (grave forma di alterazione del ritmo cardiaco).

Va da sé che chi non ha questa patologia non ha alcun motivo per effettuare l’ECG con l’Apple Watch. Infatti, credo di averlo utilizzato al massimo cinque volte in otto mesi, solo per farlo vedere ad amici.

Però, resta presente su Apple Watch SE la funzione delle notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, insieme agli avvisi sul ritmo cardiaco irregolare. Come è presente anche qui la funzione delle notifiche per il rilevamento delle cadute. Queste funzioni hanno salvato vite umane di giovani e anziani caduti rovinosamente, e di persone che senza l’avviso di ritmo cardiaco irregolare – finora non rilevabile senza uno strumento professionale – non avrebbero forse mai saputo di essere affetti da una patologia cardiaca.

Poi, premendo il tasto laterale (non la rotella) si fa partire la chiamata di emergenza o si visiona la cartella clinica dell’utente, oppure si spegne l’Apple Watch SE.

Manca, anche, rispetto al modello 6 e 7, la rilevazione di ossigeno nel sangue. Tuttavia, è utile a pochi, a meno che tu non sia uno sportivo che compie allenamenti cardio molto frequenti. 

Però, è presente il sensore del Rumore che monitora l’inquinamento acustico circostante, inviando una notifica quando si superano i livelli di sicurezza. Di default, il massimo volume non deve superare 90db, altrimenti si riceve una notifica.

Monitoraggio sonno e consumo

Se Apple Watch non ti sembra veloce come la serie 6 e successive, è vero e dipende dal processore. Infatti, monta lo stesso chip S5 della serie 5, però già dalla serie 3 non abbiamo più visto le lunghe attese delle prime due serie.

Apple Watch SE sfrutta il monitoraggio del sonno introdotto con watchOS 7 che, però, consuma un pò di batteria. Per avere l’80% di carica con l’Apple Watch SE serve un’ora e mezza di ricarica, contro 1 ora richiesta dalla serie 6. Quindi, per arrivare al 100% di carica bisogna aspettare 2,5 ore contro 1,5 ore richieste dal Watch 6.

In genere l’autonomia non fa gridare al miracolo, a sera dovrai ricaricarlo quasi sempre. Poi, se non utilizzi né notifiche né GPS, arrivi alla mattina del secondo giorno. Quindi, l’autonomia è la stessa della concorrenza, all’incirca.

No display always‑on

Quello che salva un pò la batteria è l’assenza del always-on del display. Perciò, non resta sempre acceso, ma va in standby dopo qualche secondo. Certo, l’utente può anche decidere di far accendere il display ogni volta che si muove il polso, funzione che sta un pò a metà tra le due situazioni, a vantaggio della batteria.

Apple Watch SE: l’essenziale incontra la convenienza

Altre cose

Apple Watch SE ha anche l’altimetro sempre attivo e la bussola, comodi per chi va a fare passeggiate e trekking in montagna.  

Invece, chi si allena in piscina non deve temere nulla, perchè l’SE è certificato resistente all’acqua. E l’SE ti ricorda anche di lavare le mani, attivando un conto alla rovescia di 30 secondi quando ti stai lavando le mani.

Apple Watch SE è disponibile con cassa da 44 mm o da 40 mm, nei colori argento, grigio siderale (nero) e oro. 

Prezzo e varianti

Pro: il prezzo; la versione cellular costa solo €50 in più; ha tutte le funzioni salvavita; monitoraggio rumore, sonno e rilevamento lavaggio mani.
Contro: con il display always‑on sarebbe stato da top di gamma

Prezzo: disponibile su Apple Store e Amazon Italia

– Apple Watch SE GPS 40mm: da 309€
– Watch SE GPS 44mm: da 339€

– Apple Watch SE GPS+Cellular 40mm: da 359€
– Watch SE GPS+Cellular 44mm: da 389€

Valutazione: Apple Watch SE essenziale e completo

Se cerchi per forza l’ultimo modello uscito, vai su quello. Però, Apple Watch SE non perde quasi nulla, come hai visto le funzioni  sono quasi le stesse della serie 6 e 7. Continuo a consigliare questo modello a chi mi chiede un ottimo smartwatch Apple. Anche risparmiare soldi ha la sua importanza, senza perdere nulla di indispensabile come funzioni. Modello adatto a qualunque tipologia di utente, dallo sportivo al manager alla segretaria d’ufficio.

Apple Watch SE: l’essenziale incontra la convenienza

 

Per non perdere i nostri articoli puoi seguirci sul nostro bot Telegram, o su Google News. Non esitare a condividere le tue opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

💥 Scopri anche tu il canale Telegram che propone le migliori offerte di Amazon, eBay e AliExpress, è gratuito e non potrai farne a meno!
 
🇮🇹 Preferisci risparmiare con le offerte di Unieuro e MediaWorld? Ecco un altro ottimo canale Telegram, l’unico in Italia!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui