Quando il tuo smartphone riceverà Android 11?

Quando il tuo smartphone riceverà Android 11?

Questo titolo sembra una provocazione, ma puoi mettere via i guantoni da boxe, perchè l’argomento è serio ed è rivolto a chi sta ancora aspettando di ricevere Android 11.

Potresti pensare che questo articolo voglia essere una provocazione, ma non è questo né una polemica. Invece, ho pensato di farlo con la mente rivolta a chi ha in tasca uno smartphone che monta ancora Android 10. Hai letto bene. In fondo, la versione stabile di Android 11 è stata rilasciata a settembre 2020 sui telefoni Pixel. Nulla di epocale, certo, ma nuove funzionalità che possono essere utili a qualcuno oppure no, come le bolle di chat, le autorizzazioni aggiornate, utili miglioramenti. Ma perchè c’è chi ha ancora lo smartphone fermo ad Android 10? Semplicemente, perchè altri produttori hanno impiegato molto più tempo per rilasciare le loro versioni di Android 11.

Premessa

Nel corso del 2021 Google, Samsung, OnePlus, Xiaomi, OPPO, Realme, LG e Huawei hanno tutti portato a termine l’aggiornamento Android per la maggioranza dei loro smartphone, dedicandosi ad Android 12. Invece, qualcuno è rimasto ancora indietro. Infatti, ad oggi Motorola e LG hanno almeno un modello di smartphone ancora in attesa di Android 11 e anche Nokia non è riuscita a garantire l’aggiornamento ad Android 11 come aveva promesso.

Quindi, ho pensato di fare una lista degli smartphone che hanno ricevuto Android 11 e anche quando. Così, ti sarà più semplice capire se il tuo smartphone riceverà altre versioni di Android o no.

Quali smartphone hanno ricevuto o devono ricevere ancora Android 11

Google Pixel

A parte stanno, ovviamente, i modelli Pixel di Google, perchè ogni volta che arriva una nuova versione di Android, questi sono i primi modelli a riceverla. Infatti, la versione definitiva e stabile di Android 11 è disponibile per il download su tutti i Pixel a partire dalla serie Pixel 2, quelli più recenti hanno già Android 12. Ecco l’elenco completo:

  • Pixel 2 e 2 XL
  • 3 e 3 XL
  • Google Pixel 3a e 3a XL
  • Pixel 4 e 4 XL
  • 4a
  • Pixel 4a 5G
  • Google Pixel 5
  • Pixel 5a

I Google Pixel 2 e 2 XL sono fermi ad Android 11, mentre tutti gli altri Pixel sono passati ad Android 12.

Huawei

Ho incluso ancora i modelli Huawei, anche se l’azienda ha scelto di sviluppare un software proprietario, dopo il blocco imposto dall’amministrazione Trump un paio di anni fa. Sconsiglio, comunque, di acquistare smartphone Huawei. Siamo ormai tutti abituati alla suite Google (Gmail, Play Store ecc.) e ritrovarsi con uno smartphone senza queste applicazioni sarebbe davvero complicato.

Ad ogni modo, l’azienda personalizza Android denominando EMUI la sua versione. L’aggiornamento Android 11 di Huawei conosciuto come EMUI 11 è stato rilasciato per alcuni modelli, mentre la stessa azienda ha comunicato quali modelli sono compatibili con EMUI 11:

  • Huawei Mate 30 Pro
  • Huawei P40 Pro e P40
  • MatePad Pro
  • Huawei MediaPad M6
  • Mate 20 (X/Xs)
  • Huawei Nova 5T
  • Huawei P30 Pro e P30
  • Mate 20 Pro

Entro ottobre 2021, tutti i telefoni Huawei hanno ricevuto EMUI 11 in tutto il mondo.

LG

LG, mesi fa, ha comunicato l’intenzione di dismettere il settore smartphone e, di conseguenza, il rilascio degli aggiornamenti ha subito un vistoso rallentamento, tanto che l’azienda è stata costretta a comunicare quali suoi smartphone riceveranno Android 11, Android 12 e Android 13. Finora, ecco quali modelli di smartphone LG hanno ricevuto Android 11:

  • Wing
  • LG Vellut 5G e 4G
  • LG V60 ThinQ
  • V50S
  • LG V50
  • Q92
  • LG Q31
  • Q9
  • G8X
  • LG G8S
  • Q52
  • LG Q61
  • LG Q70

Mentre Android 11 deve ancora arrivare per LG Q51, K52 e K42.

