Negli store di Android e iOS arrivano ogni mese migliaia di nuove applicazioni, ma quelle valide sono davvero poche. Ecco la nostra selezione
Davvero negli store dei due sistemi operativi che si spartiscono il mercato (Android e iOS) c’è di tutto, per tutti i gusti e tutte le tasche. Però, ci sono anche tante app inutili o truffa o a pagamento. In mezzo a tutto questo, noi abbiamo selezionato, per il momento, quattro applicazioni che riguardano le fotografie, i video e l’audio e te ne parliamo subito qui sotto. Infatti, sono quattro applicazioni che ti consigliamo per migliorare la qualità di audio, video e fotografie.
Le app per migliorare audio, video e foto
Per il momento ci siamo focalizzai su app che riguardano audio, video e foto e abbiamo scovato quattro applicazioni che meritano davvero una prova da parte tua. Eccole.
- Poweramp Equalizer
E’ un pò un controsenso avere in tasca uno smartphone top di gamma e sentire un audio miserevole, non ti pare? Questa applicazione mette in campo un equalizzatore a dieci bande che permette anche di essere completamente personalizzato dall’utente. Di base ha ben sedici configurazioni che spaziano dai toni alti ai bassi più profondi. Inoltre, ha il supporto a Beats Audio per gli smartphone compatibili. Include anche una versione a pagamento che offre funzioni aggiuntive per 1,99€ una tantum. Disponibile solamente per Android sul Play Store.
- Pexels
Invece, per quanto riguarda le fotografie, questa app racchiude innanzitutto ben tre milioni di fotografie e di video ad alta risoluzione, piazzate lì grazie ad una community di fotografi professionisti che condividono ogni loro lavoro in modo che altri possano utilizzarle gratuitamente. In Pexels puoi cercare le immagini in base alla parola chiave oppure grazie ad un tag collegato ad ogni fotografia. C’è anche la possibilità di lasciare una ricompensa al fotografo che ha scattato la fotografia che vorresti utilizzare, a scelta dell’utente. Per poter scaricare fotografie bisogna registrarsi, o entrare con l’account Facebook. L’app è disponibile sia per Android che per iOS.
Scopri dieci trucchi veloci per Google Foto.
- Video Player All Format
Che tu abbia l’ultimo modello Apple o altro, può capitare di non riuscire a riprodurre alcuni formati di tracce video. Questa app riesce ad identificare e a riprodurre più di venticinque formati differenti, compresi i vetusti DivX. Inoltre, automaticamente adegua il video alle dimensioni del display del dispositivo. L’app è disponibile solo per dispositivi Android.
- Kinemaster
Se ti sei domandato perchè negli store ci siano così tante app di editing video, la risposta è che, anche se hai uno smartphone da mille euro, resta comunque difficile realizzare video di buona qualità. Tra tutte, noi abbiamo apprezzato Kinemaster che riesce a gestire anche i video in 4K. Questi, oltre ad occupare molto spazio sul dispositivo, sono anche difficili da gestire. Con questa app puoi accelerare, rallentare, aggiungere musica ed effetti sonori, e cambiare addirittura voce ai tuoi video. Trovi anche regolazioni del colore, filtri colorati. Inoltre, puoi scaricare video di altri utenti per utilizzarli come base per il tuo video. La versione gratuita dell’app ha il difetto di mettere in risalto il logo dell’app stessa. Se questo non ti piace puoi andare alla versione Pro che ha un costo di 4€ per un mese, oppure 25€ per un anno. Disponibile sia per Android che per iOS.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.