Motorola

Sta risalendo la corrente Motorola, un tempo leader indiscusso nel mondo dei telefoni, qualche secolo tecnologico fa. Già nel 2020 l’azienda cinese aveva comunicato quali smartphone avrebbero ricevuto Android 11, tuttavia il rilascio degli aggiornamenti è stato particolarmente lento. Infatti, la maggior parte dei suoi modelli non ha ricevuto l’aggiornamento fino all’estate 2021. Ecco i telefoni Motorola/Moto che hanno ricevuto Android 11, fino ad oggi:

  • Motorola Edge+ e Edge
  • Moto One Hyper
  • Motorola One Fusion/Fusion+
  • One Action
  • Motorola One Vision
  • One 5G
  • MotoG 5G/5G Plus
  • Moto G
  • G Pro
  • Moto G Power (2021)
  • G8
  • Moto G8 Potenza
  • Motorola Razr 5G
  • Moto G9
  • G9 Plus
  • Moto G10
  • G40 Fusion
  • Moto G50
  • G60
  • Moto G100

Però, ad oggi, chi possiede lo smartphone Moto One 5G Ace sta ancora aspettando il rilascio di Android 11.

Nokia

Un brand che sembra uscito dall’inferno è Nokia che si sta posizionando nel mercato in una sua nicchia, come produttore di smartphone con Android stock, senza personalizzazioni. A fine  2020, Nokia aveva già comunicato il programma di aggiornamento di Android 11, tuttavia si è inceppato qualcosa nella fase di rilascio ed è un grande difetto, perchè la nuova Nokia aveva promesso proprio due cose: Android stock e aggiornamenti veloci.

Ad oggi la situazione sembra regolare, dove la maggior parte dei telefoni Nokia ha ricevuto Android 11. L’ultimo modello  che avrebbe dovuto ricevere Android 11, cioè il Nokia 7.2, lo ha ricevuto nel febbraio 2022. 

Tra le assenze, Nokia 9 Pureview rimane fermo ad Android  10, per un conclamato problema tra software e fotocamera che, speriamo, l’azienda risolva presto. Quindi, ad oggi i modelli Nokia che hanno ricevuto Android 11 sono:

  • Nokia 8.3 5G
  • 8.1
  • Nokia 5.4
  • 5.3
  • Nokia 4.2
  • 3.4
  • Nokia 3.2
  • Nokia 2.4
  • 2.3
  • Nokia 2.2
  • 1.4
  • Nokia 1.3
  • Nokia 1
  • 6.2
  • Nokia 7.2

Quando il tuo smartphone riceverà Android 11?

OnePlus

Discorso a parte merita l’azienda cinese OnePlus. Brand che, all’inizio, sembrava un ritrovo di appassionati si è rivelato come una delle aziende più innovative verso i propri clienti. Però, alla voce aggiornamenti software c’è stato qualche problema, il rilascio di Android 11 è stato più volte sospeso, annunciato e poi rimandato. Finalmente, c’è il lieto fine, perchè tutti i telefoni OnePlus idonei per l’aggiornamento ora hanno a bordo Android 11 con la personalizzazione OxygenOS11, e l’azienda sta lavorando sulla OxygenOS 12 beta . I modelli che hanno già la versione stabile di Android 11/ OxygenOS 11 sono:

  • OnePlus 9
  • 9 Pro
  • OnePlus 9R
  • 8T
  • OnePlus 8 Pro
  • 8
  • OnePlus Nord
  • OnePlus 7T Pro Edizione McLaren
  • 7T Pro
  • OnePlus 7T
  • 7 Pro 5G
  • OnePlus 7 Pro e 7
  • OnePlus 6T Edizione McLaren – 6 – 6T

I prossimi modelli di smartphone OnePlus beneficeranno della fusione con il marchio OPPO. Quindi riceveranno tre o più anni di aggiornamenti, ma i modelli vecchi resteranno fermi ad Android 10.

OPPO

OPPO ha deciso di fare molte modifiche alla sua personalizzazione di Android, detta ColorOS, per renderla più vicina ad un pubblico più ampio e mondiale. Ad oggi, ogni modello OPPO ha ricevuto Android 11, tanto che l’azienda sta lavorando su ColorOS 12. Questi sono i telefoni ColorOS che hanno ricevuto l’aggiornamento di Android 11:

  • Find X3 Pro – Lite – Neo
  • Trova X2 Pro – Neo – Lite
  • Reno 6 – Pro – Pro+
  • oPPO Reno 6Z
  • Reno 5 – Pro – Pro+ – Lite
  • 5K – 5F
  • Reno 4 – 4F – 4Z- Pro – 4 Lite – 4SE
  • 3 – 3Pro
  • Zoom Reno 10x
  • Reno 2
  • 2F
  • Reno 2Z
  • OPPO F19 Pro+ – 19 Pro – F19
  • F17 Pro
  • OPPO F17
  • F15
  • OPPO F11
  • F11 Pro
  • OPPO K9
  • K7x
  • OPPO K7
  • OPPO A95
  • A94
  • OPPO A93
  • OPPO A92
  • A91
  • OPPO A74
  •  A73
  • OPPO A72
  • A55
  • OPPO A54
  • OPPO A53
  • A52
  • OPPO A35
  • A33
  • OPPO A32
  • OPPO A31
  •  A16
  • OPPO A15
  • OPPO A12 e A12e
  • A9
  • OPPO Ace2

Realme

Invece, per il marchio Realme l’azienda non ha comunicato quali modelli riceveranno Android 11. Ci risulta che i seguenti modelli lo abbiano ricevuto o lo stiano per ricevere:

  • Realme X50 Pro 5G e X50 Pro e X50
  • X7 Pro / X7 Pro Ultra
  • Realme X3
  • X2 Pro e X2
  • Realme XT
  • Realme X
  • 8 Pro – 8 – 8 5G
  • Realme 7 Pro e 7
  • Realme 6 Pro – 6 – 6i – 6s
  • 5 – 5Pro – 5i – 5s
  • Realme 3 Pro e 3
  • Realme 10
  • 10A
  • Realme V5 5G
  • Q2 5G / Q2 Pro 5G
  • Realme Q3 5G / Q3 Pro / Q3i 5G
  • GT Neo
  • Realme V13 5G
  • Realme C25

Samsung

Samsung, fino ad un anno fa, era una delle aziende che, in fatto di aggiornamenti, aveva ritardi colossali. Qualcosa è cambiato ai piani alti, perchè Samsung ha annunciato di essere ora impegnata in tre anni di aggiornamenti del sistema operativo per tutti i suoi telefoni di punta, a partire dalla serie Galaxy S10. Nel 2021 Samsung ha rilasciato la versione finale di One UI 3.0 (basata su Android 11) su dispositivi meno recenti come S10 e A02 e su tanti altri suoi modelli. Ecco quali dispositivi Samsung hanno ricevuto Android 11/ One UI 3.0 o One UI 3.1:

  • S10 – S10+ – S10  Lite – S10e
  • Galaxy S20 – S20+ – S20 Ultra
  • Galaxy S20 FE
  • Samsung Galaxy S21 – S21+ – S21 Ultra
  • Galaxy Note 10 Lite – Note 10 – Note 10+
  • Samsung Galaxy Note 20
  • Galaxy Note 20 Ultra
  • Samsung Galaxy Fold
  • Galaxy Z Fold 2
  • Galaxy Z Flip 5G
  • Samsung Galaxy A01
  • Galaxy A02
  • Galaxy A10
  • Samsung Galaxy A11
  • Galaxy A12
  • Galaxy A20
  • Samsung Galaxy A22
  • Galaxy A30 e A30S
  • Samsung A31
  • Galaxy A32
  • Galaxy A40 – A41 – A42
  • Samsung Galaxy A50 – A51 – A52
  • Galaxy A60
  • Samsung Galaxy A70 – A71 – A72
  • Galaxy A80
  • Galaxy A90
  • Samsung M01
  • Galaxy M11
  • Samsung Galaxy M21
  • Galaxy M30
  • Samsung Galaxy M31 / M31
  • Galaxy M40

Nota: Restano esclusi il Galaxy S9 e i modelli più vecchi.

Xiaomi

Xiaomi è un brand in crescita continua e anche da noi sta prendendo sempre più mercato. Con tre marchi specifici, come Xiaomi, Redmi e POCO, si sta concentrando su smartphone anche di fascia alta. Molti telefoni Xiaomi, Redmi e POCO hanno ricevuto la personalizzazione MIUI 12.5 in Cina. Da ottobre 2021, tutti i telefoni idonei dovrebbero aver ricevuto l’aggiornamento. Di seguito, troverai i telefoni Xiaomi internazionali che sappiamo che hanno Android 11 a bordo:

  • Xiaomi Mi 11
  • Xiaomi Mi 10T e 10T Pro
  • Mi 10 Pro e Mi 10
  • Xiaomi Mi 10 Lite 5G
  • Mi 10T Lite
  • Xiaomi Mi Note 10 Pro
  • Xiaomi Mi Note 10
  • Mi Note 10 Lite
  • Redmi Note 9T
  • Note 9 Pro
  • Redmi Note 9S
  • Note 9
  • Redmi Note 8 Pro
  • Redmi 9
  • POCO F2 Pro
  • POCO X3 NFC

Conclusione

Perciò, ricapitolando, se il tuo smartphone è tra questi indicati nell’elenco significa che lo ha ricevuto o lo sta per ricevere. Invece, se hai uno smartphone meno recente, resterà fermo ad Android 10. Questo è tutto, salvo ulteriori decisioni da parte delle aziende produttrici.

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Fonte

Articolo precedenteAcquista e vendi con le applicazioni giuste
Articolo successivoCome vedere tutte le app scaricate su iPhone e iPad
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui